Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] . Gli uffici hanno sede a Losanna e sono diretti da un segretario generale.
La Federazione internazionale riconosciuta dal Comitatoolimpicointernazionale (CIO) è il World Amateur Council, che organizza i campionati del mondo dilettanti e femminili ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] Bibi Torriani, già medaglia di bronzo con la Svizzera. Avery Brundage, direttore della AAU e presidente del Comitatoolimpicointernazionale, riuscì infine, due giorni dopo la chiusura del torneo, a far escludere la squadra americana dalla classifica ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] ancora prevalentemente maschili i vertici del Comitatoolimpicointernazionale, che decide quali sport ed eventi inserire nel programma olimpico, dei Comitatiolimpici nazionali, che controllano gli sport olimpici nelle diverse nazioni ‒ come il CONI ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] diede l'impulso decisivo all'idea di un Campionato di calcio autonomo, pur scontrandosi a lungo con il Comitatoolimpicointernazionale, restio a privarsi della disciplina che gli garantiva il maggior seguito e i più ricchi incassi. Il 10 dicembre ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] volta, supervisiona dozzine di affiliati nazionali […]. Le federazioni internazionali cooperano strettamente con il ComitatoOlimpicoInternazionale e con i vari comitatiolimpiciinternazionali […] c'è una complessa trama burocratica che abbraccia ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] detti sussidi non possano raggiungere che la somma occorrente per le spese… Il barone de Coubertin, presidente del Comitatoolimpicointernazionale, attualmente assai gravemente malato in Svizzera, mi dà incarico di porgere all'E.V. gli omaggi suoi e ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] ospitante commissionò, a sua volta, un'apposita composizione con testo nella lingua locale. Nel 1957 il CIO (ComitatoOlimpicoInternazionale) lo indicò nuovamente come brano musicale ufficiale da inserire nel protocollo di apertura dei Giochi e l ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] attuale con la l. 22.6.1933, n. 860; il Comitatoolimpico nazionale italiano (CONI), che, fondato nel 1914 ed emanazione del ComitatoOlimpicoInternazionale (CIO), si occupa della organizzazione e del potenziamento dello sport nazionale ...
Leggi Tutto
Bridge
Daniele Poto
La storia
Il bridge è un gioco di carte, diventato progressivamente uno sport, che si gioca in quattro, a coppie contrapposte. Il nome, usato in tutte le parti del mondo, è comunemente [...] (FIGB), fu riconosciuta dal CONI in qualità di disciplina associata, così come la WBF fu riconosciuta dal Comitatoolimpicointernazionale.
Caratteristiche del gioco
Le regole
La moderna e sintetica versione del bridge-contratto oggi in vigore è l ...
Leggi Tutto
Glossario dei simboli olimpici
Elio Trifari
Bandiera olimpica
Il vessillo olimpico ufficiale consiste in un fondo bianco, senza bordi, al centro del quale sono disegnati, su due file, cinque anelli [...] suonato alla sessione del CIO del 1958 a Tokyo. Il principe Axel di Danimarca, membro del Comitatoolimpicointernazionale, propose di adottarlo finalmente come inno ufficiale: la mozione fu approvata all'unanimità e divenne esecutiva, nonostante ...
Leggi Tutto
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...
nazionale
agg. [der. di nazione]. – 1. a. Che è proprio di una nazione, considerata come unità etnica: lingua, letteratura n.; i caratteri n. di un popolo; stato n., lo stato fondato sul principio di nazionalità. b. Della nazione, considerata...