DEAGLIO, Romolo
Antonella Bastai Prat
Nacque a Piasco (Cuneo) da Emilio e Zita Palli, il 15 genn. 1899. Prima di completare gli studi partecipò, giovanissimo, alla prima guerra mondiale con la i Soa [...] Comitato italiano dell'illuminazione del Consiglio nazionale delle ricerche (C.N.R.), fu consigliere dell'Associazione italiana perl della struttura nucleare. Negli anni successivi, prima del ritiro, egli si impegnò ancora perl'installazione di un ...
Leggi Tutto
DE VITO, Eugenio
Fernando Carpanese
Nacque a Roma il 12 sett. 1876 da Francesco Saverio e da Carmela Buonincontri; fu suo fratello il ministro della Marina Roberto. Laureatosi in ingegneria civile nel [...] dell'Associazione di tecnica navale, membro dell'Assonave e della Commissione per la sicurezza della navigazione.
Effettuò anche ricerche sull'impiego dell'energianucleare nella propulsione navale; significativo in proposito è il ciclostilato Le ...
Leggi Tutto
BOZZA, Gino Antonio
Giampiero Marchese
Nacque a Firenze il 10 febbr. 1899 da Giuseppe, ingegnere delle Ferrovie dello Stato, e Rina Capellani.
Completati gli studi medi a Firenze, iniziò quelli di ingegneria [...] in macchinario e costruzioni perl'industria chimica nel 1926 Nazionale Metanodotti, dapprima nella veste di consulente, poi di vicepresidente del Comitato e l'industria, XLIX (1967), pp. 428 s.; A. M. Angelini, Ricordo di G. B., in Energianucleare, ...
Leggi Tutto
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...