PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] e 10.165 uffici postali e telegrafici.
Ordinamento giudiziario. - La giurisdizione del Comitato del P. è stato dunque di grande travaglio politico ed economico. Si è trattato di sfera dell'organizzazione politica esociale, grazie all'abbondanza ed ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] dimostrare come lo sviluppo sociale sia spesso correlato al progresso economico, in una relazione che non è però né universale né , del protezionismo agricolo, della prevenzione e risoluzione dei conflitti.
Il Comitato per lo sviluppo dell'OCSE, il ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p.1; App. I, p. 668)
Mario TOSCANO
Massimo BRUZIO
Delimitazione ed estensione (XVII, p.1). - La disfatta nella seconda Guerra mondiale ha fatto perdere al Giappone il suo impero con [...] esecutivo veniva istituito a Tōkyō un comitato di controllo militare e civile, che cominciò a prendere varie misure in tutti gli ordini della vita giapponese: in quello statutario, economico-finanziario, socialee culturale, in modo da eliminare ogni ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] anni. Il mandato fu esercitato con l'assistenza di un comitato consultivo delle N. U. I confini della S. con superiore di discipline giuridiche, economicheesociali (poi, nel 1956, Istituto superiore di diritto eeconomia, ente di diritto pubblico ...
Leggi Tutto
Messico
Elio Manzi
Carlo Pietrobelli
Ghita Micieli de Biase
(XXII, p. 958; II, ii, p. 288; III, ii, p. 64; IV, ii, p. 432; V, iii, p. 427)
di Elio Manzi
Popolazione
Il M. presenta una situazione [...] l'annus horribilis del M., e che incisero profondamente nella sfera politica, economicaesociale del paese. L'avvio da '), ed era il braccio armato del comando del Comitato clandestino rivoluzionario indigeno, un'assemblea che rappresentava le ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] economicae doganale tra i due paesi e l'allineamento delle monete. Tale trattato è stato . Nel maggio 1944 si costituì il Comitato antifascista di liberazione nazionale, divenuto poco interne di carattere costituzionale esociale. L'11 febbraio ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] 160.000 volumi, ha la Technische Hochshule.
Zurigo è sede del Comitato internazionale di scienze storiche al quale partecipano 42 stati. , tuttavia essi posero la base di quella fioritura economicaesociale, che si verificò nel sec. XVIII.
Il periodo ...
Leggi Tutto
Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] un adeguamento fra le strutture produttive e l'ambiente socio-economico, perseguito con l'appoggio tecnico e finanziario del Comitato Interamericano per lo Sviluppo dell'Agricoltura (CIDA) e della FAO.
L'A. latina è dunque il grande laboratorio della ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] socialee la povertà: infatti, la crescita economica sempre più spinta non ha ridotto i divari tra le classi socialie quella del Comitato della Ecological Society of America detta Sustainable Biosphere Initiative, la misura, la velocità e la ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] le cui aspirazioni di promozione sociale erano state frustrate dalla crisi economicae dall'aumento della disoccupazione. supremo degli ulama; nel maggio 1993 sciolse il neonato Comitato per la difesa dei diritti legittimi, un movimento che ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...