VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] possiedono sugli abitati e sulle istituzioni sociali ed economiche dei Paleoveneti sono molto scarse e frammentarie. Gli Val Lagarina, riuscì a fare del Garda un lago veneto e dominò sul comitato del Garda fino al 1521.
Vanno poi staccate dal ...
Leggi Tutto
TIBET (XXXIII, p. 800; App. II, 11, p. 996)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Gio. Bor.
la guerra civile fra il Kuomintang e i comunisti offrì al T. l'occasione per proclamare la propria indipendenza. Nel [...] e di sviluppi economico-sociali (strade, mercati, scuole, banche statali, stazioni veterinarie e agricole sperimentali, ospedali, messa a coltura e alcun aiuto concreto.
Nel T. intanto il Comitato preparatorio che aveva assunto nel marzo sotto la ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...