. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] le classi fonde in una sola realtà economicae morale; e analogamente, è contro il sindacalismo classista. Ma nell'orbita dello stato ordinatore le reali esigenze da cui trassero origine il movimento socialistae il sindacalista, il fascismo le vuole ...
Leggi Tutto
Esplorazione e cartografia. - La conoscenza del continente americano con i mari adiacenti ha fatto nuovi progressi, riguardanti le parti meno accessibili per le difficili condizioni naturali: l'Arcipelago [...] un adeguamento fra le strutture produttive e l'ambiente socio-economico, perseguito con l'appoggio tecnico e finanziario del Comitato Interamericano per lo Sviluppo dell'Agricoltura (CIDA) e della FAO.
L'A. latina è dunque il grande laboratorio della ...
Leggi Tutto
(VII, p. 11; App. II, I, p. 403; III, I, p. 238; IV, I, p. 277)
Bilancio dello stato. − La nuova disciplina in Italia. - Con la legge organica di riforma delle norme di contabilità generale dello stato [...] eComitato interministeriale della programmazione economica), del Parlamento (anche in apposita ''sessione'' di b.) e PIL, i contributi alla produzione dall'1,4 al 2,2%, le prestazioni sociali dal 9,8 al 18%. La spesa in conto capitale, pur se nel ...
Leggi Tutto
PARCO.
Francesca Ghedini
Paola Gregory
– Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia
Archeologia [...] funzionamento, e il piano economico-finanziario (costi e risorse disponibili comitato scientifico composto da esperti con documentate esperienze nel campo della conoscenza della storia e groviglio di reti spaziali, biologiche esociali di cui il p. ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] socialee la povertà: infatti, la crescita economica sempre più spinta non ha ridotto i divari tra le classi socialie quella del Comitato della Ecological Society of America detta Sustainable Biosphere Initiative, la misura, la velocità e la ...
Leggi Tutto
Termine usato in economia politica per indicare l'indipendenza assoluta o relativa, permanente o temporanea, della vita economica di un paese, concepito come mercato chiuso.
Il problema dell'autarchia [...] economia programmatica ed è a tale rapporto che occorre guardare per rendersi conto della complessità della trasformazione politica esociale l'autarchia, formata dal Comitato corporativo centrale integrato da esperti e da direttori di grandi ...
Leggi Tutto
. Con la parola aviazione si suole oggi designare il complesso delle attività aeronautiche. Nell'articolo aeronautica si è trattato della storia e della tecnica dell'aviazione. Rimandando alla voce pilota [...] e vice-patroni. Il club è diretto da un comitatoè stata fondata a Praga nel 1919. Suo scopo è di dare larga pubblicità all'importanza economicae culturale dell'aviazione e della Repubblica polacca; la sede socialeè a Varsavia.
Ha per fine ...
Leggi Tutto
TRENTINO (A. T., 24-25-26)
Roberto ALMAGIA
*
Antonio ZIEGER
Questo nome si applica nell'uso comune a una parte della regione veneta, il cui nucleo è costituito dalla media Valle dell'Adige e da un [...] luterane di riforma ecclesiastica esocialee presero parte alla rivolta particolarmente palesi i segni della decadenza economicae materiale, cui il paese andava incontro fu combattuta vivacemente dai comitati patrî e dalla società patriottica: ...
Leggi Tutto
Pacifismo
Giulio Marcon
Gli anni Novanta
A partire dagli anni Novanta, il p. si è dovuto confrontare con uno scenario internazionale profondamente mutato. Finita la guerra fredda, è stata superata - [...] a favore della riduzione delle spese militari, mentre il Comitato contro i mercanti di morte aveva ottenuto nel 1990 l una cultura di pace. Giustizia economicaesociale, diritti umani e pace appaiono così temi e obiettivi sempre più connessi tra loro ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] le funzioni amministrative, di fatto esercitate dai comitati provinciali dell'ONMI, e quelle degli organi centrali non trasferite allo e alla sicurezza sociale, diritto al riposo e allo svago, diritto alla protezione dallo sfruttamento economicoe ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...