Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] espedienti di collaborazione istituzionalizzata tra Stato centrale e regioni: Conferenza permanente Stato-regioni in Italia (legge 400 del 23 agosto 1988, art. 12), Comitato di concertazione in Belgio (legge dell'8 agosto 1980, art. 31). La rilevanza ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Significato e definizione di geopolitica
Non esiste una definizione universalmente accettata di geopolitica, anche se, come dice lo stesso nome, si tratta di una disciplina che [...] definizione datane dal comitato di redazione della rivista: "L'optimum delle aree nell'ambito delle quali ambiente geografico, nella definizione delleregioni geografiche. Esse conservano solo un valore classificatorio ai fini della raccolta ordinata ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] Tavoliere di Puglia, a vantaggio della pastorizia transumante delleregioni montane, cui tali territori rimanevano . Championnet, membro del governo provvisorio della Repubblica Partenopea, quindi posto nel comitatodelle Finanze (5 febbraio).
Il 9 ...
Leggi Tutto
FERRARA, Francesco
Riccardo Faucci
Nacque a Palermo il 7 dic. 1810, da Francesco e Rosalia Alaimo. Protetto da Carlo Cottone principe di Castelnuovo, al cui servizio era il padre, poté attendere agli [...] di molti esponenti delleregioni d'Italia. L'iniziativa federalista naufragò con il precipitare della situazione politica, dell'insurrezione siciliana del 1860, facendo parte di un comitato per i sussidi agli insorti costituito alla vigilia della ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] e F. Nitti sottoscrissero l'accordo istitutivo del Comitato d'azione per l'unione del popolo italiano o delle dimostrazioni di protesta a Bologna e per dare spazio alle rivendicazioni dell'autonomia degli enti locali e dell'istituzione delleregioni ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] del Consiglio superiore della previdenza e assicurazioni sociali (1920) e del Comitatodell'Associazione della Croce Rossa per della produzione elettrica del centro-nord, in funzione e in previsione dei programmi di industrializzazione delleregioni ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] . Dal 2001, l’HIV nomenclature committee (un comitato di studiosi costituitosi per proporre un sistema tassonomico volto HIV-1 vengono classificati in più sottotipi, a seconda delleregioni del genoma utilizzate nell’analisi filogenetica. I genomi di ...
Leggi Tutto
Maurizio Ambrosini
Rom e Sinti
Un uomo saggio ride quando può. Sa bene che ci sarà molto da piangere nella vita
(Proverbio rom)
Rom e Sinti in Italia: minoranza senza territorio
di
La storia travagliata [...] negli stessi termini, il Comitatodelle Nazioni Unite sull’eliminazione della discriminazione razziale (CERD, Committee e l’inserimento lavorativo. Una proposta di buone prassi, Bologna, Regione Emilia-Romagna, 2005, pp. 23-37.
Caritas-Migrantes, ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] la materia turistica era collocata fra le materie di competenza esclusiva delleRegioni. L’esistenza di una legge quadro, approvata dal Parlamento pochi di un nuovo organismo, il Comitatodelle politiche turistiche, caratterizzato da una più ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] , greca ed ebrea. Il Comitato per l’eliminazione delle discriminazioni razziali delle Nazioni Unite ha nel merito Turchia si trova nelle immediate vicinanze delleregioni di maggior produzione di gas e petrolio dell’area eurasiatica – dal Medio ...
Leggi Tutto
comitato di scopo
loc. s.le m. Organizzazione che si occupa di tutelare i lavoratori. ◆ «Il conflitto si è spostato nei servizi, in particolare dove il governo vuole privatizzare. I lavoratori minacciati come possono difendere i propri interessi,...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...