Per gli ultimi venti anni, durante i quali la produzione del libro ha fatto registrare mutamenti notevoli, manca un'analisi complessiva dell'editoria libraria, e mancano indagini conoscitive dei singoli [...] un comitato direttivo coordinato dal vice-presidente dell'Istituto, Gilberto Bernardini, da un comitato di massimi problemi del secolo. Altre attività dell'Istituto sono: L'Atlante economico commerciale delleregioni d'Italia, in due volumi, ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] 'abbandono;
2) alle province le funzioni amministrative, di fatto esercitate dai comitati provinciali dell'ONMI, e quelle degli organi centrali non trasferite allo stato o alle regioni;
3) ai comuni, in forma singola o associata, le funzioni relative ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 206; App. I, p. 329; IV, 1, p. 329)
Esercizio della caccia e legislazione. - La c., sempre meno esercitata ed esercitabile sul territorio nazionale a causa delle mutazioni morfologiche e del [...] e il Comitato tecnico venatorio nazionale.
L'attività venatoria può svolgersi soltanto entro i limiti di tempo fissati dalla legge: è consentita da un'ora prima del sorgere del sole sino al tramonto, salvo diversa disposizione dellaRegione; all ...
Leggi Tutto
NIŽNIJ NOVGOROD (detta ora Gor'kij; A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
*
Sergio VOLKOBRUN
Celebre città russa sorta lungo il corso del Volga nel punto di confluenza di questo fiume [...] dei Mari e dei Votiechi; queste dipendono dal Comitato esecutivo dellaregione, mentre invece la prima è alle dipendenze del Comitato centrale esecutivo. La regione di Nižnij Novgorod confina a NO. con la regione del Nord (Severnij kraj); a NE. con ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola
I quadri politici di questo continente continuano, agli inizi del 21° sec., a mostrare forti contrasti fra sistemi democratici e ruoli internazionali consolidati, come quelli [...] comunità e richiamando nel 2003 l'allerta del Comitatodelle Nazioni Unite contro la discriminazione razziale. Nelle Salomone l'invio di un contingente di pace da altri Paesi dellaregione, sotto la guida australiana. Australiana è anche la polizia ...
Leggi Tutto
La regolamentazione della tutela del suolo. I nuovi lineamenti della difesa del suolo. Bibliografia
Difesa del suolo, dissesto idrogeologico, messa in sicurezza del territorio, mitigazione del rischio, [...] della difesa del suolo; l’iniziativa del Parlamento che, con il Comitato paritetico Camera dei Deputati-Senato della nr. 26 (conferimento di funzioni di commissario straordinario ai presidenti delleRegioni); l. 183 (12 nov. 2011, Legge di stabilità ...
Leggi Tutto
Il paese occupa il centro del continente africano e ha uno sviluppo costiero sull'Atlantico di soli 40 km. Le zone agricole più estese sono localizzate soprattutto nelle province dell'Equatore Orientale, [...] piantagioni delleregioni equatoriali.
I centri della produzione mineraria (che costituisce quasi i due terzi delle controllo della situazione (14 settembre 1960). Sciolto il governo presieduto da Lumumba e nominato al suo posto un Comitato di ...
Leggi Tutto
THAILANDIA.
Libera D'Alessandro
Paola Salvatori
Matteo Marelli
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. [...] per km2), un valore di circa 77 volte superiore a quello dellaregione settentrionale. La T., compresa tra i Paesi con un Indice che 74 dei 150 membri fossero nominati da un comitato espressione dei tradizionali gruppi di potere.
Nonostante la messa ...
Leggi Tutto
Possedimento britannico, sulla costa occidentale dell'Africa. Si racconta che la regione fu visitata nel Medioevo da marinai europei, ma la prima documentata occupazione avvenne a Ora del Mina (più tardi [...] regione è inoltre una delle poche ove vivono gli scimpanzé; vi sono ancora coccodrilli e ippopotami, e i manati sono una caratteristica delleregioni da un governatore inglese insieme con un comitato esecutivo formato dai suoi funzionarî; essi sono ...
Leggi Tutto
Sigla dell'Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente. Questa è la nuova denominazione, secondo la l. 25 agosto 1991 n. 282, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'Energia Nucleare [...] n. 84 di riforma del CNEN (Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare).
La genesi dell'ENEA risale all'inizio degli anni Cinquanta dei presidenti delleRegioni e delle Province autonome); il Collegio dei revisori. Le attività operative dell'ente sono ...
Leggi Tutto
comitato di scopo
loc. s.le m. Organizzazione che si occupa di tutelare i lavoratori. ◆ «Il conflitto si è spostato nei servizi, in particolare dove il governo vuole privatizzare. I lavoratori minacciati come possono difendere i propri interessi,...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...