NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] di un altro Centro di ricerche alla Casaccia presso Roma.
Con la l. 11 agosto 1960, n. 933, è stato istituito il ComitatoNazionaleperl'EnergiaNucleare con personalità giuridica di diritto pubblico, sottoposto alla vigilanza del ministero dell ...
Leggi Tutto
DE MARSICO, Alfredo
Sandro Setta
Nacque a Sala Consilina (Salerno) il 29 maggio 1888, da Alfonso, archivista di prefettura, ed Emilia Rossi. Avido di letteratura ("malato di poesia" si definirá molti [...] anni '80, fu ammirato protagonista dei più noti processi, come quello Ippolito, il segretario generale del Comitatonazionaleperl'energianucleare accusato di peculato, falso ideologico, abuso di ufficio, interesse privato in atti di ufficio (in ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio [...] e lotta al cambiamento climatico (Energia. Diritto dell’Unione Europea). L’art. 6 del Trattato, inoltre, ha riconosciuto alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea valore giuridicamente vincolante.
Per divenire effettivo, il Trattato di ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] perl'Energia Atomica nazionale, ne programma l'impiego in stretta intesa con lo stato maggiore americano e con le finalità dell'Alleanza atlantica. Non può sostenersi quindi che la potenza nucleareper costituire, al di fuori dell'ONU, un comitato ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] sulla difesa nucleare dell'Europa . Un Comitato politico consultivo l'intesa attraverso la creazione di due istituzioni: l'EURATOM, nel campo della collaborazione per lo sfruttamento pacifico dell'energia con i ministeri nazionali) aveva rivelato tutta ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] l'a. e le risorse naturali. Tentativi per inserire queste valutazioni nel sistema dei conti nazionali fauna, al nucleare, all'aria rapporto energia/ Comitato, con il compito di studiare le relazioni tra misure commerciali e misure ambientali e l ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] per i ministri di essere prosciolti, senza processo, da un voto del Parlamento e prosecuzione o meno dei piani di produzione di energianucleare), l consigli regionali perl'attribuzione della gestione di questo settore dell'economia nazionale alle ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] ente a sé stante: tali ad es.; il Fondo delle N. U. perl'infanzia (UNICEF); l'Alto Commissariato delle N. U. per i rifugiati; il Comitato dell'assistenza tecnica (TAC); l'Ufficio dell'assistenza tecnica (TAB); il Fondo speciale delle N. U. Tuttavia ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] il comitato delle Nazioni Unite preposto a vigilare sulla sua attuazione ha rilevato alcuni punti critici: la legislazione nazionale saudita l’Arabia Saudita ha avviato alcuni progetti per lo sviluppo dell’energianucleare a scopi civili e sta per ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] nazionali nel settore degli idrocarburi.
Sviluppi.- Nel tempo, anche l’attività dell’ENI si estese dal settore petrolifero ai settori nucleare economica, nonché del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), l’attività delle p ...
Leggi Tutto
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...