ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] anche delle decisioni di Costanza e Basilea che la controversistica anticonciliarista aveva preteso di espungere dalla faceva parte del comitatodi redazione) intendeva delineare i compiti di una nuova teologia in funzione di un avvenire della ...
Leggi Tutto
CHIARINI, Luigi
Fausto Parente
Nacque "nel piccolo castello di Valiano" (Notizia biogr., p. 7; ad Acquaviva, secondo il Capei, p. 134) in Val di Chiana da Antonio e da Stella Casagli il 26 apr. 1789. [...] attività tenderà sempre più adidentificarsi con quella del comitato, di cui egli divenne subito il membro piùinfluente.
Una , l'ed. "espurgata" diBasilea, 1578-1581, manca dell'intero trattato Avodāh Zarāh, di passi ritenuti anticristiani e presenta ...
Leggi Tutto
CORSINI, Amerigo
Renzo Ristori
Figlio di Filippo di Tommaso e della sua prima moglie Lisa, della famiglia magnatizia dei Rossi, nacque a Firenze verso il 1370.
Mercanti e banchieri saliti in posizione [...] ad un nuovo intervento affidando la questione ad un comitatodi quattro cardinali, i quali lentamente riuscirono a portare sessioni del 1431 e del 1432 del concilio diBasilea. Partecipò, invece, al concilio di Siena del 1423-24, nel corso del quale ...
Leggi Tutto