La parola scelta per il 1944 è Resistenza.Nel 1944 il movimento di Resistenza italiano, che era andato intensificandosi dopo l’8 settembre del 1943 con la nascita nell’Italia centro settentrionale di diverse [...] si strutturò e sviluppò maggiormente. Nel marzo di questo anno, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI), che ha sede a Milano e che agisce nelle regionidell’Italia settentrionale occupate dai tedeschi, assume la funzione di governo ...
Leggi Tutto
comitato di scopo
loc. s.le m. Organizzazione che si occupa di tutelare i lavoratori. ◆ «Il conflitto si è spostato nei servizi, in particolare dove il governo vuole privatizzare. I lavoratori minacciati come possono difendere i propri interessi,...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...
Comitato delle Regioni della UE (CdR)
Comitato delle Regioni della UE (CdR) Organo consultivo dell’Unione Europea che opera come portavoce degli enti regionali e locali europei. Il ruolo del CdR è quello di fare in modo che la legislazione...
Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio in Italia, svolta a metà degli...