GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] questi, i pari eleggono fra loro uno Speaker pro tempore; eleggono pure per ogni sezione un presidente speciale per i comitati (Chairman of Committee). Anticamente, i pari erano nominati col writ of summons, che li invitava alla Camera Alta; ma ora ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] data del 6 giugno 1809; esse inoltre non hanno mai cessato da allora di venire rimaneggiate a opera del comitato permanente della costituzione previsto dall'art. 38 della seconda delle leggi costituzionali, la legge organica del parlamento (Riksdag ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] molti Stati di leggi uniformi relative a vari settori del diritto, le quali vengono nel frattempo elaborate e discusse da comitati di esperti nominati da praticamente tutti gli Stati del mondo. Dopo un primo esperimento negli anni trenta in materia ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] tanto per fare un esempio, il 31 maggio 1797 il comitato militare fa appello ai "sacri diritti di libertà e di eguaglianza p. XI, e Lettera presentata il 28 maggio 1797 al Comitato di salute pubblica dal cittadino Pietro Mocenigo, ambedue cit. in ...
Leggi Tutto
comitato1
comitato1 s. m. [dal lat. comitatus -us (v. comitatus), nel sign. mediev.]. – Contea, territorio di giurisdizione di un conte. Il termine è talvolta ancora usato per indicare le divisioni amministrative di alcuni paesi.
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...