Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] dei treni e art. 128 t.u.e.l. (testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali), per i componenti dei Comitati regionali di controllo sugli atti degli enti locali. Al fine di attenuare la r. civile dei pubblici dipendenti il legislatore ha ...
Leggi Tutto
Comune della Puglia (117,3 km² con 315.408 ab. al censimento 2011, divenuti 315.284 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Baresi), capoluogo di regione e città metropolitana. La città, situata a 5 [...] che raccoglieva socialisti, comunisti e liberali. Nel gennaio del 1944 si tenne a B. il primo convegno nazionale dei Comitati di liberazione.
Gli anni 1950 e 1960
Al Referendum istituzionale del 1946 i baresi votarono, come tutto il resto del ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] . Si deve registrare una larga volontà di collaborazione delle istanze politiche con gli ambienti scientifici: sia nei Comitati bioetici nazionali, che nei Parlamenti e nelle Conferenze internazionali, tra le quali dev'essere ricordata l'ultima ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE (XXX, p. 716; App. II, 11, p. 785; III, 11, p. 661)
Pasquale de Lise
Carlo Vetere
La l. s. ha avuto un continuo e intenso incremento, dovuto a svariati fattori, quali il sorgere [...] sociale e della Sanità; organi periferici sono le Circoscrizioni sanitarie regionali e i dipartimenti; esistono, poi, il Comitato per l'educazione sanitaria e sociale e il Centro nazionale dell'educazione sanitaria, che svolgono compiti inerenti all ...
Leggi Tutto
MINORENNI
Giuseppe VELOTTI
Delinquenza minorile (App. II, 11, p. 330). - Il problema della delinquenza minorile è sempre aperto e diviene sempre più pressante in rapporto al continuo e tumultuoso dinamismo [...] caso ordinata al compimento del ventunesimo anno di età o per il servizio militare di leva.
Spetta, infine, ai Comitati di assistenza minorile, esistenti in ogni mandamento, il compito di agevolare il reinserimento del minore nella vita sociale ed ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] le basi NATO in Italia di Aviano, Sigonella e Vicenza).
La struttura militare integrata al cui vertice vi è un Comitato militare (Military Commitee – MC), composto dai Capi di Stato maggiori delle forze armate dei Paesi membri (con l’eccezione dell ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Viene esaminata la nuova azione collettiva risarcitoria di classe prevista dall’art. 140 bis del codice del consumo, con specifico riferimento ai soggetti del giudizio, al [...] conto delle modalità con le quali da domanda è proposta: a) dal singolo consumatore; b) da più consumatori riuniti in comitato; c) da un’associazione, ma non riconosciuta ai sensi dell’art. 137 c. cons.; d) dalle associazioni iscritte nell’elenco ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] accèlérée in cui si favorisce la negoziazione della crisi tra debitore e creditori finanziari, riuniti in appositi comitati, al fine della elaborazione di un piano di salvataggio preconfezionato da riversare nella successiva procedura, secondo lo ...
Leggi Tutto
Valeria Nucera
Abstract
Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] ’art. 8, co. 4, d.lgs. n. 300/1999. Di contro, gli statuti delle Agenzie fiscali sono deliberati dai rispettivi comitati di gestione e sottoposti solo all’approvazione del Ministero dell’economia e finanze (art. 60, co. 2).
Anche sul piano della ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
L’istruttoria viene esaminata nel quadro teorico e normativo del procedimento amministrativo. In particolare, nella voce viene ricostruito il sistema di principi che, a partire [...] , previsto che soggetti portatori di interessi pubblici o privati o portatori di interessi diffusi (costituiti in associazioni o comitati) possano intervenire nel procedimento se da questo possa derivare loro un pregiudizio (art. 9). Con la legge di ...
Leggi Tutto
comitato1
comitato1 s. m. [dal lat. comitatus -us (v. comitatus), nel sign. mediev.]. – Contea, territorio di giurisdizione di un conte. Il termine è talvolta ancora usato per indicare le divisioni amministrative di alcuni paesi.
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...