Organization for Economic Cooperation and Development (Oecd)
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico [...] economiche a breve e medio termine, affidando al Segretariato il compito di raccogliere e analizzare i dati, ai Comitati di esaminare i progressi compiuti limitatamente ai poteri pubblici ad essi imputati, al Consiglio di prendere decisioni e ...
Leggi Tutto
Vedi Organization for Economic Cooperation and Development dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’ORGANIZZAZIONE PER la cooperazione e [...] a breve e medio ter- mine, affidando al Segretariato il compito di raccogliere e analizzare i dati, ai Comitati di esaminare i progressi compiuti limitatamente ai poteri pubblici ad essi imputati, al Consiglio di prendere decisioni e, infine ...
Leggi Tutto
ADALGISO
**
È ricordato per la prima volta come conte di Parma il 15 giugno 835, nella sottoscrizione di una chartula traditionis della regina Cunegonda a favore del monastero di Santa Maria e S. Alessandro [...] e col conte Guarino, al figlio Lotario in Pavia. Certo è che il 1 maggio 838 (e non il 10, come dice il Pivano, Il "comitato"..., p. 13; cfr. I placiti del "Regnum Italiae"a cura di C. Manaresi, I, Roma 1955, in Fonti per la Storia d'Italia,XCII, pp ...
Leggi Tutto
black-out
Interruzione generale e prolungata del servizio di erogazione di energia elettrica in un’area geografica di ampiezza significativa (Paese, regione, città, quartiere urbano), causata da eventi [...] di unità produttive ecc.). Ancora più rilevanti della individuazione delle cause di b., comunque sempre oggetto dell’attività di comitati tecnici d’indagine, sono i piani di difesa sulla rete per la minimizzazione degli effetti conseguenti e il ...
Leggi Tutto
Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia
Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF, United Nations International Children’s Emergency Fund) fu istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni [...] e della rappresentanza del Fondo; da 7 Uffici regionali, 150 uffici sul campo, 8 sedi internazionali e 33 Comitati nazionali. Questi Comitati, che hanno in gran parte sede nei paesi donatori al fine di sensibilizzare e promuovere i diritti dell ...
Leggi Tutto
Patriota, nato a Firenze nel 1818, morto ivi il 24 luglio 1869. Umile fornaio, seppe in breve acquistare un grande ascendente sulla classe popolana, che lo riconobbe sempre per suo capo. Amico di P. Thouar, [...] promossa l'agitazione legale in favore dell'annessione al Piemonte. Il D. ebbe pure grande parte in quei Comitati di provvedimento, istituiti da Garibaldi, e nella preparazione della spedizione capitanata dal Nicotera per invadere lo Stato Pontificio ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] nel febbraio 1923 sotto forma di buoni del tesoro austriaco a un anno per sterline 3.500.000. Il 16 aprile il comitato di controllo approvò le condidizioni del prestito a lunga scadenza che diede una somma netta di 585 milioni di corone oro e fu ...
Leggi Tutto
Organizzazione del laicato cattolico per una speciale e diretta collaborazione con l’apostolato gerarchico della Chiesa. Suoi precedenti si possono considerare varie associazioni cattoliche sorte in diversi [...] breve durata, quindi con la Società della gioventù cattolica italiana, approvata da Pio IX (1868) e l’Opera dei congressi e comitati cattolici (1876). Dopo una grave crisi provocata dai seguaci di R. Murri, quest’ultima fu sciolta da Pio X nel 1904 ...
Leggi Tutto
NATO
Angelo TAMBORRA
Mario TORSIELLO
Sigla (dall'ingl. North Atlantic Treaty Organization; in fr. otan, da Organisation du Traité de l'Atlantique Nord) con la quale è indicata anche in Italia l'organizzazione [...] di difesa (ministri della Difesa) per la redazione dei piani unificati e l'inserimento, nella sezione militare del Consiglio, di un comitato militare formato dai capi di S.M. degli stati membri e di gruppi strategici regionali per lo studio dei piani ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] regione che non siano membri delle N. U.; il Consiglio economico e sociale ha inoltre istituito una svariatissima gamma di comitati di vario genere. Il Consiglio di sicurezza ha anch'esso dato vita a varie commissioni, permanenti o meno, operanti in ...
Leggi Tutto
comitato1
comitato1 s. m. [dal lat. comitatus -us (v. comitatus), nel sign. mediev.]. – Contea, territorio di giurisdizione di un conte. Il termine è talvolta ancora usato per indicare le divisioni amministrative di alcuni paesi.
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...