investor relator
loc. s.le m. e f. inv. Chi, per incarico di una società quotata in Borsa, gestisce i rapporti con investitori e intermediari.
• anche Telecom, su richiesta Consob, dovrà dire quando [...] consiglio dalla investor relator Alessandra Cozzani, mentre è stato lo stesso [Carlo] Mazzi a sostituire il professionista nei comitati Nomine e Remunerazione. (Maria Silvia Sacchi, Corriere della sera, 17 febbraio 2014, p. 8) • La quotazione del 10 ...
Leggi Tutto
Telengana
Distretto dell’India centrale, nel periodo coloniale incluso nello Stato indigeno di Hyderabad. Nel luglio 1946 vi prese avvio un movimento contadino di protesta contro la grande proprietà [...] i contadini a sospendere il pagamento delle imposte. Quindi suddivisero il territorio in circoli affidandone il controllo a propri comitati, che in tal modo misero in piedi un governo parallelo in guerra contro lo «Stato borghese» di Nehru e ...
Leggi Tutto
. Fu uno dei caratteristici prodotti di quel lavorio di sette, da cui venne preparato lo scoppio dei movimenti del 1830-31. Si costituì a Parigi, quando il licenziamento del ministero Martignac e la formazione [...] , il Salfi, il Linati, il Porro Lambertenghi. Dopo la rivoluzione di luglio e nell'imminenza dei moti italiani, il Comitato italiano si accrebbe di nuovi membri e intensificò la propria attività. Da ricordare, fra le manifestazioni di attività di ...
Leggi Tutto
Giurista ed esponente dell'associazionismo cattolico, nato a Roma il 20 febbraio 1926, ucciso, il 12 febbraio 1980, nella facoltà di Scienze politiche dell'università di Roma, in un attentato terroristico [...] organi e agli atti di coordinamento politico-amministrativo degli interventi statali nei vari set tori economici (comitati interministeriali e direttive di organi statali a enti pubblici).
L'attenzione dedicata all'organizzazione amministrativa nei ...
Leggi Tutto
MANFREDINGI
Armando Tallone
. Famiglia d'origine franca, suddivisa in molti rami stabiliti in Francia e nell'Italia settentrionale. Se ne attribuisce da alcuni l'origine a un Manfredo morto nel 756, [...] e di Milano, condannato a morte nell'896 dall'imperatore Lamberto perché seguace del suo competitore Arnolfo di Carinzia, Oltre ai comitati di Lodi e di Milano, i varî rami di questa famiglia possedettero per qualche tempo quelli di Verona, Lomello ...
Leggi Tutto
FORGÁCH (pr. forgač) di Ghymes e Gacs, conte Antal
Giuseppe GALLAVRESI
Uomo di stato ungherese, nato a Presburgo il 6 marzo 1819, morto nel suo feudo di Gacs il 2 aprile 1885. Discendente da un'antica [...] aveva sciolto la dieta ungherese sopprimendo ogni libertà di stampa e sostituendo con commissarî regi le rappresentanze elettive dei comitati, il F. fu nominato cancelliere del regno di Ungheria. Ma, non potendo contare in patria su altro appoggio ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] Östermalms högre allmänna läroverk. L'Istituto reale di ginnastica offrì 80 posti per le ginnaste e l'accordo tra il Comitato per gli alloggi e l'Ufficio scolastico di Stoccolma assicurò altri posti in tre scuole elementari. Grazie a un'ordinanza ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] economiche a breve e medio termine, affidando al Segretariato il compito di raccogliere e analizzare i dati, ai Comitati di esaminare i progressi compiuti limitatamente ai poteri pubblici ad essi imputati, al Consiglio di prendere decisioni e ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] e il Nepal ne divennero membri nel 1952, l'Indonesia nel 1953, il Giappone, le Filippine e la Tailandia nel 1954. Il Comitato per l'attuazione del Piano mantiene contatti con gli S. U. A., con la BIRS e con la Economic Commission for Asia and ...
Leggi Tutto
TERRORE
Walter Maturi
. Fu così denominato il regime che oppresse la Francia dal 31 maggio 1793, giorno in cui la Montagna trionfò della Gironda nella Convenzione, al colpo di stato del 9 termidoro [...] sicurezza generale applicava la legge dei sospetti, dirigeva la polizia e la giustizia rivoluzionarie. La lotta fra i due comitati, che produceva un dualismo nel regime, ne provocò la caduta (v. termidoro), mentre le brillanti vittorie di Pichegru e ...
Leggi Tutto
comitato1
comitato1 s. m. [dal lat. comitatus -us (v. comitatus), nel sign. mediev.]. – Contea, territorio di giurisdizione di un conte. Il termine è talvolta ancora usato per indicare le divisioni amministrative di alcuni paesi.
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...