Contratti e atti giuridici in generale
Enzo Roppo
Nozioni introduttive
Fatti giuridici ed effetti giuridici
I soggetti del diritto - siano essi individui della specie umana ('persone fisiche', come [...] legge, diliberarsi dal vincolo assunto sulla base di una volontà viziata.
Alle ipotesi di incapacità di agire e di vizi del di profitto (associazioni, fondazioni, comitati con le finalità più varie) che aggregano interessi e attività di rilevanza ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] la percentuale del prodotto interno lordo nazionale destinata agli investimenti federali per la degenerati dell'avanguardia, ansiosi diliberarsi dal determinismo incombente, e i 'utilità della mia teoria".
I comitati dei Nobel per la fisica e ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] sono però ancora gruppi ristretti di 'uomini liberi'.
Tutte le comunità ( ricerca nazionale sui gruppi di volontariato, in Le frontiere della politica sociale (a cura di P Le associazioni, le fondazioni, i comitati, Padova 1987.
Lagarde, H., ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] . Inoltre il Comitatonazionale olimpico statunitense e il Comitato per la promozione della località di Lake Placid finanziarono atleti israeliani e i loro tecnici per ottenere la liberazionedi 236 arabi reclusi in Israele. L'operazione finì con ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] 'tregua', cioè la sospensione di ogni guerra e la concessione di un salvacondotto dilibero passaggio per tutti quelli che si anche a capo di Federazioni internazionali, 24 presidenti o ex presidenti diComitati olimpici nazionali e infine 26 atleti ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] di nuove tecnologie.
Le fonti primarie di energia: la grande sostituzione
Molte persone, comitati, gruppi di lavoro ecc. hanno tentato di prevedere la combinazione di fonti dinazionaledi Yellowstone sarebbe disponibile una fonte geotermica di ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] -regionale e una serie di accordi dilibero scambio sono stati firmati dagli con l’articolazione in vari comitati interministeriali largamente informali ma pluridimensionali messa in pratica effettiva dei piani nazionali, ed elabora un rapporto per ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] tabella si riferisce esclusivamente ai giochi che il Comitato Olimpico Internazionale chiama ‛giochi estivi'. Vi sono poi di organizzare, su scala nazionale, forme di ricreazione fisica, per aiutare i lavoratori a occupare il loro tempo libero ...
Leggi Tutto
Volontariato
Reciprocità che supera la mera filantropia
La realtà del volontariato in Italia
di Valerio Melandri e Giorgio Vittadini
21 marzo
Il rapporto presentato dal CENSIS e dalla Fondazione Ozanam-De [...] istituiti l'Osservatorio nazionale per il volontariato, di esso tutte le Società hanno uguali diritti e il dovere di aiutarsi reciprocamente). Il Comitato e Castoldi, 1999; G. Vittadini, Liberidi scegliere. Dal Welfare State alla Welfare Society ...
Leggi Tutto
Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] comitati dei lavoratori s'impadronirono delle fabbriche e dei servizi pubblici in Catalogna; in centinaia di Stato nazionale militaristico di stampo europeo. Dopo la morte di Gandhi, Godwin sviluppando forme creative dilibera educazione.
Forse però ...
Leggi Tutto
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...