• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Biografie [16]
Cinema [11]
Arti visive [9]
Sport [4]
Temi generali [4]
Letteratura [3]
Industria [3]
Economia [2]
Discipline sportive [1]
Apparecchiature materiali e tecniche [2]

Comerio

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Varese (5,67 km2 con 2590 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VARESE

COMERIO, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COMERIO, Agostino Fernando Mazzocca Nacque a Locate (od. Locate Varesino, provincia di Como) il 12 maggio del 1784 dal pittore Filippo e da Lauretana Benini di Faenza. Dopo aver seguito gli insegnamenti [...] , agosto 1825, pp. 254 s.; Esposizione di Belle Arti in Brera. Almanacco, Milano 1826, p. 55; Esposizione in Brera. Dipinti del Comerio, in Gazz. di Milano, 14 sett. 1826, pp. 1013 s.; I. Fumagalli, in Bibl. italiana, luglio-settembre 1826, pp. 403 s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

COMERIO, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COMERIO, Filippo (Carlo Filippo) Renzo Mangili Nacque a Locate (od Locate Varesino, prov. di Como) il 1° maggio 1747 da Agostino e da Maria Antonia Castiglioni. La sua iniziazione alla pittura avvenne [...] a macchia con un cupo, traslucido verde smeraldo - richiamante il più noto "vert de Savy" - prontamente detto a Faenza "verde Comerio". La dedizione del C. alla maiolica, seppure limitata alla breve stagione romagnola, è tale da collocarlo tra i più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIETRO DA CORTONA – ALZANO LOMBARDO – ROMANO LOMBARDO – NEOCLASSICISMO – TORRE BOLDONE

COMERIO, Luca Fortunato

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COMERIO, Luca Fortunato Maria Adelaide Frabotta Nacque a Milano il 19 nov. 1878 da Francesco e Claudia Francioli. Dopo aver terminato le scuole elementari, iniziò a lavorare nel caffè di cui il padre [...] Films continuava a rimanere una delle più grosse case di distribuzione italiane, da parte sua il C. fondava nel 1910 la Comerio Films, realizzando come primo lavoro un documentario sul giro ciclistico d'Italia (Giro d'Italia) e nel 1911 Riprese dall ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – ILLUSTRAZIONE ITALIANA – PRIMA GUERRA MONDIALE – VITTORIO EMANUELE III – DISFATTA DI CAPORETTO

Bórghi, Giovanni

Enciclopedia on line

Bórghi, Giovanni Industriale italiano (Milano 1910 - Comerio 1975). Cominciò a lavorare da ragazzo nell'azienda fondata dal padre Guido, costituitasi, nel 1943, in una società per azioni con sede a Comerio. Nel dopoguerra [...] B. assunse la direzione della società che, trasformatasi in SIRI (Società Industrie Refrigeranti Ignis), divenne agli inizî degli anni Cinquanta la più importante in Italia, e tra le maggiori di Europa, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – PHILIPS – COMERIO – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bórghi, Giovanni (1)
Mostra Tutti

FOSSATI, Eraldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FOSSATI, Eraldo Rossana Villani Nacque da Egidio e da Piera Comerio a Desio, presso Milano, il 9 sett. 1902. Compì gli studi superiori nell'ateneo di Pavia, laureandosi dapprima in giurisprudenza e [...] poi in scienze politiche. Si perfezionò poi all'estero, nelle università di Cambridge, Londra e Vienna. Al ritorno in Italia ebbe alcuni incarichi nelle università di Pavia, Bari e Firenze. Nel 1938 ottenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ARCO Carlo conte d'

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Mantova l'8 settembre 1799 dal conte Francesco, di antica e nota famiglia trentina (Arco), e dalla contessa Amalia Sanvitali di Parma. Studiò dapprima pittura, a Milano, sotto la guida soprattutto [...] di Agostino Comerio, quindi in Roma sotto Tommaso Minardi. Il d'A. buon disegnatore, seppe riconoscersi mediocre pittore, e si diede a copiare a disegno i monumenti artistici mantovani, pubblicandone varie raccolte. Si rivolse poi alla storia dell' ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA POLITICA – TOMMASO MINARDI – MANTOVA – FIRENZE – GONZAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARCO Carlo conte d' (2)
Mostra Tutti

La class di Asen

Enciclopedia on line

Lavoro teatrale (1882) dell’attore e autore del teatro dialettale milanese E. Ferravilla (1846-1915), o, come definito nell’edizione a stampa, scherzo comico con cori, in cui Ferravilla dette vita al personaggio [...] di Massinelli. Del 1914 è la versione cinematografica in cui Ferravilla venne diretto da L. Comerio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – TEATRO NELLA STORIA

ITALIA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Italia Guido Fink Marco Pistoia Bruno Roberti Cinematografia Dalle origini agli anni Venti del Novecento Durante le feste di Pasqua del 1897 un fotografo francese, Henri Le Lieure, aprì con il socio [...] , anche i casi di R. Omegna con il documentario La vita delle farfalle (1911) e di un altro documentarista come L. Comerio, fino ai primi film di Augusto Genina che già denotavano la competenza e il nitore figurativo evidenti nei suoi lavori più noti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – MORTE DI UN MATEMATICO NAPOLETANO – SALÒ O LE 120 GIORNATE DI SODOMA – QUATTRO PASSI TRA LE NUVOLE – FERDINANDO MARIA POGGIOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITALIA (22)
Mostra Tutti

BRUSA, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BRUSA, Angelo Fabia Borroni Nacque a Milano il 4 sett. 1804 da Eugenio e da Teresa Tubini. I pochi dati biografici sono stati raccolti dall'Arrigoni (1970): studiò all'Accademia di Brera, dove riportò [...] (cfr. Opere dei grandi concorsi premiate dall'I. R. Accad. di Belle Arti, a cura di F. Pizzagalli, G. Aluisetti e A. Comerio, II, Milano s.d., tavv. XXXVII-XXXIX). Socio d'arte di Brera nel 1845, dal 1850 fino alla morte insegnò alla scuola di ornato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4
Vocabolario
Colazionare
colazionare v. intr. In usi informali, fare colazione | Con uso transitivo, preparare la colazione (con la persona come oggetto diretto). ♦ La sveglia alle 7 pensando di dover lavare vestire e «colazionare» tutti, una lotta contro il tempo per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali