Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] della compagnia petrolifera nazionale degli Emirati Arabi Uniti, non prevede nelle sue 21 pagine lo storico obiettivo di uscita dai combustibili fossili, ma si limita a un invito a ridurre l’utilizzo di carbone, petrolio e gas; una prospettiva che ha ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] la cattura del carbonio. Ma sarà sufficiente? Con un accordo finale che manca di un impegno chiaro per il phase-out dei combustibili fossili, molti si chiedono se questa sia stata un’occasione mancata. La COP28, che si proponeva di essere una pietra ...
Leggi Tutto
La 28a Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si terrà a Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre 2023; a livello globale si sta attraversando un momento di grandi tensioni che non [...] degli Emirati Arabi Uniti; tenendo conto che uno degli scopi della Conferenza è la riduzione del consumo dei combustibili fossili, la situazione è paradossale e molti attivisti temono dei condizionamenti e la difesa di interessi particolari. Pur ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] produttore di energia rinnovabile. Ciò potrebbe non solo aiutare l’isola a ridurre la sua dipendenza dai combustibili fossili ma anche a esportare energia pulita.Tuttavia, una transizione energetica efficace richiede investimenti considerevoli e un ...
Leggi Tutto
Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] centrale che oggi occupa il Medio Oriente con i combustibili fossili. Il 60% della produzione elettrica della regione proviene già da fonti rinnovabili. L’America Latina rappresenta il 40% della produzione mondiale di rame e possiede il 52% delle ...
Leggi Tutto
L’Europa sta piantando alberi per compensare le proprie emissioni, ma viene rapidamente colpita da incendi distruttivi. Gli Stati Uniti stanno investendo in operazioni minerarie all’estero per liberarsi [...] dalla dipendenza dai combustibili fossili, ma n ...
Leggi Tutto
La progressiva sostituzione dei combustibili fossili con le energie rinnovabili rappresenta una delle principali condizioni per assicurare la transizione ecologica, considerando che la trasformazione e [...] il consumo di energia sono i settori maggiormen ...
Leggi Tutto
Il 2050 è a soli 27 anni da oggi, il che significa che è abbastanza vicino da poter essere immaginato, ma è anche abbastanza lontano da non poter dire come sarà. Come riuscirà l’Europa a svincolarsi dai [...] combustibili fossili entro il 2050, come delibe ...
Leggi Tutto
Preparatevi a due domande semplici. C’è terra sufficiente sulla Terra per piantare i miliardi di alberi teoricamente necessari allo scopo di assorbire il carbonio che riversiamo nell’atmosfera usando i [...] combustibili fossili, responsabili del surriscal ...
Leggi Tutto
Secondo uno studio uscito su Proceedings of the national Academy of Sciences (PNAS), il riscaldamento globale favorisce i Paesi ricchi e sfavorisce quelli poveri, accrescendone le differenze, in due direzioni: [...] perché dei combustibili fossili inquinan ...
Leggi Tutto
combustibile
combustìbile agg. e s. m. [dal fr. combustible, der. del lat. combustus, part. pass. di comburĕre «bruciare»]. – 1. agg. Che può bruciare, atto alla combustione: materie combustibili. 2. s. m. a. Sostanza capace di fornire energia...
combusto
agg. [dal lat. combustus, part. pass. di comburĕre «bruciare»]. – Arso, bruciato. Con funzione di part. pass. di comburere è raro nell’uso letter. (per es., in Dante: Poi che ’l superbo Ilión fu combusto), ma comune nel linguaggio...
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione.
Classificazione dei combustibili
I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. C. solidi naturali sono il legno, la torba,...
Nel decennio 1995-2004 la struttura del mercato internazionale del carbone ha subito importanti modifiche anche in relazione all'ulteriore sviluppo del commercio tra alcuni Paesi, con costi di produzione particolarmente competitivi e infrastrutture...