SCOTT, Robert Falcon
Carlo Errera
Esploratore inglese, nato il 6 giugno 1868 a Devonport (Plymouth). Entrò ancor giovinetto nella marina da guerra, e già nel 1887, segnalato per i suoi meriti, è destinato [...] amor di Dio, abbiate cura delle nostre famiglie". Ed erano a 17 km. appena da un deposito di viveri e di combustibile lasciato per loro soccorso! Soltanto otto mesi più tardi una spedizione mossa dal quartiere d'inverno alla loro ricerca poté trovare ...
Leggi Tutto
'
(XIII, p. 125; App. V, i, p. 862; v. antille, App. IV, i, p. 133)
Popolazione
Con un tasso di accrescimento annuo pari all'1‰, la popolazione di questo minuscolo Stato delle Piccole Antille è ormai da [...] stati destinati all'aumento della produzione idroelettrica e il paese ha così potuto diminuire le importazioni di combustibile. Infine, contribuiscono alla formazione del reddito nazionale il turismo, che ha registrato negli ultimi anni un notevole ...
Leggi Tutto
Capitale dell'Africa Occidentale Francese, situata nella penisola del Capo Verde, di fronte all'isola long. O., in splendida posizione geografica, all'estrema punta occidentale e nella località più riparata [...] 207 in uscita, trasportate da 5187 navi per t. di stazza 8.382.793. Fra le merci in entrata predominano carbone e combustibile liquido; fra quelle in uscita le arachidi e poi gomma, cotone, pellami, ecc. Il porto, nel suo stato odierno, risponde alle ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] ed era usata per molti scopi: per la costruzione di capanne, suppellettili e contenitori di vario tipo, come combustibile, per costruire imbarcazioni e intrecciare stuoie. Per facilitarne il trasporto era legata in fascine e in covoni di più ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] del XIX secolo. La sostituzione della forza idrica con quella a vapore, prodotta col carbone, che costituiva anche il combustibile domestico, determinò l'accumularsi, sulle costruzioni e sulla vegetazione, di uno strato di polvere scura, contro cui ...
Leggi Tutto
Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] atteso nel settore della propulsione: motori a consumi più ridotti, con sistemi di combustione ibridi; celle a combustibile e idrogeno; biocarburanti a ridotto impatto sui cambiamenti climatici. Per il settore della sicurezza si punta a dispositivi ...
Leggi Tutto
massa
massa [Lat. massa, dal gr. máza "pasta di farina d'orzo"] [LSF] Termine il cui signif. ha avuto una notevole evoluzione storica e un continuo arricchimento, dal primitivo concetto di grandezza [...] nell'astronautica, il rapporto μ tra la massa iniziale di un razzo e il peso di questo a fine combustione del combustibile; se la velocità di efflusso ve dei gas di combustione è costante, per la variazione della velocità del razzo durante l'intera ...
Leggi Tutto
RIELLO, Pilade. –
Andrea Colli
Nacque a Bagnolo, frazione di Lonigo, in provincia di Vicenza, il 15 novembre 1897, da Ettore e Stella Zorzin. Pochi mesi dopo la sua nascita la famiglia si trasferì [...] persuaderli a risparmiare, convertendo le caldaie esistenti. L’adattamento dei bruciatori, dal gasolio all’assai più economico olio combustibile, fruttò a Riello guadagni crescenti tra il 1928 e il 1932, tali da consentirgli un rapido rientro dall ...
Leggi Tutto
polarizzazione
polarizzazióne [Der. di polarizzare (→ polarizzabile)] [LSF] Il manifestarsi di una qualche polarità in un corpo, talora spontaneamente, talaltra in maniera provocata, e l'effetto di questo [...] rotare verso la sua destra oppure verso la sua sinistra: v. onda: IV 239 e. ◆ [FTC] P. di barriera: v. celle a combustibile: I 548 b. ◆ [FSN] P. di particelle: la condizione per cui gli spin delle particelle di un fascio si presentano in parte ...
Leggi Tutto
petrolifera, industria
Attività industriale legata all’estrazione, alla lavorazione, al trasporto e alla commercializzazione del petrolio (➔ p).
Il mercato dell’industria petrolifera
Il mercato p. è [...] della trazione diesel hanno comportato una flessione della domanda di benzina (➔), mentre l’eliminazione dell’olio combustibile nella generazione elettrica ha trasformato il residuo di raffinazione in un vero e proprio ‘scarto’, con pesanti ...
Leggi Tutto
combustibile
combustìbile agg. e s. m. [dal fr. combustible, der. del lat. combustus, part. pass. di comburĕre «bruciare»]. – 1. agg. Che può bruciare, atto alla combustione: materie combustibili. 2. s. m. a. Sostanza capace di fornire energia...
combusto
agg. [dal lat. combustus, part. pass. di comburĕre «bruciare»]. – Arso, bruciato. Con funzione di part. pass. di comburere è raro nell’uso letter. (per es., in Dante: Poi che ’l superbo Ilión fu combusto), ma comune nel linguaggio...