ALBERTO Una tra le opere idrauliche più importanti del Belgio. Unisce la Mosa alla Schelda, ed è lungo 122 km. Si stacca dal fiume Mosa di fronte ad Eisden, e si inoltra, in direzione nord, nelle ondulazioni [...] commerciali tra la regione industriale di Liegi e il porto di Anversa, ad ambedue i quali la regione di Campine fornisce il combustibile. Vi circolano imbarcazioni fino a 2000 t., che impiegano da 6 a 12 giorni per fare tutto il tragitto da Liegi ad ...
Leggi Tutto
. Regione pianeggiante, che si estende fra la bassa Schelda e la media Mosa, comprendente all'incirca le province belghe di Anversa e del Limburgo e parte di quelle olandesi del Brabante Settentrionale [...] t annue, di cui 12.000.000 nella sezione olandese e 10.000000 in quella belga. L'abbondanza del combustibile ha determinato un notevole sviluppo delle industrie (siderurgiche, metallurgiche, meccaniche, tessili, chimiche, del vetro, del cemento e dei ...
Leggi Tutto
Vedi Lo sviluppo del programma nucleare nordcoreano dell'anno: 2012 - 2013
Antonio Fiori
di Antonio Fiori
Sebbene l’interesse nordcoreano nei confronti dell’energia nucleare risalga agli inizi degli [...] di investigare sulle attività nucleari pregresse. Nel 1994, tuttavia, i tecnici coreani cominciarono a rimuovere le barre di combustibile esaurite dal reattore di Yongbyon, senza alcuna supervisione da parte della Iaea: ciò non fece altro che acuire ...
Leggi Tutto
Vedi Lo sviluppo del programma nucleare nordcoreano dell'anno: 2012 - 2013
Antonio Fiori
Sebbene l’interesse nordcoreano nei confronti dell’energia nucleare risalga agli inizi degli anni Cinquanta – [...] primavera del 2003 si ebbe notizia che la Corea del Nord aveva completato il riprocessamento di 8000 barre di combustibile, accumulando così abbastanza plutonio per la realizzazione di diverse bombe. In un estremo sforzo di spingere Pyeongyang alla ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Enrico Maria Corsini
Le missioni di esplorazione del Sistema solare e i programmi di osservazione dell'Universo con i telescopi orbitanti hanno avuto grande impulso, a partire [...] messa su un'orbita alternativa che la portò al flyby con Marte nel dicembre 2003. Si decise allora di usare il combustibile rimasto per ridurre al minimo le probabilità di impatto con il pianeta e la sonda fu inserita su un'orbita eliocentrica dopo ...
Leggi Tutto
. L'agglomerazione è un procedimento largamente impiegato nell'industria metallurgica e chimica per trasformare il materiale minuto o polverulento in pezzi di media e grossa dimensione e di solida consistenza, [...] . di prodotto finito (a parte il costo del materiale da agglomerare): energia, 15 ÷ 20 kW/ora; combustibile in polvere, 80 ÷ 120 kg.; olio combustibile per accensione, 3 ÷ 4 litri; mano d'opera, 1 ÷ 1,50 ore; lubrificanti, acqua, perdita materiali ...
Leggi Tutto
LEYTE
Romeo BERNOTTI
. Una delle principali tra le isole Filippine, nel gruppo centrale o delle Visayan; forma, con la vicina isola di Samar (a est) un golfo, chiuso a sud dall'isola di Dinagat (separata [...] esprimeva l'amm. Toyoda comandante in capo delle forze navali) se rimaneva nelle acque giapponesi non avrebbe più ricevuto combustibile, e se nei mari del sud, armi e munizioni. Il 17 ottobre 1944 truppe americane sbarcarono nelle isole all'entrata ...
Leggi Tutto
ROUBAIX (A. T., 32-33-34)
Maximilien SORRE
*
Città della Francia settentrionale, nel dipartimento del Nord, con 115.770 ab. (1931), posta a circa 4 km. dal confine belga e a 12 da Lilla. È il nucleo [...] scavo di un canale che la riunisce alla rete franco-belga, la vicinanza del bacino carbonifero, che fornisce il combustibile, il gas, l'energia elettrica, e soprattutto la vicinanza della frontiera belga, hanno favorito il progresso dell'industria in ...
Leggi Tutto
Astrofisico statunitense di origine indiana, nato a Lahore (India) il 19 ottobre 1910. È stato insignito (1983) del premio Nobel per la fisica, insieme a W. Fowler, per i suoi numerosi contributi teorici [...] solare, è pari a 1.44. Per una stella di massa inferiore a tale valore, una volta che sia stato esaurito il combustibile nucleare, lo stato finale di equilibrio è quello di nana bianca; una stella di massa maggiore evolverà invece in un buco nero ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] la miscela da cuocere in controcorrente rispetto ai gas della combustione, a una velocità di qualche decina di metri all'ora. Il consumo di combustibile è tale che occorrono da 3.350 a 6.700 MJ (da 800.000 a 1.600.000 kcal) per tonnellata di clinker ...
Leggi Tutto
combustibile
combustìbile agg. e s. m. [dal fr. combustible, der. del lat. combustus, part. pass. di comburĕre «bruciare»]. – 1. agg. Che può bruciare, atto alla combustione: materie combustibili. 2. s. m. a. Sostanza capace di fornire energia...
combusto
agg. [dal lat. combustus, part. pass. di comburĕre «bruciare»]. – Arso, bruciato. Con funzione di part. pass. di comburere è raro nell’uso letter. (per es., in Dante: Poi che ’l superbo Ilión fu combusto), ma comune nel linguaggio...