Vedi HAGHIA TRIADA dell'anno: 1960 - 1995
HAGHIA TRIADA
L. Banti
Sono le rovine di un abitato minoico nella parte meridionale dell'isola di Creta, sulle pendici del gruppo di colline dove è Festo (v.), [...] importati: la sfinge della necropoli, ricordata sopra; i tre vasi della villa, cioè il bicchiere con i soldati e il comandante, il rhytòn con i lottatori e quello globulare, detto anche dei "mietitori". I tre ultimi furono importati da Cnosso.
E ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale. Affacciato sul Mediterraneo, confina a E con Tunisia e Libia, a S con Niger e Mali, a SO con la Mauritania, a O con il Marocco (in parte con il Sahara Occidentale, di [...] Algeria, con una costituzione che stabiliva un regime presidenzialista e monopartitico; Ben Bellā divenne capo dello Stato e comandante delle forze armate, conservando altresì la carica di primo ministro. In questa prima fase, risultarono rilevanti l ...
Leggi Tutto
BELLUNO
E. Cozzi
(lat. Bellunum)
Cittò del Veneto, capoluogo di provincia. Al centro della Valbelluna, B. fu abitata fin dall'età preromana (lo stesso toponimo potrebbe derivare dal celtico Bellodunum) [...] (la tomba infatti deve essere stata saccheggiata nel passato) ha fatto supporre il loro legame con il primo comandante longobardo di questo presidio fortificato, posto in posizione strategica tra B. e Feltre.Va anche ricordato che alcune delle ...
Leggi Tutto
Vedi EFESO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EFESO (ἡ Ηϕεσος, Ephésus)
P. Romanelli *
P. Romanelli
L. Guerrini
Città dell'Asia Minore, originariamente centro indigeno e sede assai venerata di un culto [...] sec. secondo la datazione del Dinsmoor), si è fatta l'ipotesi che esso abbia potuto appartenere a Mentore di Rodi, comandante dei mercenari greci di Artaserse III, e fratello di Memnone, lo sconfitto di Alessandro alla battaglia del Granico. Secondo ...
Leggi Tutto
Vedi LIMES dell'anno: 1961 - 1995
LIMES
G. Forni
Nella letteratura storico-archeologica relativa all'età imperiale romana si è soliti designare col termine di l. il complesso di opere viarie e di fortificazioni [...] burgus, oppure come sostantivo neutro in rapporto con gli effettivi della guarnigione o con il titolo centenarius del comandante (in quest'ultimo senso si è ravvisato un corrispondente nella δεκανία, agli ordini di un decanus);
5) burgus ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Noricum
Sergio Rinaldi Tufi
Province danubiano-balcaniche
Sotto questa definizione si comprendono, più o meno convenzionalmente, [...] , sacrificando alcune case e costruendo nuove tabernae, ma inserendo a ridosso del foro stesso un praetorium (residenza del comandante della guarnigione) e costruendo nuove dimore a sud, fra cui una grande domus con funzioni di deversorium o albergo ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] Thomas Hughes
che lasciò questa vita
il 2 giugno 1777
nel suo 45° anno di età
--
Fu per molti anni Comandante
nella tratta degli schiavi,
ufficio che ricoprì
con laboriosità e integrità estreme.
Marito affettuoso
Tenero Padre
Uomo retto
--
Con animo ...
Leggi Tutto
I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente
Laura Buccino
I precedenti della colonizzazione
I contatti del mondo greco con il Mediterraneo centro-occidentale sono attestati sin dall’età [...] messene, e assunse il controllo dello stretto. A Gela, alla morte di Ippocrate, successe nel 491 a.C. il comandante della cavalleria, Gelone, della nobile famiglia dei Dinomenidi. Chiamato a risolvere a Siracusa i contrasti politici tra i gamoroi ...
Leggi Tutto
NAVE (navis; ναῦς)
N. Alfieri
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
SOMMARIO: 1. Preistoria; 2. Egitto; 3. Mesopotamia, Siria, Fenicia; 4. Grecia; 5. Italia preromana; 6. Roma; 7. Elenco dei principali [...] a falce lunare con parapetto, prua (con protome ferma) più bassa della poppa, castello di prua e di poppa per i comandanti. Quella dei nemici si distingue soprattutto per lo scafo leggermente incurvato, e le ruote di prua e poppa diritte, simmetriche ...
Leggi Tutto
PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] Karoli, 16) racconta che non solamente il califfo, messo al corrente dei desideri di Carlo Magno, gli accordò tutto ciò che comandava, ma mise sotto il suo controllo i luoghi sacri dove era avvenuta la salvazione degli uomini e, in modo particolare ...
Leggi Tutto
comandante
s. m. e f. [part. pres. di comandare]. – 1. Chi comanda: tra noi nessuno è c., siamo tutti uguali; fare il c., darsi arie di padrone o di guida, anche senza averne l’autorità. 2. Titolo di chi esplica un comando militare; viene...
comandamento
comandaménto s. m. [der. di comandare]. – 1. ant. o raro. Il comandare, comando, precetto: Tanto m’aggrada il tuo c. (Dante); fare il c. di qualcuno, obbedirgli, dargli retta; stare ai c. del medico, seguirne le prescrizioni....