Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] vari gradi di depressione del sistema nervoso centrale presentano quadri clinici varianti da una blanda azione sedativa al coma. I barbiturici sono impiegati essenzialmente come sonniferi, grazie alla loro capacità di ridurre la durata del sonno-REM ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] è decisamente un sistema neuronale ricorrente. Sappiamo che lesioni vaste e bilaterali ai nuclei intralaminari producono il coma profondo ed evidenze sperimentali stanno iniziando a mettere in luce le differenze dinamiche che intercorrono tra il ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] e, nel contempo, senza dimenticare i diritti della società. Il problema diventa delicato, per es., nel caso dei pazienti in coma o in condizioni di incapacità di intendere e di volere o, comunque, di prendere una decisione autonoma: in questi casi la ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] al 'colpo di calore', che si manifesta con febbre alta, confusione mentale, disidratazione e in taluni casi anche coma. La prevenzione di questi eventi si attua bevendo molti liquidi, proteggendosi dal caldo eccessivo con abbigliamenti adatti e ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] chi non conosce la definizione di morte cerebrale. La cattiva informazione, che esalta gli eventi di risveglio improvviso dal coma senza specificarne il grado e omettendo che l’individuo non era cerebralmente morto, consente e potenzia l’equivoco; d ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] .
Gli effetti dell'ipercalcemia possono essere molto tossici, e quando vengono raggiunti alti livelli i pazienti entrano in coma. L'immobilità e la sete aumentano i livelli ematici del calcio e inizia così un circolo vizioso letale: individui ...
Leggi Tutto
coma1
còma1 s. f. [dal lat. coma]. – 1. letter. ant. Chioma, anche nei sign. estens. e fig.: Così leon, ch’anzi l’orribil coma Con muggito scotea superbo e fero (T. Tasso). 2. In ottica, aberrazione di un sistema ottico a causa della quale...