• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
421 risultati
Tutti i risultati [421]
Medicina [146]
Patologia [61]
Biografie [40]
Farmacologia e terapia [25]
Biologia [29]
Fisica [21]
Biomedicina e bioetica [14]
Diritto [17]
Arti visive [18]
Chimica [16]

leucoencefalite

Dizionario di Medicina (2010)

leucoencefalite Affezione infiammatoria non suppurativa, che in maniera prevalente interessa la sostanza bianca encefalica che viene colpita gravemente e diffusamente. Le cause possono essere virali, [...] entro breve tempo si manifestano sintomi da grave compromissione degli emisferi e talvolta del tronco cerebrale; intervengono paralisi e coma. Dal punto di vista dell’imaging e dell’anatomia patologica, vi sono vaste lesioni a livello della sostanza ... Leggi Tutto

Alexander, Eben

Enciclopedia on line

Alexander, Eben. – Neochirurgo statunitense (n. Charlotte, North Carolina, 1953). Docente presso il Duke University Medical Center e la University of Massachusetts Medical School, ha svolto la professione [...] , 2013), in cui descrive l’esperienza di premorte vissuta nel novembre 2008, quando è rimasto per una settimana in stato di coma a causa di una rara forma di meningo-encefalite batterica fulminante. Il testo di A., che ha suscitato aspre polemiche in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLOTTE, NORTH CAROLINA – MASSACHUSETTS – BOSTON

FOTOGRAFIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FOTOGRAFIA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e γράϕω "scrivo") Carlo RODANO Leone Andrea MAGGIOROTTO Giulio COSTANZI Processo fotochimico di riproduzione delle immagini che si formano in una camera oscura. [...] (fig. 20, 5). L'aberrazione sferica si corregge come la cromatica, unendo due lenti che presentano aberrazioni opposte. Si chiama coma l'aberrazione sferica dei raggi obliqui rispetto all'asse della lente, i quali sono rifratti in modo da formare un ... Leggi Tutto
TAGS: JOSEPH NICÉPHORE NIEPCE – ABERRAZIONE CROMATICA – ACADÉMIE DES SCIENCES – INDICE DI RIFRAZIONE – PUNTO DI EBOLLIZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOTOGRAFIA (13)
Mostra Tutti

MINKOWSKI, Oskar

Enciclopedia Italiana (1934)

MINKOWSKI, Oskar Agostino Palmerini Insigne patologo, nato ad Aleksota presso Kovno (Kaunas) il 13 gennaio 1858, morto nel sanatorio Fürstenberg (Meclemburgo-Strelitz) il 18 giugno 1931. Si laureò nel [...] dell'acido β-ossibutirrico nelle forme gravi, diminuzione dell'acido carbonico e della riserva alcalina nel sangue durante il coma), introdusse l'alcaliterapia per l'acidosi diabetica, ma soprattutto dimostrò sperimentalmente nel cane (1889) che all ... Leggi Tutto

morte dell'encefalo

Dizionario di Medicina (2010)

morte dell’encefalo Mario Manfredi La morte dell’encefalo è una condizione caratterizzata dalla scomparsa di ogni attività encefalica. La morte dell’encefalo ha sostituito il criterio medico-legale [...] autonoma del ritmo. A differenza dello stato vegetativo (➔ coma, Lo stato vegetativo), ove persistono alcune funzioni del tronco hanno descritto questo evento nel 1959 con i termini di coma dépassé e mort du système nerveux in soggetti che avevano ... Leggi Tutto

encefalopatia

Dizionario di Medicina (2010)

encefalopatia Qualsiasi malattia caratterizzata da una lesione anatomica, per lo più diffusa, del parenchima encefalico, con caratteristiche evolutive più o meno spiccate, e di natura degenerativa, displasica, [...] -sistemica è caratterizzata da alterazioni di vario grado dello stato di coscienza, dal torpore allo stupore, al coma (coma epatico). Encefalopatie spongiformi trasmissibili dell’uomo: il morbo di Creutzfeldt-Jakob Il morbo di Creutzfeldt-Jakob (MCJ ... Leggi Tutto

meningoencefalite

Dizionario di Medicina (2010)

meningoencefalite Mario De Caro Infiammazione contemporanea, acuta, subacuta o cronica, delle meningi e dell’encefalo, che si verifica per estensione alle meningi di un’encefalite (➔), o all’encefalo [...] ha esordio improvviso, con cefalea intensa, rigidità nucale, febbre, nausea e vomito, con decorso rapidamente progressivo fino al coma ed esito quasi sempre fatale. Le forme subacute e croniche sono rare, e correlate ad ascessi amebici in altri ... Leggi Tutto

pachimeningite

Dizionario di Medicina (2010)

pachimeningite Processo infiammatorio, settico o granulomatoso, a carico della dura madre, accompagnato o no da versamento (purulento, ematico o liquorale) negli spazi epidurali o in quelli subdurali. [...] , vomito, segni di irritazione meningea, deficit funzionali in rapporto alle singole localizzazioni, sonnolenza, sopore, eventualmente coma. La p. spinale ipertrofica si sviluppa con iperplasia fibrosa che determina fenomeni degenerativi e anche ... Leggi Tutto

ipercapnia

Dizionario di Medicina (2010)

ipercapnia Aumento dell’anidride carbonica nel sangue, che può conseguire a respirazione di aria troppo carica di anidride carbonica, a disturbi respiratori (asma, enfisema polmonare), a gravi lesioni [...] sistema nervoso centrale che possono manifestarsi come disturbi della personalità, cefalea, confusione marcata, e finanche coma. Il principale strumento diagnostico è l’emogasanalisi. Il trattamento consiste nella somministrazione di ossigeno, anche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipercapnia (1)
Mostra Tutti

obnubilamento del sensorio

Dizionario di Medicina (2010)

obnubilamento del sensorio Offuscamento, stato soporoso, indebolimento delle funzioni sensoriali e, estensivamente, di quelle di orientamento, per deficit corticali o sottocorticali. L’espressione obnubilamento [...] il paziente. L’o. del s. fa parte solitamente dello stato confusionale (➔) o è un sintomo del primo grado del coma. Tipici o. del s. sono quelli del precoma di origine metabolica (diabetico, epatico, uremico), quello del tifo, dell’ebbrezza alcolica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 43
Vocabolario
còma¹
coma1 còma1 s. f. [dal lat. coma]. – 1. letter. ant. Chioma, anche nei sign. estens. e fig.: Così leon, ch’anzi l’orribil coma Con muggito scotea superbo e fero (T. Tasso). 2. In ottica, aberrazione di un sistema ottico a causa della quale...
còma²
coma2 còma2 s. m. (pl. -i). – Variante di comma, nelle accezioni di cui ai nn. 1 e 2.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali