BENOZZI, Giovanna (Zanetta) Rosa Guglielma
Ada Zapperi
Nacque a Tolosa verso il 1701, da Antonio e Clara Mascara. Nel 1716 risulta presente, coi nome d'arte Silvia, nel ruolo di seconda amorosa a vicenda [...] storia del teatro francese del tempo: neanche la ben nota Adriana Lecouvreur, che rappresentava le stesse opere alla Comédiefrancaise, riusciva, sempre a detta del d'Alembert, a raggiungere una tale compiuta realizzazione. Fra le tante opere scritte ...
Leggi Tutto
BERTINAZZI, Carlo Antonio (detto Carlino)
Ada Zapperi
Nacque a Torino il 2 dic. 1713 da Felice, ufficiale sabaudo, e da Giovanna Maria Gli. Giovanissimo, entrò al servizio, come paggio, del duca di Modena [...] genn. 1762, studiò canto e debuttò a Parigi nel settembre del 1780.Non fece una gran carriera. Sposò un ballerino della Comédiefrançaise, Alban-Louis Bacquoy-Guédon, e visse a lungo in Inghilterra. Morì a Parigi il 27 ag. 1843. In memoria del padre ...
Leggi Tutto
BIANCOLELLI, Pietro Francesco, detto Dominique
Ada Zapperi
Figlio di Giuseppe Domenico e di Orsola Cortesi, nacque a Parigi il 20 sett. 1680. Fu educato presso un collegio di gesuiti e, terminati gli [...] degli attori e del repertorio della Comédiefrançaise.
Il B. era ballerino, de l'ancien théâtre italien, Paris 1753, pp. 65-68; M. Sand, Masque et bouffons, comédie italienne, Paris 1862, I, pp. 59, 116; E. Campardon, Les spectacles de la foire ...
Leggi Tutto
Delerue, Georges
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra francese, nato a Roubaix (Nord) il 12 marzo 1925 e morto a Burbank (Los Angeles) il 20 marzo 1992. Formatosi nel vivo della [...] la radio e per il teatro, collaborando tra gli altri con il Théâtre national populaire di Jean Vilar, con la Comédiefrançaise e con la compagnia di Jean-Louis Barrault. Fu inoltre direttore musicale del Festival di Avignone (1948-1950). Sebbene la ...
Leggi Tutto
BRUNETTI, Paolo Antonio
Laura Malvano
Figlio di Gaetano; in occasione della sua aggregazione ad accademico d'onore dell'Accademia Clementina, il 17 giugno 1751, è detto nato "in Africa". Questa notizia [...] d'architettura, due paesaggi, sedici figure in gesso, un numero imprecisato di schizzi e disegni per i lavori alla ComédieFrançaise, alcune incisioni.
Fonti e Bibl.: Bologna, Accademia di Belle Arti, Atti dell'Accad. Clementina, ms., 1751, c. 156;L ...
Leggi Tutto
CLERICI, Roberto, il Giovane
Marina Pigozzi
Difficile stabilire il grado di parentela del C. con gli altri Clerici di Parma, poiché lo Scarabelli Zunti non lo ricorda nell'albero genealogico della famiglia [...] della Rua dos Condes (Pereira Dias, 1966). A Parigi nel 1740 fu il responsabile di alcuni allestimenti per la Comédie-Française (Rosenfeld-Croft Murray, 1964). Ritornato a Parma nel 1739, vi figura di nuovo attivo nel 1748 come scenografo (Zani ...
Leggi Tutto
Allio, René
Regista e scenografo teatrale e cinematografico francese, nato a Marsiglia l'8 marzo 1924 e morto a Parigi il 27 marzo 1995. Dopo le sperimentazioni in campo teatrale influenzate profondamente [...] approfondendo nell'organizzazione dello spazio scenico la concezione brechtiana del teatro epico. Successivamente continuò la sua attività presso la ComédieFrançaise e l'Opéra di Parigi, e poi ancora presso il Teatro alla Scala di Milano e l'Old Vic ...
Leggi Tutto
BIANCOLELLI, Caterina
Ada Zapperi
Nacque a Parigi nel 1665 da Giuseppe Domenico e da Orsola Cortesi. Debuttò l'11 ott. 1687 nell'Arlequin Prothée, parodia di A. M. Nolant de Fatouville della Bérénice [...] a Fontainebleau Pierre Lenoir de la Thorillière, anche lui attore. Allorché la Comédie italienne fu chiusa, nel 1697, venne richiesta alla Comédiefrançaise, ma non sentendosi di entrare in una compagnia tradizionalmente rivale di quella italiana ...
Leggi Tutto
Perrin, Jacques
Pedro Armocida
Nome d'arte di Jacques Simonet, attore, produttore e regista cinematografico francese, nato a Parigi il 13 luglio 1941. Il suo volto particolare, pallido e melanconico, [...] Volpi alla Mostra del cinema di Venezia.Figlio d'arte (la madre era attrice e il padre lavorava alla ComédieFrançaise), P. studiò arte drammatica nella capitale francese. Esordì precocemente sul grande schermo alla metà degli anni Cinquanta in ruoli ...
Leggi Tutto
CASARES, Maria
Catherine McGilvray
Casarès, Maria (propr. Casarès Quiroga, Maria)
Attrice cinematografica e teatrale spagnola, naturalizzata francese, nata a La Coruña (Spagna) il 21 novembre 1922 e [...] del Théâtre des Mathurins interpretando alcuni capolavori di A. Camus, J. Anouilh e J.-P. Sartre. Nel 1952 approdò alla Comédiefrançaise e due anni più tardi al Théâtre national populaire di J. Vilar, per il quale fu un'originale Lady Macbeth nel ...
Leggi Tutto
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
nazicomunista
(nazi-comunista), s. m. e f. e agg. Chi aderisce o si ispira a regimi totalitari e repressivi come il nazismo e il comunismo; che richiama regimi nazisti e comunisti. ◆ Secondo [Marco] Pannella la richiesta del Vaticano si definisce...