SMALTO
F. Henry
Il termine smalto, nel suo significato odierno, cioè di pasta vitrea applicata a caldo a un supporto metallico, non appare che nell'avanzato medioevo, derivando dal tedesco schmelzen [...] Kunstgewerbes aller Zeiten und Völker, 6 voll., Berlino 1928-35; E. McClelland, Enamel Bibliography and Abstracts, 1928-1939, Columbus, Ohio, 1944; C. Hasenohr, Émail, Dresda 1955; H. Maryon, Metalwork and Enameling, A Practical Treatise on Goldland ...
Leggi Tutto
ANGHIERA, Pietro Martire d'
Roberto Almagià
Nacque ad Arona sul lago Maggiore il 2 febbr. 1457, da famiglia di cognome ignoto, probabilmente cospicua, verosimilmente originaria di Anghiera, ma proprietaria [...] oceaniche, in Raccolta di documenti e studi relativi a Cristoforo Colombo..., Roma 1894, parte 5, vol. II; I. Boyd Thacher, Christopher Columbus. His Life, his Work, his Remains, I, New York 1903, pp. 3-110;Th. Maynard, P.M. d'A.: humanist and ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Gerolamo Maria
Angelo Torre
Quintogenito di Domenico Donato [I], marchese di Balestrino e Bossolasco, e di Laura Damiano dei conti di Castellinaldo, nacque ad Albenga intorno al 1670.
Insieme [...] -9 (1700-1726) e cat. D c 5 (Lettere di Gerolamo relative ai Feudi delle Langhe); J. Bricherius Columbus, Tabulae Genealogicae gentis Carrettensis et Marchionum Savonae, Finarii, Clavexanae, Vindobonae 1741; S. Pugliese, Le prime strette dell'Austria ...
Leggi Tutto
ALPAGO, Andrea
Giorgio Levi della Vida
Medico e arabista, nato a Belluno poco dopo la meta del sec. XV, morto nel 1521. Sembra appartenesse all'antica famiglia bellunese dei Bongaio conti di Alpago, [...] teoria d'Ibn an- Nafīs, con dati biografici inediti forniti dall'arch. A. Alpago-Novello); J. Schacht, Ibn an-Nafīs. Servetus and Columbus, in Al-Andalus, XXII, 1957, pp. 317-322; Biogr. Univers., I, p. 516; Nouvelle Biogr. Géjzér., II, coll. 205-206 ...
Leggi Tutto
Bambini
Giovanni Grazzini
I bambini attori
Le origini
Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] da Home alone 2 (1992; Mamma ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York), entrambi realizzati da Chris Columbus. Ottenuti ingaggi miliardari e il potere contrattuale di licenziare registi che non erano di suo gradimento, superata l'infanzia ed ...
Leggi Tutto
CICALA, Lanfranco
Margherita Beretta Spampinato
Nacque a Genova verso gli inizi del sec. XIII da Gugliehno e da una Sibilia.
Appartenne alla nobile famiglia genovese, dei Cicala, che partecipò attivamente [...] , Bologna 1961, p. 337; J. A. Macedonia, Motif-index of the Biographies of the Troubadours, dissert., Ohio State University, Columbus 1961, pp. 173-176; J. Boutière-A. H. Schutz, Biographies des troubadours. Textes proven, paux de XIIIe et XIVe ...
Leggi Tutto
DAL POZZO TOSCANELLI, Paolo
Marianne Mahn-Lot
Nacque a Firenze nel 1397 da una famiglia di mercanti, il cui interesse precipuo era il commercio delle spezie, allora minacciato dall'avanzata dei Turchi.
Frequentò [...] origine, sa vie, Paris 1894; G. Uzielli, La vita e i tempi di P.D. T., Roma 1894; H. Vignaud, T. and Columbus, London 1902; A. Altolaguirre, Cristóbal Colón y P.D.T., Madrid 1903; G. Uzielli, Bibl. della polemica concernente P. T. e Cristóbal Colón ...
Leggi Tutto
Astrologia
Rita Librandi
Le posizioni degli scienziati medievali nei confronti dell'astrologia furono molteplici e controverse e, pur mutando nel tempo il favore accordatole, il suo ruolo in rapporto [...] University, in Rebirth, Reform and Resilience: Universities in Transition, 1300-1700, a cura di J.M. Kittelson-P.J. Transue, Columbus, Ohio 1984, pp. 68-102.
P. Morpurgo, Note in margine a un poemetto astrologico nei codici del Liber particularis di ...
Leggi Tutto
PERRONE, Ettore
Paola Bianchi
PERRONE, Ettore. – Nacque a Torino il 12 gennaio 1789, terzogenito del conte Carlo Giuseppe (1764-1836) e di Paola Argentero di Bersezio (1765-1835). Venne battezzato nella [...] . di San Martino, Roma 1992, passim; S.C. Hughes, Politics of the sword. Dueling, honor and masculinity in modern Italy, Columbus 2007, p. 248; V. Ilari et al., Dizionario biografico dell’armata sarda. Seimila biografie (1799-1821) con la storia dell ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] Alton, 1857; mutato il nome nel 1923); Cincinnati (1821, metropolitana dal 1850), con suffraganei Cleveland (1847), Columbus (1868), Covington (1853), Detroit (1833), Fort Wayne (1857), Grand Rapids (1882), Indianopolis (già Vincennes, 1834; mutato ...
Leggi Tutto
s. m. e f. Persona nata tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta del Novecento. ◆ Questa settimana sulla copertina del magazine americano Time c’è una giovane donna che si fotografa con un iPhone. Il titolo è dedicato ai...
colombiformi
colombifórmi (o columbifórmi) s. m. pl. [lat. scient. Columbiformes, comp. del lat. columbus «colombo» e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli che comprende i colombi; di mediocri dimensioni, anatomicamente simili ai gallinacei,...