WHITMAN, Walt
Mario Praz
Poeta nato a West Hills, Long Island (o Paumanok, secondo il nome da lui preferito), nello stato di New York, il 31 maggio 1819, e morto a Camden il 26 marzo 1892. La fattoria [...] Rossetti) permisero un soggiorno in campagna al W., che poté in parte ristabilirsi; le poesie di questi anni, Prayer of Columbus, Song of the Redwood Tree, Song of the Universal, sono tutte pervase dal pensiero, tuttavia sereno, della morte. Nel 1876 ...
Leggi Tutto
PLASMA
Bruno BRUNELLI
Sergio E. SEGRE
Fisica. - Termine introdotto nel 1928 da I. Langmuir per indicare la regione della scarica ad arco in cui le densità di ioni ed elettroni sono elevate e sostanzialmente [...] ) con campo magnetico pulsato;
2) con campo magnetico costante.
Tra le macchine del primo tipo vanno classificate le seguenti: Columbus e Perhapsatron (Los Alamos, S.U.A.), Zeta (Harwell, G. B.), Sceptre III (Aldermaston, G. B.), Alpha (URSS), Scylla ...
Leggi Tutto
PROVE NON DISTRUTTIVE
Concetto Parisi
Per p.n.d. (PND) s'intendono quegli esami o controlli ovvero quegli insiemi di accertamenti e rilievi che si compiono su materiali metallici e non metallici, atti [...] , Londra 1970; R. McMaster, P. McIntire, R. K. Miller, J. T. Schmidt, Non destructive testing handbooks, 6 voll., Columbus (Ohio) 1982 (19892); M. Matteini, A. Males, Scienza e restauro. Metodi di indagine, Firenze 1986; Collana Quaderni "Le prove ...
Leggi Tutto
PSICODIAGNOSTICA
Luigi Meschieri
. Il bisogno di conoscenze dei caratteri personali, propri o altrui, per eventualmente parteciparle ad altri, costituisce, dalla preistoria, una condizione rilevante [...] New York 1955; M. Reuchlin, Les méthodes quantitatives en psychologie, Parigi 1962; J. E. Horrocks, Assessment of behavior, Columbus (Ohio) 1964; Ph. E. Vernon, Personality assessment: A critical survey, Londra 1964; G. W. Allport, Pattern and growth ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, i, p. 467; III, i, p. 270; IV, i, p. 321; V, i, p. 436)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La popolazione (8.336.000 nel 1998, secondo una stima ONU), in lieve [...] and history of the Bulgarian transition, Sofia 1994; Revolution auf Raten. Bulgariens Weg zur Demokratie, hrsg. W. Hopken, München 1996.
A.P. Melone, Creating parliamentary government. The transition to democracy in Bulgaria, Columbus (Oh.) 1998. ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] negli USA
Le luci bianche, rosse e verdi che illuminano la parte superiore dell'Empire State Building nella ricorrenza del Columbus Day sono il tributo più alto, in senso metaforico e fisico, che la nazione americana riserva all'Italia, e quando ...
Leggi Tutto
Aerospace design
Annalisa Dominoni
Il design per l’utente dello spazio
Il mondo del design in questi ultimi anni è stato attraversato da una molteplicità di fenomeni che hanno modificato la cultura [...] la ISS tre moduli logistici MPLM (Multi Purpose Logistics Module), i nodi di collegamento 2 e 3, il laboratorio europeo Columbus per gli esperimenti scientifici (in orbita dal 2008), una cupola con un’ampia superficie trasparente, che faciliterà il ...
Leggi Tutto
Vedi GLADIATORE dell'anno: 1960 - 1994
GLADIATORE
Red.
Si suole attribuire agli Etruschi, come d'altronde attestano i monumenti rimastici - pitture, urne funerarie ecc. - l'origine degli spettacoli [...] e la fama raggiunta da alcuni di essi, quali Carpophorus, Philodemus, Antiochus, Hermes, Petraites, Spiculus, Columbus, Calamus, diffusa attraverso le riproduzioni delle loro gesta. Si dicono puellarum decus, suspirium; per essi scoppiano ...
Leggi Tutto
DI STEFANO, Giuseppe
Giancarlo Landini
Nacque il 24 luglio 1921, a Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, da Salvatore (1895), che si era da poco congedato dall’Arma dei Carabinieri, e da [...] e la cura dei tumori di Milano. Fu poi la volta di Philadelphia, Toronto, Washington, Chicago, New York, Miami, Columbus, Brookville, Cincinnati, Seattle, Portland, Vancouver, Los Angeles, San Francisco, Montréal, Madrid e poi dell’Estremo Oriente ...
Leggi Tutto
Vedi GLADIATORE dell'anno: 1960 - 1994
GLADIATORE (v. vol. III, p. 937)
P. Sabbatini Tumolesi
Un riesame delle fonti letterarie e archeologiche fa ritenere oggi poco probabile la tesi, che a lungo ha [...] ignoti anche in Italia e altrove; spesso esse si riferiscono a celebri eroi del I sec.: Prudens, Tetraites, Spiculus, Columbus, Hermeros, Calamus e Proculus. Il motivo è del resto ricorrente anche su lucerne, sulla sigillata e su altri oggetti minori ...
Leggi Tutto
s. m. e f. Persona nata tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta del Novecento. ◆ Questa settimana sulla copertina del magazine americano Time c’è una giovane donna che si fotografa con un iPhone. Il titolo è dedicato ai...
colombiformi
colombifórmi (o columbifórmi) s. m. pl. [lat. scient. Columbiformes, comp. del lat. columbus «colombo» e -formis «-forme»]. – Ordine di uccelli che comprende i colombi; di mediocri dimensioni, anatomicamente simili ai gallinacei,...