Fisiologo statunitense (n. New York 1955). Laureato in Biologia al MIT di Boston, dottore di ricerca all'università della California di Berkeley e borsista post-dottorato presso la ColumbiaUniversity [...] di New York, attualmente è professore all'università della California di San Francisco. Le sue ricerche si sono concentrate sulla scoperta dei recettori alla base del tatto e dei meccanismi che regolano ...
Leggi Tutto
Le Pichon, Xavier. − Geofisico francese (n. Qui Nhon, Vietnam, 1937). Pioniere nello studio delle placche terresti, ha iniziato i suoi studi presso la ColumbiaUniversity. Attraverso un modello globale [...] di analisi quantitative esposto nel libro Plate Tectonics (1973, con J. Bonnin e J. Francheteau), ha contribuito in maniera determinante alla teoria della tettonica a placche. La mappa delle sei placche ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico greco (n. Atene 1947). Ultimati gli studi in Fisica, Ingegneria ed Economia al prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT), sul finire degli anni Settanta ha iniziato [...] la carriera universitaria come docente di Economia alla ColumbiaUniversity (e ha lavorato alla Federal Reserve Bank di Boston). Economista capo alla Banca di Grecia dalla metà degli anni Ottanta, nel 1994 ne è diventato governatore. P. è stato vice- ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (New York 1915 - ivi 2012). Dopo aver ultimato gli studi in Economia con un master alla ColumbiaUniversity (a soli diciannove anni) e già autrice di diverse pubblicazioni, nel [...] 1941 ha dato inizio alla sua pluridecennale carriera nel National Bureau of Economic Research. Tra i teorici principali del monetarismo, è celebre soprattutto per gli studi realizzati con M. Friedman; ...
Leggi Tutto
Paleontologo (Chicago 1902 - Tucson 1984), curatore del reparto di paleontologia dei Vertebrati presso l'American museum of natural history, poi prof. alla ColumbiaUniversity di New York (1945-59) e successivaente [...] (1959-67) e alla University of Arizona. Socio straniero dei Lincei (1963). È autore di importanti ricerche sulla paleontologia dei Vertebrati, sulla distribuzione geografica, la sistematica e l'evoluzione dei Mammiferi fossili e viventi. Ha ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Akron, Ohio, 1930). Allievo di L. Kahn alla Yale University (1955), ha collaborato con I. M. Pei. Nel 1963 ha fondato uno studio a New York. Professore alla ColumbiaUniversity [...] for the performing arts, Miami Beach (1985-86); Ambasciata degli Stati Uniti, Mascate, ̔Omān (1989); New York university medical center, Skirball institute for biomolecular medicine e torre residenziale, New York (1993); National inventors hall of ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Los Angeles 1913 -Tucson, Arizona, 2008); prof. nella ColumbiaUniversity, quindi lavorò nel Columbia radiation laboratory; dal 1951 al 1956 all'univ. di Stanford, dal 1956 al 1962 [...] prof. di fisica teorica all'univ. di Oxford, dal 1962 al 1974 all'univ. di Yale e dal 1983 all'univ. dell'Arizona (emerito dal 2003). Ha applicato i metodi della spettrometria a radiofrequenza allo studio ...
Leggi Tutto
Linguista (Vilna, Polonia, 1926 - New York 1967). Studiò alla ColumbiaUniversity, dove insegnò (1952-67) lingua, letteratura e cultura yiddish. Nella sua opera più importante (Languages in contact, 1953; [...] trad. it. 1974) analizzò i rapporti tra due lingue usate alternativamente da uno stesso parlante, elaborando alcuni concetti divenuti poi fondamentali in sociolinguistica (quali quelli di interferenza ...
Leggi Tutto
Harner, Michael. – Antropologo culturale statunitense (Washington D.C. 1929 - m. 2018). Docente di Antropologia alla Yale University, alla ColumbiaUniversity e presso la The new school for social research [...] di New York, ha condotto ricerche di campo nell’Alta Amazzonia, nell’Ovest degli Stati Uniti e nell’Artico canadese, indagando il fenomeno dello sciamanismo ed elaborando la teoria di un core shamanism ...
Leggi Tutto
Sociologo statunitense (New Albany, Indiana, 1892 - New York 1970); prof. di sociologia alla ColumbiaUniversity (dal 1931). Middletown (1929; trad. it., 1970) e Middletown in transition (1937; trad. it. [...] 1974), in collab. con la moglie Helen Merrel (La Grange, Illinois, 1896 - Warren, Ohio, 1982), ispirate al modello della ricerca sociale empirica della scuola di Chicago, descrivono, servendosi del metodo ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...