DOSSENA, Alceo
Giuseppe Cellini
Figlio di Giovanni e Regina Melgari, nacque a Cremona il 9 ott. 1878 da modesta famiglia. Sin da ragazzo manifestò attitudine per l'arte, specie per il disegno; dopo [...] 1956, p. 57). Contro l'autenticità dell'opera si schierarono molto apertamente Cellini (ibid.), Margarete Bieber della ColumbiaUniversity (American Journal of archaeology, LXII [1958], pp. 341 ss.) e, poi, Parsons (1962), che pubblicò una fotografia ...
Leggi Tutto
ARTOM, Camillo
Giuseppe Armocida
Tullio Manzoni
Nato il 5 giugno 1893 ad Asti, da Vittorio, banchiere e uomo d'affari, e da Gemma Pugliese in una influente famiglia di religione ebraica, al termine [...] americane il visto d'ingresso per gli Stati Uniti. Infine, attraverso l'interessamento di L. Emmett Holt, pediatra alla ColumbiaUniversity, e di W. R. Bloor, biochimico all'università di Rochester, fu chiamato da Coy C. Carpenter alla Wake Forest ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] , e dopo aver frequentato il St. Stephen's College ad Avondale-on-the-Hudson, si laureò in giurisprudenza alla ColumbiaUniversity (1925). Poco propenso a trascorrere un'esistenza da oscuro avvocato di provincia, cominciò a scrivere testi teatrali ...
Leggi Tutto
BETTI, Adolfo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Bagni di Lucca il 21 marzo 1875, da Adelson e Dalmansina Amadei, fratello gemello del chimico Mario. L'influenza del padre, chimico, ma anche studioso appassionato [...] cattedra di violino alristituto regio di Vienna, che egli rifiutò (come più tardi anche l'offerta rivoltagli dalla ColumbiaUniversity di New York), per non interrompere la carriera di concertista e non perdere la nazionalità italiana. Accettò invece ...
Leggi Tutto
Jarmusch, Jim
Daniela Daniele
Regista cinematografico statunitense, nato ad Akron (Ohio) il 22 gennaio 1953. Autore di gusto europeo, ha mostrato sempre un profondo interesse per l'incontro tra le culture [...] e alla velocità dello stile televisivo e degli spot pubblicitari.
Formatosi a New York come comparatista alla ColumbiaUniversity, sviluppò una grande passione per il cinema frequentando a Parigi la Cinémathèque française diretta da Henri Langlois ...
Leggi Tutto
CONTARINO, Francesco
Santi Mancuso
Nacque da Antonio e da Agata Licopoli nel 1855 a Reggio Calabria, dove frequentò le scuole secondarie distinguendosi negli studi. Con borsa di studio concessagli dall'amministrazione [...] della variazione della latitudine e consisteva in una serie di osservazioni stellari corrispondenti, tra l'osservatorio della ColumbiaUniversity di New York e l'osservatorio astronomico di Capodimonte a Napoli, ambedue situati in prossimità di uno ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. [...] Welles, per la cui sceneggiatura ottenne l'Oscar nel 1942.
Figlio di immigrati tedeschi, dopo essersi laureato alla ColumbiaUniversity, M. lavorò come cronista per "The New York tribune". Dopo aver partecipato alla Prima guerra mondiale nei marines ...
Leggi Tutto
Diamond, I.A.L.
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Itek Dommnici, sceneggiatore romeno, naturalizzato statunitense, nato a Ungheni (Romania) il 27 giugno 1920 e morto a Los Angeles il 21 aprile 1988. [...] (nel quartiere Crown Height di Brooklyn). Una borsa di studio (in matematica) gli permise di frequentare la ColumbiaUniversity, dove divenne redattore della rivista studentesca e scrisse testi per spettacoli di varietà del college. Laureatosi in ...
Leggi Tutto
Polonsky, Abraham (propr. Abraham Lincoln)
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 5 dicembre 1910 e morto a Los Angeles il 26 ottobre 1999. Ebbe una carriera drammatica e contrastata: [...] ; Ucciderò Willie Kid).
Figlio di immigrati russi di religione ebraica, nel 1935 si laureò in legge alla ColumbiaUniversity. Iniziò a esercitare come avvocato, ma dal 1937 si dedicò esclusivamente alla scrittura di copioni radiofonici. Svolse anche ...
Leggi Tutto
Krasna, Norman
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a Los Angeles il 1° novembre 1984. La sua [...] Sua altezza è innamorata). Nel 1960 la Writers Guild gli conferì il Laurel Award.
Dopo aver frequentato la New York University, la ColumbiaUniversity e la St. John's Law School, K. decise di abbandonare la carriera forense e cominciò a lavorare come ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...