La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Lo studio della lingua: la fonologia
Edwin G. Pulleyblank
Lo studio della lingua: la fonologia
La Cina generò il proprio sistema di scrittura nel secondo millennio [...] pp. 173-203.
‒ 1984: Pulleyblank, Edwin G., Middle Chinese. A study in historical phonology, Vancouver, University of British Columbia Press, 1984.
‒ 1985: Pulleyblank, Edwin G., Dentilabialization in Middle Chinese, in: Contributions to Sino-Tibetan ...
Leggi Tutto
CIRCO e IΡΡODRΟΜO (v. vol. Il, p. 647)
P. Ciancio Rossetto
Le recenti scoperte e i nuovi studi hanno rivelato una situazione variegata e complessa relativa alle corse dei carri e ai luoghi nei quali [...] ss.; W. Biers e altri, Mirobriga. Investigations at an Iron Age and Roman Site in Southern Portugal by the University of Missouri-Columbia 1981-86 (BAR, Int. S., 451), Oxford 1988, p. 398 ss.
Gallia Narbonensis:
** Arelate (Aries): J. H. Humphrey, op ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Santacroce
Alessandro Serafini
Figlio di Bernardino di professione "sartor", nacque in data imprecisata, ma probabilmente all'inizio del nono decennio del Quattrocento, nel borgo da cui [...] altro segnalate la tavola a olio con S. Pietro della Yale University Art Gallery (Jarves Collection) di New Haven e quella con S si colloca la piccola tavola a olio con l'Annunciazione (Columbia, SC, Museum of art, Kress Collection), un singolarissimo ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. VII, p. 1150 e S 1970, p. 899)
D. Whitehouse
Origine della fabbricazione. - Molto tempo prima che apparissero i primi recipienti di v., in Mesopotamia [...] Forming, Londra 1980; S. Β. Matheson, Ancient Glass in the Yale University Art Gallery, New Haven 1980; A. von Saldern, Glass 500 B Jalame. Site of a Glass Factory in Late Roman Palestine, Columbia 1988; F. Naumann-Steckner (ed.), Glas der Caesaren. ...
Leggi Tutto
FIAMBERTI, Adamo Mario
Giuseppe Armocida
Nacque a Stradella (Pavia) il 10 sett. 1894 da Francesco e da Luigia Sabbia. Praticò attività sportiva a livello agonistico, impegnato nel campionato di calcio [...] Oltreoceano: W. Freeman, neuropsichiatra della G. Washington University, riconobbe alla leúcotomia transorbitaria un posto a sé stante of ten cases, in Medical Annals of the District of Columbia, XVII [1948], pp. 257-261, e Psychosurgery, retrospect ...
Leggi Tutto
RINUCCINI, Alamanno Zanobi
Lorenz Böninger
RINUCCINI, Alamanno Zanobi. – Primo di nove fratelli, nacque il 22 maggio 1426 a Firenze da Filippo di Cino e da Tessa, figlia di Neri d’Agnolo Vettore; la [...] from fifteenth-century Florence, a cura di R. Neu Watkins, Columbia 1978, pp. 186-224; M. Martelli, Profilo ideologico di Oxford 19972, ad ind.; J. Davies, Florence and its University during the early Renaissance, Leiden-Boston-Köln 1998, ad ind ...
Leggi Tutto
TERZANI, Tiziano Livio
Siegmund Ginzberg
TERZANI, Tiziano Livio. – Nacque il 14 settembre 1938 a Firenze, in casa, in via Pisana 147, da Gerardo e da Lina Venturi.
I Terzani erano originari di Malmantile, [...] nelle università americane, della protesta nera e contro la guerra) i corsi di affari internazionali alla Columbia e di lingua cinese alla Stanford University. A New York incontrò Ugo Stille che lo segnalò a Il Giorno, l’allora ‘scoppiettante ...
Leggi Tutto
SANTILLANA, Giorgio Diaz (de)
Michele Camerota
– Nacque a Roma il 30 maggio 1902 da David de Santillana, illustre arabista, ed Emilia Maggiorani, attiva nel movimento per l’emancipazione femminile come [...] di New York, tenendo anche diverse conferenze in Università (Columbia, Chicago, Iowa) e colleges americani (Vassar, Smith e Humanities Research Center, Guy Davenport’s Papers; The University of Texas, Arthur Livingston Papers; Chicago, The Newberry ...
Leggi Tutto
PICCHI, Giovanni Matteo
Rodolfo Baroncini
PICCHI, Giovanni Matteo. – Nacque a Venezia nella contrada di S. Tomà nel novembre 1572 da Girolamo Picchi di Giovanni e da Paulina di Iseppo di Giovan Battista [...] , pp. 112-116; N.G. Wilkes, The Canzoni da sonar con ogni sorte d’istromenti (1625) of G. P., diss., University of British Columbia, Vancouver 1997; The new Grove dictionary of music and musicians, XIX, London-New York 2001, p. 706; G. Vio, Nuovi ...
Leggi Tutto
GREUTER, Matthäus
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Figlio dell'orafo Konrad di Kempten, nacque intorno al 1565-66 probabilmente a Strasburgo, dove il padre è documentato dal 1564 al 1594, anno della morte. [...] industry in seventeenth-century Rome (1992), tesi di dottorato, University Microfilms Int., Ann Arbor, MI, 1997, p. 448; Renaissance Papers 1996, a cura di G. Walton Williams - Ph. Rollinson, Columbia 1996, pp. 75-82; S. De Cavi, Le incisioni di M. ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...