Pensatore americano, nato a Columbia S. C. il 12 gennaio 1861. Studiò a Princeton, Lipsia, Berlino e Tubinga; poi fu professore di logica e metafisica all'università di Toronto, di psicologia a quella [...] di Princeton, di filosofia e psicologia alla Johns Hopkins University. Fondò il primo laboratorio di psicologia a Toronto e, poi, quello di Princeton. È l'editore del Dictionary of Philosophy and Psychology (3 voll., New York 1901-1905). Nella sua ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] infanzia alla cattedra universitaria, prima alla Clark University, poi a Princeton, Goddard formulò per momento limitata a quattro esemplari (i primi due sono stati battezzati Columbia ed Enterprise). Il corpo centrale è costituito dall'orbiter, che ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] centrooccidentale (tribù dei Mandjidjara) conservata presso l'University Museum di Perth. In ogni caso si tratta fino al 1498, quando Huyana Capac conquista quella che oggi è la Columbia e completa la strada che attraversa le Ande, lunga 5200 km. ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] Studies in South Carolina Archaeology. Essays in Honor of Robert L. Stephenson, Columbia 1989, pp. 175-84; J.M. Vlach, The Afro-American Tradition Architecture Thesis, Virginia Polytechnic Institute and State University), Blacksburg 2000; K.L. Brown, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] traties, non-self-execution, and the original understanding, in "Columbia law review", 1999, IC, 8.
Aspetti economici di Ronald agosto del 2000, tra i 271 libri della Harvard University Library nel cui titolo figurava il termine 'globalizzazione', ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] universitarie come la Cornell (1869), la Johns Hopkins (1878), la Chicago (1891), la California (1893) e la Columbia (1893) University Press, che venivano ad affiancare quella che da secoli era diventata in Inghilterra la grande tradizione della ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] workplace cooperation: from bureaucratic to flexible production, in "Columbia law review", 1994, XCIV, 3, pp. 758- ., Turner, A., The foremen on the assembly line, Cambridge, Mass.: Harvard University Press, 1956.
Womack, J. P., Jones, D. T., Roos, D ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] , L. Reichert Verlag, 1992.
Olmstead 1916: Olmstead, Albert T.E., Assyrian historiography. A source study, Columbia (Mo.), University of Missouri, 1916.
Oppenheim 1979: Oppenheim, A. Leo, in: Propaganda and communication in world history, edited ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] (1991), Peace and war: armed conflicts and international order, 1648-1989, Cambridge.
Human Security Centre – University of British Columbia, Human Security Report: War and peace in the 21st century, Oxford (vari anni).
International Institute for ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] (messo in orbita dalla NASA mediante lo shuttle Columbia il 23 luglio 1999, prende il nome dal -94: Longair, Malcom, High energy astrophysics, 2. ed., Cambridge, Cambridge University Press, 1992-1994, 2 v. (I: Particles, photons and their detection ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...