reducetariano
s. m. Chi riduce gradualmente il consumo di carne, con lo scopo di migliorare la propria salute e diminuire l’inquinamento ambientale.
• [tit.] I «reducetariani»: meno carne e più tofu [...] proteine animali la sera, in giorni fissi. […] Così si diventa «reducetariani», nuovo stile alimentare ideato dal ricercatore della ColumbiaUniversity Brian Kateman nel suo blog Reducetarian (A. D. M., Corriere della sera, 23 gennaio 2015, p. 34 ...
Leggi Tutto
Sato
Sato Mikio (Tokyo 1928) matematico giapponese. Studioso di analisi algebrica e fisica teorica, si laureò nel 1952 con il futuro Nobel per la fisica (1965) Sin-Itiro Tomonaga (1906-1979). Su invito [...] suoi lavori, fu invitato allo Institute for Advanced Study di Princeton. Successivamente ha insegnato all’università di Osaka, alla ColumbiaUniversity di New York (1964-66) e all’università di Tokyo. Autore di apprezzati lavori di analisi e di ...
Leggi Tutto
Smale
Smale Stephen (Flint, Michigan, 1930) matematico statunitense. Docente alla ColumbiaUniversity (1961-64), a Berkeley (1964-94) e alla City University di Hong Kong (1995), è famoso soprattutto [...] per i suoi contributi alla topologia e alla geometria differenziale: nel 1958 costruì un metodo per l’inversione della sfera nello spazio tridimensionale; nel 1961 dimostrò la congettura di → Poincaré ...
Leggi Tutto
Kenen, Peter B.
Economista statunitense (n. Cleveland, Ohio, 1932). Professore di economia e finanza internazionale alla ColumbiaUniversity di New York (1957-71) e poi all’Università di Princeton (1971-2004), è [...] stato consulente di molte delle principali istituzioni monetarie e finanziarie mondiali, fra cui il Fondo monetario internazionale, e statunitensi, come il Council of Economic Advisers e la Federal Reserve ...
Leggi Tutto
Sassen, Saskia
Sassen, Saskia. – Sociologa di nazionalità statunitense e olandese (n. L’Aia 1948), studiosa dei processi di globalizzazione, delle dinamiche dei movimenti migratori e delle città globali. [...] Professore di sociologia alla ColumbiaUniversity (New York), S. ha sottolineato nei suoi studi le caratteristiche altamente strutturate, circoscritte e controllabili dei fenomeni migratori, sempre funzionali alle strategie economico-politiche degli ...
Leggi Tutto
Tilly, Charles
Tilly, Charles. ‒ Sociologo statunitense (Lombard, IL, 1929 - New York 2008). Compiuti gli studi universitari ad Harvard, dopo aver insegnato in diverse università degli Stati Uniti e [...] del Canada, dal 1996 è stato Joseph L. Buttenwieser professor di scienze sociali alla ColumbiaUniversity. Con la pubblicazione della sua tesi di dottorato sulla rivolta controrivoluzionaria del 1793 in Vandea (The Vendée, 1964; trad. it. 1976) ha ...
Leggi Tutto
Mumford, Lewis
Sociologo e urbanista (Flushing, Long Island, 1895-Amenia, New York, 1990). Ha studiato al City College di New York, alla ColumbiaUniversity e alla New school for social research. Ha [...] tenuto corsi nelle univv. di Harvard e di Yale e in quelle di Princeton e del North Carolina. Nel 1923 fondò, insieme a B. Mac-Kaye, la Regional planning association of America e nel 1933, con H. Wright ...
Leggi Tutto
Post
Post Emil Leon (Augustów 1897 - New York 1954) matematico e logico statunitense di origine polacca. Emigrato fin da bambino negli Stati Uniti con la sua famiglia, conseguì il dottorato in matematica [...] presso la ColumbiaUniversity e successivamente insegnò matematica in alcune scuole di New York. Dette importanti contributi alle ricerche logiche e fondazionali relative alla matematica, dimostrando in particolare la completezza sintattica del ...
Leggi Tutto
Eilenberg
Eilenberg Samuel (Varsavia 1913 - New York 1998) matematico statunitense di origine polacca. Compì gli studi all’università di Varsavia, ottenendo il dottorato nel 1936. Nel 1939 emigrò negli [...] Uniti, dove ha insegnato presso l’università dell’Indiana (1946-49) per concludere la sua carriera presso la ColumbiaUniversity di New York. Le sue ricerche nel campo della topologia algebrica hanno contribuito allo sviluppo della coomologia. Ha ...
Leggi Tutto
Wald
Wald Abraham (Kolozsvár, oggi Cluj, Romania, 1902 - morto in un incidente aereo in India 1950) matematico ed economista ungherese. Dopo gli studi a Vienna, dove conseguì il dottorato in matematica [...] Uniti. Dal 1941 fino alla morte (avvenuta prematuramente in un incidente aereo in India), ha insegnato presso la ColumbiaUniversity. I suoi contributi riguardano la teoria delle decisioni e l’econometria; in geometria, i suoi lavori vertono sugli ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...