Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel)
Patrick McGilligan
Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] dopo il liceo si dedicò al varietà, per poi laurearsi in lettere a Harvard e conseguire un master alla ColumbiaUniversity. Divenuto critico letterario per "The New York Times" e "New Republic", avviò successivamente una lunga collaborazione con "The ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Maser è l’acronimo inglese di Microwave Amplification by Stimulated Emission of Radiation, [...] del laser appunto.
Un’invenzione di “difficile” applicazione
In un sonnolento pomeriggio dell’aprile 1953 alla ColumbiaUniversity, il professor Charles Townes partecipa a un seminario di spettroscopia, quando il suo dottorando Jim Gordon irrompe ...
Leggi Tutto
Shamroy, Leon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, di origine russa, nato a New York il 16 luglio 1901 e morto a Los Angeles il 7 luglio 1974. Nel bianco e nero contese a Lee Garmes [...] di Hollywood.Figlio di un chimico russo emigrato negli Stati Uniti alla fine dell'Ottocento, studiò ingegneria meccanica alla ColumbiaUniversity e collaborò con lo zio Nicholas J. Shamroy alla costruzione del motore Lawrence, di nuova concezione. Si ...
Leggi Tutto
Moneo, Jose Rafael
Moneo, José Rafael. – Architetto spagnolo (n. Tudela 1937). Fedele alla lezione del modernismo novecentesco nella ricerca di una coerenza interna tra forma, struttura e partito architettonico, [...] of art alla Rhode Island school of design (2003-08), l'edificio di ricerca interdisciplinare alla ColumbiaUniversity, New York (completato nel 2010), altrettanti solidi stereometrici caratterizzati da una meditata astrazione, espressioni di un ...
Leggi Tutto
channeling
<čä'nliṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Nel contesto della corrente New age, il c. è la forma in cui è stato riproposto il fenomeno un tempo noto come spiritismo. Perché ci sia c. [...] ma atea quanto alle convinzioni religiose, in forza al Dipartimento di psichiatria del Presbyterian hospital, un’articolazione della prestigiosa Columbiauniversity di New York. Nel 1965 sente una voce che continua a ripeterle: «Questo è un corso in ...
Leggi Tutto
Carlos, Wendy (già Walter)
Paolo Patrizi
Musicista statunitense, nato a Pawtucket (Rhode Island) il 14 novembre 1939. A trentadue anni C. ha cambiato sesso, modificando il suo nome da Walter in Wendy. [...] i corsi di musica elettronica tenuti da O. Luening e V. Ussachevsky, veri pionieri del settore, alla ColumbiaUniversity. Dopo qualche esperimento artigianale (realizzò le prime composizioni elettroniche su un piccolo computer costruito da lui stesso ...
Leggi Tutto
Gould, Elliott
Silvia Colombo
Nome d'arte di Elliott Goldstein, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 29 agosto 1938. Con il suo fisico dinoccolato, l'espressione perennemente ironica [...] , cominciando all'età di otto anni a recitare e ballare in teatro e in alcune serie televisive. Iscrittosi alla ColumbiaUniversity, dopo un anno abbandonò gli studi per Broadway, dove lavorò come ballerino di fila (1957), attore (1960) e primattore ...
Leggi Tutto
Sarris, Andrew
Daniele Dottorini
Teorico del cinema e critico statunitense, nato a New York il 31 ottobre 1928. Tra i maggiori studiosi di cinema del suo Paese, a partire dagli anni Sessanta ha elaborato [...] "New York observer"; dal 1969 ha assunto l'incarico di insegnare cinema presso la School of the Arts della ColumbiaUniversity.
L'interesse per le categorie interpretative di matrice europea ha spinto S. a rileggere in profondità la storia del ...
Leggi Tutto
Trevor, Claire
Francesco Costa
Nome d'arte di Claire Wemlinger, attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 marzo 1909 e morta a Newport Beach (California) l'8 aprile 2000. Abitualmente [...] i suoi fallimenti nel drammatico Key Largo (1948; L'isola di corallo) di John Huston.
Dopo gli studi alla ColumbiaUniversity e all'American Academy of Dramatic Arts, debuttò sui palcoscenici di Broadway e riscosse un lusinghiero successo nella ...
Leggi Tutto
Banton, Travis
Sofia Gnoli
Costumista cinematografico e stilista statunitense, nato a Waco (Texas) il 18 agosto 1894 e morto a Hollywood il 2 febbraio 1958. Negli anni Trenta vestì grandi attrici come [...] Claudette Colbert in Cleopatra (1934) di Cecil B. DeMille. Dopo aver frequentato per un breve periodo la ColumbiaUniversity, iniziò a occuparsi di moda, sfruttando la sua naturale propensione al disegno. Figurinista in importanti atelier newyorkesi ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...