Polonsky, Abraham (propr. Abraham Lincoln)
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 5 dicembre 1910 e morto a Los Angeles il 26 ottobre 1999. Ebbe una carriera drammatica e contrastata: [...] ; Ucciderò Willie Kid).
Figlio di immigrati russi di religione ebraica, nel 1935 si laureò in legge alla ColumbiaUniversity. Iniziò a esercitare come avvocato, ma dal 1937 si dedicò esclusivamente alla scrittura di copioni radiofonici. Svolse anche ...
Leggi Tutto
Krasna, Norman
Patrick McGilligan
Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a Los Angeles il 1° novembre 1984. La sua [...] Sua altezza è innamorata). Nel 1960 la Writers Guild gli conferì il Laurel Award.
Dopo aver frequentato la New York University, la ColumbiaUniversity e la St. John's Law School, K. decise di abbandonare la carriera forense e cominciò a lavorare come ...
Leggi Tutto
Struss, Karl
Stefano Masi
Fotografo e direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 30 novembre 1886 e morto a Santa Monica (California) il 16 dicembre 1981. Prima di giungere al cinema [...] lavorò nella fabbrica di cappelli del padre. Dal 1908 al 1912 frequentò i corsi serali di fotografia artistica tenuti alla ColumbiaUniversity da C.H. White, che aderiva al gruppo Photo-Secession fondato da A. Steiglitz. Nel 1909-10 si guadagnò la ...
Leggi Tutto
Balderston, John Lloyd
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato a Germantown (Pennsylvania) il 22 ottobre 1889, da famiglia di origine inglese, e morto a Los Angeles l'8 [...] della letteratura gotica e dando vita a nuovi mostri divenuti patrimonio dell'immaginario cinematografico. Laureatosi alla ColumbiaUniversity e divenuto giornalista, durante la Prima guerra mondiale B. fu corrispondente da Londra, dove intraprese ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] e Carl Bernstein che fecero scoppiare lo scandalo Watergate.
Dopo aver frequentato l'Oberlin College (Ohio), si laureò alla ColumbiaUniversity di New York. La sua prima sceneggiatura per Soldier in the rain (1963; Soldato sotto la pioggia) di Ralph ...
Leggi Tutto
Anhalt, Edward
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 28 marzo 1914 e morto a Pacific Palisades (California) il 3 settembre 2000. Ammirato [...] -1957), e soprattutto adattò opere letterarie e teatrali di grande successo.
Durante il corso di giornalismo frequentato alla ColumbiaUniversity, A. girò alcuni documentari occupandosi anche della loro produzione. Negli anni 1937-38 fu tra i primi a ...
Leggi Tutto
Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] (scritte in collaborazione con George S. Kaufman) furono trasposte sul grande schermo.
Dopo aver compiuto gli studi alla ColumbiaUniversity, nel 1930 scrisse la sua prima importante commedia, Once in a lifetime, che due anni dopo fu adattata per ...
Leggi Tutto
Ambedkar, Bhimrao Ramji
Giurista e politico indiano (Mhow, Maharastra 1891-Nuova Delhi 1956). Di casta Mahar, importante comunità «intoccabile» del Maharastra, nel 1907 superò l’esame di ammissione all’università [...] . Nel 1913, vinta una borsa di studio, andò a studiare all’estero. Ottenuti due diplomi dottorali presso la ColumbiaUniversity di New York e la London school of economics – nel frattempo ebbe anche una breve, infelice esperienza, tornato ...
Leggi Tutto
ANTONIO da Montolmo
Vittorio De Donato
Vissuto nella seconda metà del sec. XIV, svolse la sua attività di docente presso le università di Bologna e di Padova. Nel 1369, a Bologna, lesse anche grammatica [...] (due copie stampate di seguito al De nativitatibus di Luca Gaurico sono conservate nel British Museum e nella ColumbiaUniversity), riporta, tra l'altro, gli oroscopi di alcune personalità dell'epoca: l'imperatore Carlo IV, Francesco, figlio di ...
Leggi Tutto
Perkins, Anthony
Alessandro Loppi
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 aprile 1932 e morto a Hollywood il 12 settembre 1992. La sua immagine di giovane nevrotico, eternamente [...] inoltre, in una parte secondaria, al film The actress (L'attrice), una commedia di George Cukor. Si iscrisse quindi alla ColumbiaUniversity di New York, ma l'abbandonò dopo un anno per interpretare a Broadway il ruolo del protagonista in Tea and ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...