Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] di diverse testate, che destinò un'ingente somma per l'istituzione di una scuola di giornalismo presso la ColumbiaUniversity di New York e per l'attribuzione annuale di riconoscimenti per opere di autori americani appartenenti a generi diversi ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Fonti
Fonti
Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662.
Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] of the Grand Historian of China. Translated from the Shih chi of Ssu-ma Ch'ien, by Burton Watson, New York, ColumbiaUniversity Press, 1961, 2 v.; altra trad. ingl.: Records of the historian. Chapters from the Shih Chi, translated by Burton Watson ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Teorie della politica
Carlo Altini
Nonostante le prospettive teoriche che si occupano di politica in Italia diventino, nella seconda metà del Novecento, sempre più specializzate a livello accademico [...] (1961-66) e di scienza politica (1966-76) nella medesima facoltà, per poi insegnare alla Stanford University (1976-79) e alla ColumbiaUniversity (1979-94), dopo essere stato visiting professor a Harvard e Yale e aver partecipato alla creazione dell ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] salvaguardia dell’ambiente – ha affermato Joel Cohen, il direttore del Laboratory of populations della ColumbiaUniversity e della Rockefeller University –. Tuttavia ciò si verificherà solo se le persone che vivono nelle città comprenderanno che è ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Chimica e industria all'inizio del secolo
Gérard Emptoz
Chimica e industria all'inizio del secolo
Nei primi anni del XIX sec. la chimica offre un panorama particolarmente originale; [...] nelle quali la chimica era legata alla medicina, come la ColumbiaUniversity o la Pennsylvania University. Nel 1792 alcuni allievi di Black istituirono corsi di chimica alla Columbia e al College of New Jersey, ribadendo l'influenza scozzese ...
Leggi Tutto
L’opera apologetica di Eusebio di Cesarea
Sébastien Morlet
Eusebio è in primo luogo un erudito cristiano e un apologista. La sua opera – composta mentre si giungeva a un punto di svolta nella storia [...] of Jerusalem and the Temple in Jewish and Christian Writings from the Land of Israel in Late Antiquity, diss., ColumbiaUniversity, New York 2007; O. Irshai, Jews and Judaism in Early Church Historiography: The Case of Eusebius of Caesarea ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] -sociale del settore
Il primo studio empirico, compiuto negli Stati Uniti come dissertazione di dottorato in sociologia alla ColumbiaUniversity (v. Prince, 1920), prendeva in esame i cambiamenti sociali che la grande esplosione di una nave nel porto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Nuovi ambiti di indagine della chimica
Carsten Reinhardt
Nuovi ambiti di indagine della chimica
Intorno al 1900 un attento osservatore del panorama [...] per esempio il chimico fisico Harold C. Urey (1893-1981) e il biochimico Rudolf Schoenheimer (1898-1941) della ColumbiaUniversity di New York nel progetto ambizioso di studiare con successo i processi biologici utilizzando i metodi e gli approcci ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
Jane Maienschein
Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
L'embriologia [...] a Warburg il premio Nobel per la medicina o la fisiologia nel 1931.
Nel 1917 il citologo della ColumbiaUniversity Robert Chambers usò aghi estremamente acuminati per effettuare microdissezioni in diversi stadi cellulari. Il suo scopo era osservare ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] , Halle, Knapp, 1913.
‒ 1945: Eder, Josef M., History of photography, translated by Edward Epstean, New York, ColumbiaUniversity Press, 1945 (ed. orig.: Geschichte der Photographie, Halle (Saale), Knapp, 1932).
Hagenbach 1921: Hagenbach, August, J ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...