Welty, Eudora
Giovanna Ferrara
Scrittrice statunitense, nata il 13 aprile 1909 a Jackson (Mississippi) e morta ivi il 23 luglio 2001. Dopo aver studiato alla University of Wisconsin-Madison e, in seguito, [...] presso la ColumbiaUniversity di New York, specializzandosi nelle tecniche pubblicitarie e in quelle fotografiche, ritornò nel Mississippi, al quale sentiva di appartenere profondamente, decidendo di dedicarsi alla narrativa, mediante la quale ...
Leggi Tutto
VARMUS, Harold Eliot
Claudio Massenti
Microbiologo statunitense, nato a Oceanside (New York) il 18 dicembre 1939. Inizialmente si dedicò allo studio della lingua e letteratura inglese, acquisendo il [...] . Diede poi un orientamento profondamente diverso ai suoi studi iscrivendosi alla Medical School della ColumbiaUniversity della città di New York, dove conseguì il medical degree (1966); proseguì poi i suoi studi al National Cancer Institute ...
Leggi Tutto
BICKERMAN, (Bickermann, Bikerman), Elias J.
Storico antico, nato a Kishinev, in Ucraina, il 1° luglio 1897, morto a Bat Yam (Tel Aviv) il 31 agosto 1981.
Dopo il servizio militare, la rivoluzione lo sorprese [...] of Judaism di Los Angeles; quindi (1952) diventa professore di Storia antica alla ColumbiaUniversity di New York; dopo il pensionamento (1967), rientra nel Jewish Theological Seminary, ove era già stato attivo nei primi anni del soggiorno americano ...
Leggi Tutto
Piccola città della provincia di Cremona con 4749 ab., situata a 25 m. s. m., sulla riva sinistra del Po. Poderose arginature la difendono dalle continue minacce del fiume. Le vie corrono parallele al [...] prima a Soncino (v.) dai figli di Israele Soncino. Un esemplare su pergamena di questo prezioso volume si conserva nella ColumbiaUniversity Library di New York. Verso la fine del sec. XVI Antonio Canacci ed Erasmo Viotti, pubblicarono la Gerusalemme ...
Leggi Tutto
Romanziere, nato a Takoradi (Ghana), nel 1939. Ha studiato alla Goton School (Massachusetts), all'università di Harvard, dove si è laureato in Sociologia, e alla ColumbiaUniversity di New York. Dopo un [...] periodo in cui ha lavorato, prima in Francia e poi in Algeria, come traduttore per la rivista Révolution Africaine, si è dedicato all'insegnamento per poi passare alla televisione nazionale del Ghana come ...
Leggi Tutto
HOCKNEY, David
Alexandra Andresen
Pittore e incisore inglese, nato a Bradford (Yorkshire) il 9 luglio 1937. Compie gli studi presso il Bradford College of Art (1953-57) e il Royal College of Art di [...] Museum di New York, alla Tate Gallery di Londra. Trascorre lunghi periodi negli Stati Uniti insegnando presso la ColumbiaUniversity e la University of California (1963-67) e nel 1985 riceve il primo premio dall'International Center of Photography di ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte e dell'architettura statunitense, nato a San Francisco l'8 novembre 1919. Nel 1941 si è laureato in storia dell'arte alla Yale University di New Haven (Conn.) e dal 1961 è diventato professore [...] professore emerito. Dal 1969 ha tenuto inoltre corsi di storia dell'arte presso la University of Cambridge e, a New York, presso la ColumbiaUniversity e la New York University. Ha diretto (1956-59) l'Art bulletin; è stato cofondatore del Film Study ...
Leggi Tutto
Neuropsicologo statunitense, nato a New York il 16 ottobre 1909. Ha conseguito la laurea in psicologia (1933) e il dottorato in psicologia clinica (1935) presso la ColumbiaUniversity. Dopo un periodo [...] circa 2000 lavori scientifici e attraverso l'opera di numerosi allievi formatisi nel laboratorio clinico della Iowa University. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti come il premio per gli eccezionali contributi professionali (1978) e scientifici (1981 ...
Leggi Tutto
. Parola erroneamente formata dal greco ἡμέρα "giorno" e ϑήκη "deposito", a indicare "raccolta di giornali"; là dove sarebbe da dire efemeridoteca da ἐϕημερίς "giornale". La raccolta può essere generica [...] annesse alle scuole e agl'istituti di giornalismo e agli archivî e musei della stampa: molto ampia quella della scuola della ColumbiaUniversity di New York, già nel 1928 dotata di 3000 serie di giornali, e di 700 mila articoli ritagliati, dal 1885 ...
Leggi Tutto
SACKS, Oliver
Paola Vinesi
Neurologo e scrittore inglese, nato a Londra il 9 luglio 1933 e morto a New York il 30 agosto 2015. Autore di numerose opere sulle sue esperienze come medico, note a livello [...] svolse soprattutto presso l’Albert Einstein College of medicine di New York (1965-2007), ma lavorò anche presso il ColumbiaUniversity Medical center (2007-12) e altre istituzioni. Nel corso della sua carriera, oltre che dei succitati temi di studio ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...