NOBILI, Giovanni Pietro Antonio
Vittorio V. Alberti
NOBILI, Giovanni Pietro Antonio (John). – Nacque a Roma il 28 aprile 1812 da una famiglia borghese benestante. Il padre, Domenico, era avvocato, e [...] infatti, intraprese una serie di viaggi in territori sconosciuti, in particolare nell’area intorno al lago Babine, nella Columbiabritannica canadese, in luoghi dove nessun missionario cattolico si era più spinto dopo la spedizione del sacerdote, poi ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a Los Angeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] insignì S. del suo massimo riconoscimento, il Laurel Award alla carriera.
Dopo aver frequentato una scuola privata nella ColumbiaBritannica, e aver studiato all'accademia militare San Raphael in California, si iscrisse, a soli quattordici anni, alla ...
Leggi Tutto
Barzman, Ben
Giuliana Muscio
Sceneggiatore canadese, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 19 ottobre 1911 e morto a Santa Monica (California) il 15 dicembre 1989. Vittima [...] socio-politico e nel racconto epico, senza disdegnare una vena ironica.
Dopo aver frequentato l'università nella ColumbiaBritannica, negli anni Trenta esordì come giornalista e romanziere all'interno della comunità intellettuale di origine ebraica ...
Leggi Tutto
Nuovo partito democratico
(New democratic party/Nouveau parti démocratique; NDP) Partito canadese di ispirazione socialdemocratica. Sorto nel 1961 dalla confluenza di forze agrarie e populiste, trovò [...] l’appoggio dei ceti operai dell’Ontario e della ColumbiaBritannica, divenendo il terzo partito del Paese. Il suo sostegno al governo liberale di minoranza di L. Pearson (1963-68) favorì lo sviluppo del welfare state soprattutto in campo sanitario. ...
Leggi Tutto
Van den Berg Sidney
Van den Berg (o Bergh) 〈vèn dën bèrg✄〉 Sidney [STF] (n. Wassenaar, Olanda, 1929, nat. SUA) Prof. di astronomia nell'univ. di Toronto, direttore dell'Osservatorio astrofisico di Victoria, [...] ColumbiaBritannica (1977). ◆ [ASF] Analisi, o metodo, di V.: v. distanze in astronomia: II 219 e. ◆ [ASF] Classificazione di V.: v. galassie: II 809 a. ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] Catena delle Cascate, si apre la strada verso il Pacifico il fiume Columbia, mentre più a S il San Joaquin e il Sacramento si uniscono francese; nonostante la vittoria, il governo britannico era preoccupato per l’enorme debito pubblico accumulato ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] un sistema televisivo misto, che subisce l'influenza del modello britannico e di quello statunitense: le due reti di Stato on the river Kwai (1957), ceduto per un passaggio televisivo dalla Columbia a 2 milioni di dollari e visto da 70 milioni di ...
Leggi Tutto
Il rapido ritmo dei progressi delle scienze e dei cambiamenti politici di questi ultimi tempi hanno fatto sentire il bisogno di mettere al corrente tutte le vecchie enciclopedie, rapidamente sorpassate [...] 1932, ed è stato pubblicato il Supplement 1938 dell'Encyclopaedia Britannica (14ª ed.), che sarà seguito da una serie di delle quali destinate alla gioventù, meritano speciale menzione la Columbia Encyclopedia, in un grosso volume (New York 1935) ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] alimenta una notevole esportazione verso le colonie olandesi; l'India britannica, l'Africa e l'Argentina (nel 1929 l'esportazione di M. A. Potwin, Cotton Mill People of the Piedmont, Columbia 1927; K. Moller, Organizing for production in the cotton ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] di agricoltura nel Manitoba Agricultural College.
L'India britannica ha tre istituti d'istruzione agricola: a Lahore hanno moltissime scuole agrarie: a New York, presso la Columbia University, a Storrs (Connecticut) il Connecticut Agricultural College ...
Leggi Tutto
pecora
pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, diffuse in tutti i continenti escluse...
totem
tòtem s. m. [da una voce indigena algonchina, ototeman (indicante la relazione di parentela tra fratello e sorella), attrav. l’inglese]. – 1. Animale o vegetale, oppure oggetto o fenomeno cui si attribuisce una relazione speciale con...