• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
886 risultati
Tutti i risultati [886]
Biografie [365]
Arti visive [83]
Fisica [66]
Economia [61]
Letteratura [59]
Storia [52]
Cinema [48]
Medicina [50]
Biologia [47]
Scienze demo-etno-antropologiche [43]

RICCI, Sebastiano

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RICCI, Sebastiano Raffaella Poltronieri RICCI (Rizzi), Sebastiano. – Nacque a Belluno nel 1659 da Livio e dalla moglie Andreana. Il cognome mutò in Ricci solo nel XX secolo (Moretti, in Sebastiano Ricci. [...] lo stesso soggetto, ovvero la Resurrezione alla Dulwich picture Gallery di Londra e quella del Columbia Museum of art (University of South Carolina), opere riconosciute come possibili modelli presentati ai committenti dell’affresco. Una Resurrezione ... Leggi Tutto
TAGS: JOHANN MATTHIAS VON DER SCHULENBURG – GIOVANNI CAMILLO SAGRESTANI – PELLEGRINO ANTONIO ORLANDI – ASSUNZIONE DELLA VERGINE – GIOVAN BATTISTA GAULLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICCI, Sebastiano (2)
Mostra Tutti

MELONE, Altobello

Dizionario Biografico degli Italiani (2009)

MELONE, Altobello. Alessandro Serafini – Figlio di Marcantonio, nacque a Cremona nel 1491 o poco prima, come si deduce da un documento del 1513, relativo a una società tra lui e Boccaccino Boccacci [...] in diverse collezioni: la tavola centrale con la Madonna col Bambino in trono della Collezione Kress (Columbia, MO, Museum of art and archaeology, University of Missouri), le due tavole laterali con S. Elena e Tobiolo e l’arcangelo Raffaele all ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI GEROLAMO SAVOLDO – PELLEGRINO DA SAN DANIELE – ARCIVESCOVADO DI MILANO – STRAGE DEGLI INNOCENTI – MARCANTONIO RAIMONDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MELONE, Altobello (1)
Mostra Tutti

Maschera

Universo del Corpo (2000)

Maschera Enrico Comba Il termine maschera (da una voce preindoeuropea, masca, "fuliggine, fantasma nero") indica un oggetto che ricopre totalmente o parzialmente la figura umana per nascondere colui [...] 149-85. The power of symbols. Masks and masquerade in the Americas, ed. N. Ross Crumrine, M. Halpin, Vancouver, University of British Columbia Press, 1983. h. pernet, Mirages du masque, Genève, Labor et Fides, 1988. e. tonkin, Masks and powers, "Man ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANUFATTI
TAGS: AMERICA PRECOLOMBIANA – CULTO DEGLI ANTENATI – AMERICA MERIDIONALE – COLUMBIA BRITANNICA – AFRICA OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maschera (5)
Mostra Tutti

MORONE, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORONE, Domenico Enrico Maria Guzzo MORONE (Moronus o de Moronibus), Domenico. – Figlio di Agostino, conciatore di pelli originario di Morbegno, in Lombardia, nacque a Verona verso il 1442, o forse [...] di una mano, fa pensare alla bottega, al pari della debole Madonna col Bambino e l’Imago Pietatis della University of Missouri a Columbia. Decisamente da escludere dal gruppo sono invece l’Imago Pietatis, con nel retro la Madonna col Bambino, della ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI FRANCESCO CAROTO – ORDINE FRANCESCANO – GIROLAMO DAI LIBRI – FRANCESCO BENAGLIO – ISOLA DELLA SCALA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORONE, Domenico (2)
Mostra Tutti

Sclerosi multipla

Universo del Corpo (2000)

Sclerosi multipla Cesare Fieschi Angela Pisani Carlo Pozzilli Nel linguaggio medico si definisce sclerosi (dal greco σκλήρωσις, "indurimento") una profonda alterazione della struttura di un tessuto [...] -controlled trial, "Neurology", 1993, 43, pp. 655-61. The ifn β multiple sclerosis study group and the university of british columbia ms/mri analysis group, Interferon β 1b in the treatment of multiple sclerosis: final outcome of the randomized ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: COMPLESSO MAGGIORE DI ISTOCOMPATIBILITÀ – ORMONE ADRENOCORTICOTROPO – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – BARRIERA EMATOENCEFALICA – RISPOSTA IMMUNITARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sclerosi multipla (3)
Mostra Tutti

CANTAGALLINA, Remigio

Dizionario Biografico degli Italiani (1975)

CANTAGALLINA, Remigio Marco Chiarini Incisore, disegnatore e pittore, nacque nel 1582 o 1583 (Thieme-Becker, Ricci) molto probabilmente a Borgo Sansepolcro (in un'incisione si firma "Burgensis") da [...] A. Hyatt Mayor, Italian Baroque Drawings from the Janos Scholz Collection, Columbia, S. C., 1961, n. 11; A. Neumayer, Drawings from Indicem;J. Bean, Italian Drawings in the Art Museum,Princeton University, Princeton 1966, p. 30, n. 32; Victoria and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – MARIA MADDALENA D'AUSTRIA – COSIMO II DE' MEDICI – STEFANO DELLA BELLA – CITTÀ DI CASTELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANTAGALLINA, Remigio (2)
Mostra Tutti

LEMMON, Jack

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lemmon, Jack (propr. John Uhler) Francesco Bolzoni Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 27 giugno 2001. Dotato della capacità di temperare gli [...] e fortunata carriera. Dopo essersi laureato alla Harvard University, studiò recitazione a New York. Segnalatosi con partecipazioni ) e nei teatri di Broadway, fu scritturato dalla Columbia Pictures Corporation con un contratto a lungo termine proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – AMERICAN FILM INSTITUTE – FESTIVAL DI CANNES – COLUMBIA PICTURES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEMMON, Jack (2)
Mostra Tutti

Equilibrio

Universo del Corpo (1999)

Equilibrio Piergiorgio Strata e Laura Capranica La funzione dell'equilibrio (dal latino aequilibrium, derivato di aequus, "uguale", e libra, "bilancia"), cioè il controllo della posizione e del movimento [...] , Elsevier, 1986. Posture and movement, ed. R.E. Talbot, D.R. Humphrey, New York, Raven Press, 1979. M.H. Woollacott, A. Shumway-Cook, Development of posture and gait across the life span, Columbia (SC), University of South Carolina Press, 1989. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NEUROLOGIA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – PIERGIORGIO STRATA – TRONCO ENCEFALICO – NERVO VESTIBOLARE – MIDOLLO SPINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Equilibrio (7)
Mostra Tutti

Conde, Maryse

Lessico del XXI Secolo (2012)

Condé, Maryse. – Pseudonimo di Marise Liliane Appoline Boucolon, scrittrice della Guadalupa (n. Pointe-à-Pitre 1934). Lascia l'isola natale nel 1953 per completare gli studi in Francia, alla Sorbona, dove [...] di giornalismo in Francia e per la BBC. Ha insegnato presso la University of California di Berkeley, la University of California di Los Angeles (UCLA), la University of Virginia, e la Columbia di New York dove dal 2004 è professore emerito di lingua ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA FRANCESE – LINGUA INGLESE – POINTE-À-PITRE – COLONIALISMO – NEGRITUDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Conde, Maryse (1)
Mostra Tutti

Wiener

Enciclopedia della Matematica (2013)

Wiener Wiener Norbert (Columbia, Missouri, 1894 - Stoccolma 1964) matematico statunitense. Dopo il dottorato conseguito all’età di 18 anni alla Harvard University, con una tesi di logica matematica, [...] studiò in Europa con B. Russell e D. Hilbert. Insegnò, a partire dal 1919, al mit di Cambridge (Massachusetts). Diede fondamentali contributi nel campo della teoria matematica dei processi stocastici, ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO DELLE PROBABILITÀ – SECONDA GUERRA MONDIALE – CONTROLLO AUTOMATICO – PROCESSI STOCASTICI – HARVARD UNIVERSITY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wiener (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81 ... 89
Vocabolario
Ruscismo
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
internettologo (Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali