• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
886 risultati
Tutti i risultati [886]
Biografie [365]
Arti visive [83]
Fisica [66]
Economia [61]
Letteratura [59]
Storia [52]
Cinema [48]
Medicina [50]
Biologia [47]
Scienze demo-etno-antropologiche [43]

Johnson, Alvin Saunders

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Johnson, Alvin Saunders Economista statunitense (Homer, Nebraska, 1874 - Upper Nyack, Stato di New York, 1971), esponente dell’istituzionalismo americano. Iniziò la sua carriera di docente universitario [...] presso la Columbia University (1902). Dopo aver insegnato presso varie università, nel 1918 cofondò la New School of Social Research di New York, dove rimase fino al pensionamento (1945). Fu curatore con E.R.A. Seligman della Encyclopaedia of the ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Johnson, Alvin Saunders (1)
Mostra Tutti

Caffey, John

Dizionario di Medicina (2010)

Caffey, John Medico statunitense (Castle Gate, Utah, 1895 - Pittsburgh 1978), prof. di clinica pediatrica (1928-53) e poi di radiologia (1953-61) alla Columbia University di New York. Sindrome di C.-Silverman: [...] rara malattia ereditaria, detta anche iperostosi corticale infantile, che insorge nel primo semestre di vita; gli individui colpiti presentano tumefazioni delle parti molli, febbre e anemia; radiologicamente ... Leggi Tutto

Dewey, John

Dizionario di filosofia (2009)

Dewey, John J. Dewey 1859 Nasce a Burlington, nel Vermont 1884 Si laurea con una tesi su Kant presso la John Hopkins University di Baltimora 1894 Diventa prof. nell’univ. di Chicago 1896 Fonda presso [...] l’univ. di Chicago una ‘scuola-laboratorio’ sperimentale 1904 Si trasferisce alla Columbia University di New York, fondando una nuova scuola d’indirizzo sperimentale 1929 Abbandona l’insegnamento 1952 Muore a New York ... Leggi Tutto

Seligman, Edwin Robert Anderson

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Seligman, Edwin Robert Anderson Economista statunitense (New York 1861 - Lake Placid, New York, 1939). Professore alla Columbia University (1891-1931), fu membro di commissioni governative e presidente [...] dell’American Economic Association (1902-04). Di sensibilità liberale, fu seguace del metodo storico-statistico e si dedicò in particolare allo studio teorico e applicato dell’imposta sul reddito, pronunciandosi ... Leggi Tutto

McCune, Donovan James

Dizionario di Medicina (2010)

McCune, Donovan James Pediatra statunitense (1902-1976). Pediatra presso la Columbia University di New York. Sindrome di M.-Albright: rara malattia genetica che associa displasia fibrosa delle ossa, [...] pigmentazione a ‘caffelatte’ della pelle e disordini endocrini (prevalentemente pubertà precoce nelle bambine) ... Leggi Tutto

Silverman, William A.

Dizionario di Medicina (2010)

Silverman, William A. Medico statunitense (Cleveland, Ohio, 1917 - Greenbrae, California, 2004). Prof. (dal 1958) di clinica pediatrica alla Columbia University di New York. Il suo nome è legato soprattutto [...] alla sindrome di Caffey-S. o iperostosi corticale infantile (➔ Caffey, John) ... Leggi Tutto

Sachs, Bernard

Dizionario di Medicina (2010)

Sachs, Bernard Neurologo statunitense (Baltimora 1858 - New York 1944). Prof. nella Columbia university, studioso di malattie nervose infantili; con W. Tay ha descritto l’idiozia amaurotica familiare, [...] detta anche malattia di Tay-S. (➔ Tay, Warren) ... Leggi Tutto

WALCOTT, Derek

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

WALCOTT, Derek Eugenio Ragni Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, Piccole Antille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] and letters dal 1979, ha tenuto corsi in molte università statunitensi, tra cui New York University, Columbia e Yale; dal 1981 insegna alla Boston University. Nel 1992 gli è stato conferito il premio Nobel per la letteratura. Cultore appassionato di ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – TIRSO DE MOLINA – ROBINSON CRUSOE – LINGUA INGLESE – SAINT LUCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WALCOTT, Derek (2)
Mostra Tutti

Mayne, Thom

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (n. Waterbury, Connecticut, 1944). Formatosi alla University of southern California di Los Angeles (1973), si è poi laureato alla Harvard University (1978). Ha svolto attività accademica [...] presso numerose università statunitensi (Columbia, Harvard University, Yale) ed europee (Berlage Institute ad Amsterdam, Bartlett school of architecture a Londra) ed è stato tra i promotori del SCI-Arc (Southern California institute of architecture). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HARVARD UNIVERSITY – SANTA BARBARA – CONNECTICUT – LOS ANGELES – LONG BEACH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mayne, Thom (2)
Mostra Tutti

Erickson, Arthur Charles

Enciclopedia on line

Architetto canadese (Vancouver, Columbia Britannica, 1924 - ivi 2009). Attivo in proprio dal 1953 con sede a Vancouver, nel 1963 ha formato con G. Massey lo studio Erickson Massey associates in occasione [...] dell'aggiudicazione del concorso per la Simon Fraser University (Burnaby, Columbia Britannica, 1963-65). Ha contribuito alla rinascita del modernismo in Canada interpretando la lezione di Le Corbusier. Autore di grandi organismi architettonici in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – ARABIA SAUDITA – STATI UNITI – CALIFORNIA – WASHINGTON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 89
Vocabolario
Ruscismo
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
internettologo (Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali