La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] C e P separatamente.
Il primo esperimento per mostrare la non conservazione della parità fu portato a termine dai fisici della ColumbiaUniversity e dell'U. S. Bureau of Standards (Chien-Shiung Wu, Ernest Amber, Raymond W. Hayward, Dale D. Hoppes e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] , Rizzoli, 1983).
Henderson 1984: Henderson, John B., The development and decline of Chinese cosmology, New York, ColumbiaUniversity Press, 1984.
Hervouet 1978: A Sung bibliography. Bibliographie des Sung, initiated by Étienne Balazs, edited by Yves ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Armonica
Andrew Barker
Armonica
La scienza armonica nel IV secolo
Dallo studio delle fonti greche si evince che i fenomeni musicali iniziarono a essere considerati secondo un [...] et de librairie, 1904.
Lippman 1964: Lippman, Edward A., Musical thought in ancient Greece, New York, ColumbiaUniversity Press, 1964.
Palisca 1985: Palisca, Claude V., Humanism in Italian Renaissance musical thought, New Haven (Conn.), Yale ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. La diffusione della scienza europea
Florence C. Hsia
La diffusione della scienza europea
Verso la fine del XVI sec., il pittore fiammingo Jan van der [...] Press of Virginia, 1965.
Black 1966: Black, Robert C., The younger John Winthrop, New York, ColumbiaUniversity Press, 1966.
van den Boogaart 1979: Johan Maurits van Nassau-Siegen, 1604-1679. A humanist prince in Europe and Brazil. Essays on ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] quelli naturali ma funzionante in modo soddisfacente.
Il cervello di un ominide. Il paleontologo Ralph L. Holloway, della ColumbiaUniversity di New York, presenta le conclusioni delle sue ricerche sui resti fossili di un ominide di sesso femminile ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] il sesso, perde terreno con le ricerche di T.H. Morgan, unitosi al Wilson nel Dipartimento di biologia della ColumbiaUniversity, sulla specie melanogaster di Drosophila, il moscerino dell'aceto. Riluttante, prima del 1910, ad accettare lo schema ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] per la scoperta della natura chimica della vitamina K.
1944
Nobel per la fisica
Isidor Isaac Rabi, USA (Polonia), ColumbiaUniversity, New York, per il metodo di risonanza per rilevare le proprietà magnetiche dei nuclei atomici.
Nobel per la chimica ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] , Editori Riuniti, 19782; p. brown, The body and society. Man, woman and sexual renunciation in early christianity, New York, ColumbiaUniversity Press, 1988 (trad. it. Torino, Einaudi, 1992); a. carlino, La fabbrica del corpo. Libri e dissezione nel ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] e spettacoli, Roma, Quasar, 1987, pp. 16-29, 50-90.
R.D. Mandell, Sport. A cultural history, New Jork, ColumbiaUniversity Press, 1984 (trad. it. Storia culturale dello sport, Bari-Roma, Laterza, 1989).
F. Mian, La Vittoria di Aquileia. Il battezzato ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Tre scuole di pensiero
Zheng Jianjian
Marc Kalinowski
Jean Levi
Tre scuole di pensiero
I moisti e il 'Canone moista'
di Zheng Jianjian
Fondatore della scuola [...] , 1999, pp. 813-884.
Henderson 1984: Henderson, John B., The development and decline of Chinese cosmology, New York, ColumbiaUniversity Press, 1984.
Hong Zhenhuan 1958: Hong Zhenhuan, Mojing zhong de wuli [La fisica nel Canone moista], "Wuli tongbao ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...