Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] , The comet of 1577. Its place in the history of astronomy, New York, AMS-Pr., 1971 (1. ed.: New York, ColumbiaUniversity Press, 1944).
Henry 1982: Henry, John, Thomas Harriot and atomism. A reappraisal, "History of science", 20, 1982, pp. 267-296 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] in 48″4/5. Nel 1900 emerse una figura importante, quella di Maxwell 'Maxey' Long, un ventiduenne che studiava alla ColumbiaUniversity di New York. In luglio vinse in 49,4″ i Giochi di Parigi, in una gara dove tre concorrenti americani decisero ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] the Marbles, Londra 1967; J. Rothenberg, «Descensus ad terram». The Acquisition and Reception of the Elgin Marbles (diss., ColumbiaUniversity), New York-Londra 1977; A. Ballantyne, Knight, Haydon and the Elgin Marbles, in ApolloLond, 128, 1988, p ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] , natural and mathematical science, philosophy and politics, New York, Hafner Pub. Co., 1963 (1. ed.: New York, ColumbiaUniversity Press, 1929).
Touwaide 1991: Touwaide, A., Les poisons dans le monde antique et byzantin: introduction à une analyse ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] e Bartali, Bologna, Il Mulino, 1998.
Ch.K. Messenger, Sport and the spirit of play in American fiction, New York, ColumbiaUniversity Press, 1981.
Y. Mishima, Vivere lo sport, "L'Illustrazione dello Sport", 1983, 7, pp. 128-31.
J. Mortane, Blaise ...
Leggi Tutto
Pedagogia
Maria Corda Costa
di Maria Corda Costa
Pedagogia
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Positivismo, herbartismo e pedologia. 4. La reazione al positivismo. 5. Gli apporti della psicologia. 6. [...] e al rinnovamento. Le verifiche dei test di Cattell fatte qualche anno dopo da un suo allievo alla ColumbiaUniversity, il Wissler, furono abbastanza deludenti. Contemporaneamente a queste elaborazioni, si ebbero quelle del francese A. Binet che nel ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Il metodo e l'ordine del sapere
Cesare Vasoli
Il metodo e l'ordine del sapere
Prodromi di un dibattito
La ricostruzione del lungo dibattito cinquecentesco sui criteri fondamentali [...] pédagogue de l'Occident, Paris, 1956.
Gilbert 1960: Gilbert, Neal Ward, Renaissance concepts of method, New York, ColumbiaUniversity Press, 1960.
Grafton 1986: Grafton, Anthony - Jardine, Lisa, From humanism to the humanities. Education and the ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Teologia
Wilfred G. Lambert
Alfonso Archi
Lester L. Grabbe
Gherardo Gnoli
Teologia
Teologia mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Le moderne categorie di scienza, di filosofia [...] pp. 640-663.
Smith 1971: Smith, Morton, Palestinian parties and politics that shaped the Old Testament, New York, ColumbiaUniversity Press, 1971 (trad. it.: Gli uomini del ritorno. Il Dio unico e la formazione dell'Antico Testamento, Verona, Essedue ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] in Aristotle’s biological works, Hildesheim, G. Olms, 1975.
Robinson 1989: Robinson, Daniel N., Aristotle’s psychology, New York, ColumbiaUniversity Press, 1989.
Romeyer-Dherbey 1996: Corps et âme. Sur le De anima d’Aristote, sous la direction de ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] pronunciate da uno studente zulu (sudafricano), Isaka Seme, quando, 57 anni prima, aveva ricevuto un premio dalla ColumbiaUniversity. ‟Gli Africani - aveva detto Seme nel 1906 - sono già consapevoli della loro posizione anomala e desiderano un ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...