KINDLEBERGER, Charles Poor
Claudio Sardoni
Economista statunitense, nato a New York il 12 ottobre 1910. Dopo gli studi all'università della Pennsylvania, ottenne il Ph.D. alla ColumbiaUniversity nel [...] 1937, con una tesi sui movimenti di capitale a breve termine. Iniziò la carriera accademica relativamente tardi, dopo aver lavorato per istituzioni statunitensi e internazionali. Dal 1936 al 1948 lavorò, ...
Leggi Tutto
STOCKARD, Rupert Charles
Pasquale Pasquini
Biologo nord-americano, nato a Stoneville (Mississippi) il 27 febbraio 1879, professore di anatomia e direttore della stazione di morfologia sperimentale della [...] di New York. Laureato in scienze alla ColumbiaUniversity di New York nel 1907, in medicina a Würzburg nel 1922, fu assistente e poi aiuto di zoologia e di embriologia alla Columbia dal 1905 al 1911, anno in cui fu nominato professore alla Cornell ...
Leggi Tutto
MALAMUD, Bernard
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Scrittore statunitense, nato a Brooklyn il 26 aprile 1914. Ha frequentato il College of the City of New York e poi la ColumbiaUniversity. Nel 1940 pubblicò [...] i suoi primi racconti sul Washington Post, seguiti negli anni successivi da collaborazioni regolari a Harper's Bazaar, Partisan Review, New Yorker, Commentary, e al londinese World. Insegna attualmente ...
Leggi Tutto
MAYER GOEPPERT, Maria
Fisica, nata a Katowice in Polonia il 28 giugno 1906, morta a La Jolla in California il 20 febbraio 1972. Allieva di M. Born a Gottinga, dopo il matrimonio con il fisico americano [...] negli SUA, assumendone la cittadinanza nel 1933. Le sue prime ricerche, fatte presso la Johns Hopkins University di Baltimora e poi alla ColumbiaUniversity di New York, riguardano argomenti di chimica fisica; passò poi all'università di Chicago, in ...
Leggi Tutto
SELIGMAN, Edwin Robert Anderson
Economista americano, nato a New York il 25 aprile 1861. Dal 1885 ha insegnato economia politica alla ColumbiaUniversity, di cui è professore emerito dal 1931. Ha fatto [...] scrittori americani che dànno grande importanza alle ricerche storico-statistiche. È direttore del Political Science Quarterly, dei Columbia studies in history, economics and public law e della Encyclopedia of Social Sciences.
La sua opera principale ...
Leggi Tutto
SHOUP, Carl Sumner
Domenico Da Empoli
Economista americano, nato a San Josè (California) il 26 ottobre 1902. Ha insegnato presso la ColumbiaUniversity dal 1928 al 1971, anno nel quale ha avuto il titolo [...] di professore emerito di economia. Ha presieduto numerose commissioni per lo studio di problemi fiscali, sia per incarico del governo degli Stati Uniti che di organizzazioni internazionali. Si segnalano, ...
Leggi Tutto
TING, Samuel (Chao Ching-ting)
Fisico, nato ad Ann Arbor, Michigan, il 26 gennaio 1936. Tornato dapprima con la sua famiglia in Cina, si trasferì definitivamente negli SUA nel 1956. Ottenne il Ph. D. [...] un'intensa attività di ricerca presso il Centro Europeo per la Ricerca Nucleare (CERN) a Ginevra, presso la ColumbiaUniversity, presso il MIT (Massachusetts Institute of Technology), i laboratori di Brookhaven (negli SUA) e di Amburgo. È professore ...
Leggi Tutto
ROSZAK, Theodore J
Scultore nordamericano, nato a Poznań il 1° maggio 1907; negli S. U. A. dal 1909, studiò all'Art Institute di Chicago, alla ColumbiaUniversity, alla National Academy of Design a New [...] York e in Europa tra il 1929 e il 1931; insegna dal 1941 al Sarah Lawrence College, Bronxville, N. Y.
Sino al 1945 le sue opere erano composizioni astratte strettamente costruttiviste, geometriche e contenute, ...
Leggi Tutto
POPE, John Russel
Delphine Fitz Darby
Architetto, nato a New York il 24 aprile 1874. Laureatosi nella ColumbiaUniversity, si perfezionò nell'Accademia americana di Roma e nella scuola di belle arti [...] College, i disegni del Payne Whitney Gymnasium e della Ray Tompkins House, e la costruzione del "Cross-Campus" della Yale University e di numerose case di abitazione e ville a Newport (R. I.), Tarrytown (N. Y.), ecc., il monumento commemorativo dei ...
Leggi Tutto
TILNEY, Friederick
Neurologo, nato a Brooklyn il 4 giugno 1876. Si laureò al Long Island College Hospital e si dedicò alla neurologia ottenendo la cattedra nel 1914. Attualmente è professore di neurologia [...] alla ColumbiaUniversity, neurologo al Presbyterian Hospital, al New York Neurological Intistute, alla Vanderbilt Clinic di New York.
Ha portato un notevole contributo alla neurologia con le sue ricerche sull'istologia comparata dell'ipofisi, sulla ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...