Hitchcock, Henry-Russell
Gianfranco Spagnesi
Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a New York il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] facoltà di Architettura del MIT (Massachusetts Institute of Technology) e della Yale University, nonché a Harvard, al Connecticut College di New London e alla ColumbiaUniversity. Dal 1949 al 1955 fu direttore del Museo dell'Arte dello Smith College ...
Leggi Tutto
JUDD, Donald
Alexandra Andresen
Scultore statunitense, nato a Excelsior Springs (Missouri) il 3 giugno 1928. Compie gli studi a New York presso l'Art Students League (1948) e quindi si laurea in storia [...] dell'arte presso la ColumbiaUniversity (1949-53). Oltre che in numerose personali (1968 e 1988, New York, Withney Museum; 1975, Ottawa, National Gallery of Canada), i suoi lavori sono presenti, nel 1966, alla mostra Primary structures, rassegna di ...
Leggi Tutto
RAMSEY, Norman Foster
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Washington D.C. il 27 agosto 1915. Nel 1940, dopo aver conseguito il Ph.D. in fisica presso la ColumbiaUniversity di New York, iniziò [...] a lavorare presso il Laboratorio delle radiazioni del Massachusetts Institute of Technology. Nel 1943 fu chiamato a collaborare presso i laboratori di Los Alamos e successivamente (1946-47) si trasferì ...
Leggi Tutto
SIEGBAHN, Kai Manne Börje
Marco Rossi
Fisico svedese, nato a Lund il 20 aprile 1918, figlio di M. Siegbahn, cui fu conferito il premio Nobel per la fisica nel 1924 (v. XXXI, p. 709). Laureatosi in fisica [...] campo della spettroscopia laser. S. ha ricevuto anche altre numerose onorificenze, quali la Charles Frederick Chandler Medal della ColumbiaUniversity (1976), il Pittsburgh Award of Spectroscopy (1982) e lo Humboldt Award (1986). È socio di diverse ...
Leggi Tutto
HERTER, Christian Archibald
Agostino Palmerini
Medico, nato a Glenville (Connecticut) il 3 settembre 1865, morto a Columbia il 5 dicembre 1910. Si laureò nel 1885 nella ColumbiaUniversity, continuò [...] i suoi studî in Germania e in Francia; dal 1898 al 1903 insegnò chimica medica al Bellevue Hospital Medical College; nel 1903 ebbe la cattedra di farmacologia e di terapia nel College of Physicians and ...
Leggi Tutto
GIURGOLA, Romaldo
Susanna Pasquali
Architetto, nato a Roma il 2 settembre 1920, naturalizzato statunitense nel 1959. Laureatosi nel 1949 presso la facoltà di Architettura di Roma, prosegue i suoi studi [...] di Pennsylvania, Filadelfia (1954-66), è stato direttore del dipartimento di Architettura presso la ColumbiaUniversity, New York (1966-71), e professore dal 1971.
La sua architettura, influenzata dall'insegnamento di L. Kahn, affronta l'eredità ...
Leggi Tutto
LINDBECK, Assar Carl Eugen
Giuseppe Dallera
Economista svedese, nato a Umeå il 26 gennaio 1930. Laureatosi all'università di Uppsala nel 1953, ha conseguito il Ph. D. all'università di Stoccolma nel [...] 1963. Ha insegnato all'università di Stoccolma (1959-71), alla ColumbiaUniversity di New York, alla Ford University of California di Berkeley. Presiede il comitato economico del premio Nobel, dirige l'Istituto internazionale di studi economici dell' ...
Leggi Tutto
NIGELLO Wireker
Fausto Ghisalberti
Poeta latino del Medioevo inglese, nato forse verso il 1130, morto prima del 1200. Egli stesso afferma di aver frequentato Tommaso Becket. Prima che questi fosse assassinato [...] . Wright, Biographia Britannica Literaria, Londra 1846, pp. 351-358; C. Wright, The Speculum of N. W., ColumbiaUniversity 1924; R. A. Beals, N. W., Harvard University 1927; M. Manitius, Geschichte d. latein. Lit. des M. A., III, Monaco 1931, pp. 809 ...
Leggi Tutto
SCHAWLOW, Arthur Leonard
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 5 maggio 1921. Nel 1924 la sua famiglia si trasferì a Toronto (Canada). Nel 1949 ottenne il Ph.D. presso [...] sia il maser che il laser furono sviluppati indipendentemente da N. Basov e A. Prokhorov. Nel 1960 S. ritornò alla ColumbiaUniversity come visiting professor, e un anno dopo fu chiamato a coprire la cattedra di Fisica presso l'università Stanford di ...
Leggi Tutto
GRAU
Francesco Montuori
Sigla (Gruppo Romano Architetti Urbanisti) di un gruppo di architetti composto da A. Anselmi, P. Chiatante, G. Colucci, A. Di Noto, P. Eroli, F. Genovese, R. Mariotti, M. Martini, [...] ''Strada Novissima'', Prima Biennale di Architettura di Venezia. L'esposizione antologica delle opere, cui seguirà la mostra alla ColumbiaUniversity a New York, servirà a documentare il lavoro del Gruppo a un più vasto pubblico e segnerà una svolta ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...