KILPATRICK, William Heard
Pedagogista americano, nato a White Plains, Georgia, il 20 novembre 1871; professore di filosofia dell'educazione (1918-38) e dal 1938 professore emerito della facoltà di magistero [...] (Teachers College) della ColumbiaUniversity di New York.
Il K. è noto particolarmente per aver sviluppato, realizzato praticamente e reso popolare il project-method ("metodo dei progetti"), la cui prima idea risale a J. Dewey. Questo metodo, ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] da R. P. Wülker, Kassel e Lipsia 1883-1900. Un Corpus of Anglo-Saxon Verse è in corso di stampa alla ColumbiaUniversity Press; due volumi pubblicati contenenti il Junius Ms e il Vercelli Book, 1932; v. pure Il Codice Vercellese [facsimile], a cura ...
Leggi Tutto
MILTON, John
Gian Napoleone Giordano Orsini
Poeta inglese, nato il 9 dicembre 1608 a Londra, dove suo padre, John Milton (v.), era stato costretto ad emigrare e ad esercitare una professione, quella [...] in corso di pubblicazione una nuova e completa edizione critica in voll. 18 (di cui sono usciti i primi nove) dalla ColumbiaUniversity Press di New York. La raccolta del 1851 a cura di John Mitford manca della Doctrina Christiana e di qualche altra ...
Leggi Tutto
STRADA (XXXII, p. 799; App. II, 11, p. 911)
Angelo PATRASSI
Mario DUNI
Carmelo D'AGATA
La circolazione stradale. - L'enorme sviluppo assunto dall'automobile nel nostro secolo ha sovraccaricato le [...] , Londra (O.T.A.); Traffic Quarterly, an independent journal for better traffic, edito a cura dell'Eno Foundation, ColumbiaUniversity, New York. Cfr. inoltre: Th. M. Matson e W. S. Smith, Traffic engineering, New York 1955.
Diritto italiano ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI
Sergio Bordi
(XXVIII, p. 455; App. II, II, p. 627; III, II, p. 516; IV, III, p. 83)
Nelle ultime due decadi la p. è stata ricca di fermenti e di mutamenti così insoliti che per essa si [...] di ricerca sugli affetti che anni prima S. Rado e A. Kardiner avevano avviato senza molto successo al ColumbiaUniversity Psychoanalytic Center: stavolta il progetto andò avanti fino a raggiungere risultati di grande importanza per la psicologia ...
Leggi Tutto
TIRO (arabo Ṣūr)
Arnaldo MOMIGLIANO
Angelo PERNICE
*
Antichissima città della Fenicia, oggi ridotta a un piccolo centro marittimo di 5-6 mila abitanti nella Repubblica Libanese. Sorge su una penisoletta, [...] misero villaggio che porta il suo antico nome aramaico: Ṣūr.
Bibl.: W. F. Fleming, The history of Tyre, in ColumbiaUniversity Oriental Studies, X (1915), p. 54 segg.; R. Dussaud, Topographie historique de la Syrie antique et médiévale, Parigi 1927 ...
Leggi Tutto
LANTERNARI, Vittorio
Vito Lattanzi
Etnologo e storico delle religioni, nato a Chiaravalle (Ancona) l’11 novembre 1918 e morto a Roma il 5 agosto 2010. La sua ricerca antropologica, documentata da una [...] professore fuori ruolo.
Nel corso della sua carriera accademica tenne corsi e conferenze in molte università straniere: alla ColumbiaUniversity di New York (1965), all’Instituto nacional de Antropologia e Historia di Città di Messico (1973 e 1978 ...
Leggi Tutto
SCHAPIRO, Meyer
Ales Rojec
Storico e critico dell'arte statunitense, nato in Lituania, a Šavli (oggi Šiauliai) il 23 settembre 1904. Giunto negli Stati Uniti nel 1907 e diventato cittadino statunitense [...] (1980) e il premio Aby M. Warburg di Amburgo (1985). Nel 1987 ha avuto luogo, alla Wallach Art Gallery presso la ColumbiaUniversity di New York, una mostra dei suoi lavori artistici prodotti nel periodo 1919-78. Nel 1994, in seguito a una ricca ...
Leggi Tutto
MINCER, Jacob
Renato Brunetta
Economista statunitense, nato a Tomaszów (Polonia) il 15 luglio 1922. Professore di Economia alla ColumbiaUniversity di New York, ha ricoperto anche incarichi importanti [...] presso altre università e istituti di ricerca come il National bureau of economic research. M. è noto soprattutto per i suoi studi nei campi dell'economia del lavoro e dell'economia della formazione. Tra ...
Leggi Tutto
MEISS, Millard
Ales Rojec
Storico dell'arte statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 25 marzo 1904, morto a Princeton (New Jersey) il 12 giugno 1975. Dopo aver studiato architettura all'università [...] saggi aggiuntivi, in Francesco Traini, a cura di H. B. J. Maginnis, 1983). Insegnò alla New York University (1931-33) e alla ColumbiaUniversity di New York (1934-53); fu poi professore e sovrintendente (curator of paintings) al Fogg Art Museum della ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...