Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Diretta conseguenza della scoperta del maser, la Light Amplification by Stimulated Emission [...] è un inventore autodidatta che all’inizio degli anni Cinquanta riprende gli studi per conseguire un dottorato di ricerca alla ColumbiaUniversity; conia nell’ottobre del 1957 il termine “laser”, sostituendo alla “m” di maser la lettera “l” di luce ...
Leggi Tutto
Pamuk, Orhan Ferit
Pamuk, Orhan Ferit. – Scrittore turco (n. Istanbul 1952). Cresciuto in una famiglia benestante, filoccidentale e progressista, P. vive i suoi anni formativi in un appartamento che [...] , e nel 2010 il Norman Mailer prize, lifetime achievement. Attualmente insegna letteratura comparata e scrittura presso la ColumbiaUniversity. Nel 2005 è divenuto membro onorario dell’American academy of arts and letters e nel 2008 dell’American ...
Leggi Tutto
Ando, Tadao
Ando, Tadao. – Architetto giapponese (n. Osaka 1941). Fra i maggiori protagonisti della scena internazionale, A. si è imposto come progettista in grado di coniugare il lascito della tradizione [...] prestigiose scuole d’architettura americane, quali, per esempio, la Yale university a New Haven, in Connecticut nel 1987, la Columbiauniversity a New York nel 1988 e la Harvard university a Cambridge, in Massachusetts nel 1990. Nel 2002 gli è stata ...
Leggi Tutto
Francoforte sul Meno
Città della Germania, nell’Assia. La città deve l’origine alla sua posizione, strategicamente favorevole; in età merovingia i franchi vi edificarono una curtis regia, dove Carlomagno [...] H. Marcuse, J. Habermas. L’istituto, diretto da Horkheimer dal 1931, fu trasferito verso la fine degli anni 1930 alla Columbiauniversity, negli USA, a causa dell’avvento del nazismo, per essere poi riportato a F.s.M. nel 1950. Basandosi sul pensiero ...
Leggi Tutto
Hazard, Paul
Letterato e storico francese delle idee (Noordpeene, Nord-Pas de Calais, 1878 - Parigi 1944). Si formò tra l’École normale supérieure e la Sorbona, dove nel 1910 conseguì il dottorato con [...] i suoi contatti con l’ambiente accademico statunitense e dal 1932 inaugurò la sua attività di visiting lecturer presso la ColumbiaUniversity di New York; nel 1939 entrò a far parte dell’Académie Française. Nel 1935 H. pubblicò a Parigi La crise ...
Leggi Tutto
Toibin, Colm
Tóibín, Colm. – Scrittore e giornalista irlandese (n. Enniscorthy 1955). Conseguita la laurea presso lo University college Dublin (1975) si trasferisce per alcuni anni in Spagna per poi [...] per la narrativa, passa lunghi periodi all’estero, ottenendo incarichi alle statunitensi Stanford University, University of Texas, Princeton University e ColumbiaUniversity dove è Irene and Sidney B. Silverman professor of the humanities. L ...
Leggi Tutto
Ban, Shigeru
Ban, Shigeru. – Architetto giapponese (n. Tokyo 1957). Ha studiato a Los Angeles presso il Southern California institute of architecture e successivamente a New York alla Cooper union con [...] università giapponesi e statunitensi quali la Yokohama national university, la Nihon university, la Keio university, la Kyoto university of art and design, la Columbiauniversity, la Cornell university e la Graduate school of design della Harvard ...
Leggi Tutto
Dummett, Michael
Dummett, Michael. – Logico e filosofo inglese del linguaggio (Londra 1925 - 2011), docente a Oxford, poi fellow onorario del New college di Oxford, è stato tra i maggiori esponenti [...] (On immigration and refugees, 2001). Nel 2004 e nel 2006 sono stati pubblicati due volumi che raccolgono, rispettivamente, le John Dewey lectures (ColumbiaUniversity, 2002; Truth and the past; trad. it. 2006) e le Gifford Lectures (St. Andrews ...
Leggi Tutto
Kushner, Tony
Kushner, Tony. – Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore statunitense (n. New York 1956). Nato da una famiglia di musicisti ebrei, si è messo in luce da ragazzo nel movimento studentesco [...] della ColumbiaUniversity, dove si è laureato nel 1978, assumendo posizioni dure contro il governo israeliano sulla questione palestinese. Dopo aver lavorato come regista teatrale, ha debuttato come drammaturgo con The age of assasins (1982), cronaca ...
Leggi Tutto
Roth, Alvin E.
Roth, Alvin E. – Economista statunitense (n. New York 1951). Dopo essersi laureato alla ColumbiaUniversity (1971), ha conseguito il dottorato a Stanford specializzandosi nel campo della [...] ricerca operativa (che si occupa di individuare la soluzione ottimale a un problema complesso attraverso l’utilizzo di strumenti e modelli matematici). Negli anni è stato docente presso le università ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...