CAPRONI, Giorgio
Biancamaria Frabotta
Nacque a Livorno il 7 gennaio 1912, secondogenito di Attilio, ragioniere, e di Anna Picchi, sarta e ricamatrice.
La città portuale toscana si iscrisse nel mondo [...] e letture a Parigi, Grenoble, Avignone, Arles, Lione. Nel settembre 1978 fu invitato dall’Istituto italiano di cultura alla ColumbiaUniversity di New York e alle Università di Berkeley e di Stanford in California a San Francisco. Nel maggio 1985 si ...
Leggi Tutto
PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] ha conosciuto all’estero una popolarità paragonabile a quella di Pertini. Ricevette lauree honoris causa in università prestigiose (ColumbiaUniversity, Università di Oxford e di Madrid), divenne Accademico di Francia.
Da capo dello Stato conferì l ...
Leggi Tutto
cinema e matematica
cinema e matematica Il matrimonio tra cinema e scienza è di quelli di lunga durata. Risale addirittura alla preistoria della settima arte, alle sperimentazioni fotografiche di P.J. [...] ), ma non tarderà ad arrivare. Nel film, diretto e interpretato da Barbra Streisand, un docente di matematica della ColumbiaUniversity decide di avviare una relazione sentimentale che intende però gestire su un piano puramente razionale e platonico ...
Leggi Tutto
LEVI-MONTALCINI, Rita
Piergiorgio Strata
Nacque a Torino il 22 aprile 1909 in una famiglia di ebrei sefarditi.
La famiglia e la formazione
Il padre, Adamo Levi, era ingegnere elettromeccanico e matematico; [...] award dalla National paraplegia foundation (1974); il Lewis S. Rosentiel award dalla Brandeis University (1982); il Louisa Gross Horwitz Prize della ColumbiaUniversity (1983); l'Albert Lasker basic medical research award (1986); il Wendell Krieg ...
Leggi Tutto
RIGHI, Tommaso
Angela Negro
RIGHI, Tommaso. – Nacque in data imprecisata fra il 1722 e il 1723 da Domenico Righi, romano (Roma, Archivio storico del Vicariato, S. Maria in Campitelli, Stati delle anime, [...] Maino, Roma 1998, pp. 366-384 (in partic. p. 381); J. Connors, Il libro dei conti della Avery Architecture Library della ColumbiaUniversity, in Piranesi e l’Aventino (catal., Roma), a cura di B. Jatta, Milano 1998, pp. 86-94; F. Petrucci, Documenti ...
Leggi Tutto
FORESTI, Felice Eleuterio
Giuseppe Monsagrati
Nacque a San Biagio, frazione d'Argenta (nell'odierna provincia di Ferrara), il 20 febbr. 1789, da Bonafede, possidente, e da Angelica Zucchini. Compiuti [...] F., per il Dictionary of American Biography, VI, New York 1931, pp. 522 s., e dell'articolo E.F. F., in ColumbiaUniversity Quarterly, XXV (1933), marzo, pp. 34-64 (una sintesi in italiano nel vol. Testimonianze americane sul Risorgimento, a cura di ...
Leggi Tutto
GIUNTINI (Junctinus o Junctin), Francesco
Germana Ernst
Nacque a Firenze il 7 marzo 1523 (stile fiorentino 1522). Le notizie biografiche su questo carmelitano, che fu maestro di teologia, letterato [...] 15 maggio 1573 e conservato a Parigi, Bibliothèque nationale, Fonds ital. 918), o ancora quelli conservati a New York (ColumbiaUniversity Library, Plimpton coll., 225, redatto il 13 maggio 1579) e a Siena (Biblioteca comunale, ms. L.X.48, datato ...
Leggi Tutto
MEUCCI, Antonio
Basilio Catania
– Nacque il 13 apr. 1808 a Firenze da Amatis, impiegato del Buongoverno toscano, e Maria Domenica Pepi.
Dal novembre 1821 frequentò per sei anni l’Accademia di belle [...] decennio (1927-37), egli commissionò una ricognizione nell’area di New York a un perfezionando in giurisprudenza della ColumbiaUniversity, F. Moncada, che concluse le ricerche con un rapporto dattiloscritto, ma morì nel 1933, prima di pubblicarlo (F ...
Leggi Tutto
Cadavere
Angelo Fiori
Franco Cardini
Il termine latino cadaver (dal verbo cado, "cadere") indicava ogni tipo di corpo senza vita, sia umano sia animale. In italiano invece - per influsso della cultura [...] .
Bibliografia
P. Brown, The body and society. Men, women and sexual renunciation in early Christianity, New York, ColumbiaUniversity Press, 1988 (trad. it. Torino, Einaudi, 1992).
The estimation of the time since death in the early postmortem ...
Leggi Tutto
SAVELLI, Angelo
Piergiorgio Dragone
– Nacque a Pizzo (Vibo Valentia) il 30 ottobre 1911, secondogenito di Giorgio (1873-1952), farmacista, e di Maria Virginia Barone (1884-1966). Ebbe quattro tra [...] sua attività – interventi scritti, insegnamento, opere – sviluppò l’idea di arte cui era approdato. Nel 1966 insegnò alla ColumbiaUniversity di New York. Nel 1969 espose Paradise II (1967) alla Corcoran Gallery of art di Washington, nella mostra ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...