Coevoluzione uomo-vegetazione nell'ecosistema mediterraneo
Sandro Pignatti
(Dipartimento di Biologia Vegetale, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' Roma, Italia)
La prima domesticazione di piante [...] -95.
RENFREW, J.M. (1973) Paleoethnobotany. The prehistoric food plants of the Near East and Europe. New York, ColumbiaUniversity Press.
SERENI, E. (1961) Storia del paesaggio agrario italiano. Bari, Laterza.
TRABAUD, L., LEPART, J. (1980) Diversity ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] due figli, Michele e Lawrence.
L’attività scientifica ed accademica negli Stati Uniti
Il Brooklyn College e la ColumbiaUniversity diedero una breve accoglienza accademica a Lopez prima del suo passaggio nel 1946, quale assistant professor, a Yale ...
Leggi Tutto
Sport
Paolo Casini
Gaetano Bonetta
Nicola Porro
Lo sport può essere definito come un'attività tesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e anche come il complesso degli esercizi e [...] New York, Norton, 1978 (trad. it. Milano, Bompiani, 1981).
r. mandell, Sport. A cultural history, New York, ColumbiaUniversity Press, 1984.
n. porro, Identità, nazione, cittadinanza. Sport, società e sistema politico nell'Italia contemporanea, Roma ...
Leggi Tutto
Genetica. Modelli matematici per la genetica delle popolazioni
John Wakeley
La teoria della genetica delle popolazioni è stata fin dal principio fondata sui dati. Ronald A. Fisher, in un articolo del [...] 19A, 1982, pp. 27-43.
Lewontin 1974: Lewontin, Richard C., The genetic basis of evolutionary change, New York, ColumbiaUniversity Press, 1974.
Möhle 1998: Möhle, Martin, A convergence theorem for Markov chains arising in population genetics and the ...
Leggi Tutto
Aborto
Pier Giorgio Crosignani
Fabio Parazzini
Carlamaria Del Miglio
Achille Meloncelli
Per aborto si intende l'interruzione della gravidanza nel periodo in cui il feto non ha la capacità di vivere [...] Enciclopedia Italiana, 1991.
E. Campbell Moore Cavar, International inventory of information on induced abortion, New York, ColumbiaUniversity, 1974.
R. Carini, I. Finzi, Aborto volontario ripetuto e desiderio di gravidanza, Milano, Franco Angeli ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] , 1971 (tr. it.: Una teoria della giustizia, Milano: Feltrinelli, 1982).
Rawls, J., Political liberalism, New York: ColumbiaUniversity Press, 1993 (tr. it.: Liberalismo politico, Milano: Edizioni di Comunità, 1994).
Rawls, J., The law of peoples ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] reviews", 6, 2000, pp. 207-213.
Rapaport 1951: Rapaport, David, Organization and pathology of thought, New York, ColumbiaUniversity Press, 1951.
Schank 1982: Schank, Roger C., Dynamic memory: a theory of remanding and learning in computers and ...
Leggi Tutto
LABRIOLA, Arturo
Fulvio Conti
Nacque a Napoli il 21 genn. 1873 da Luigi, un piccolo artigiano, e da Matilde De Laurentiis. Compiuti i primi studi in scuole cattoliche, a quattordici anni prese a frequentare [...] del 1928 si recò a New York, dove restò fino al mese di ottobre tenendo un ciclo di conferenze presso la ColumbiaUniversity e assumendo la direzione del quotidiano Nuovo Mondo, organo dei socialisti italiani. L'anno seguente, e poi di nuovo nel 1930 ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...]
f. alberoni, Innamoramento e amore, Milano, Garzanti, 1979.
m.s. bergmann, The anatomy of love, New York, ColumbiaUniversity Press, 1987 (trad. it. Torino, Einaudi, 1992).
l. binswanger, Melancholie und Manie. Phänomenologische Studien, Pfullingen ...
Leggi Tutto
BERBERIAN, Cathy (Catherine) Anahid
Angela Ida De Benedictis
Nicola Scaldaferri
Primogenita di Yervant e Louise Sudbeazian, nacque il 4 luglio 1925 ad Attleboro, nel Massachusetts.
Gli esordi
I genitori, [...] New York le vennero impartiti da Virginia Novelli e dal baritono Alfredo Gandolfi. Sempre a New York, alla ColumbiaUniversity, studiò letteratura e storia del teatro. Puntando a stabilirsi in una città europea per studiare canto, Cathy Berberian ...
Leggi Tutto
ruscismo (rascismo) s. m. In senso fortemente polemico, la politica estera russa, in quanto sarebbe caratterizzata da aggressività di tipo razzista e fascista. ◆ La prima cosa bella di lunedì 25 aprile 2022 è la capacità di una parola nuova...
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...