Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] , A., I diritti umani nel mondo contemporaneo, Roma-Bari 1988.
Center for the Study of Human Rights at ColumbiaUniversity, Human rights: a topical bibliography, Boulder, Col., 1983.
Cingranelli, D. L., Human rights: theory and measurement, New York ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Giulio Lucchetta
La filosofia della Natura tra VI e V secolo
Problemi di metodo
Nel Libro I della Metafisica, Aristotele traccia un [...] ., 1933.
Kahn 1960: Kahn, Charles H., Anaximander and the origin of Greek cos - mology, New York, ColumbiaUniversity Press, 1960.
Kingsley 1995: Kingsley, Peter, Ancient philosophy, mystery, and magic. Empedocles and Pythagorean tradition, Oxford ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] , M.E., a c. di (1984) Mechanisms of adaptive behavior: Clark L. Hull's theoretical papers, with commentary. New York, ColumbiaUniversity Press.
CHELAZZI, L., MILLER, E.K., DUNcAN, J., DESIMONE, R. (1993) A neural basis for visual search in inferior ...
Leggi Tutto
Spazi urbani e mutamenti della struttura spaziale delle disuguaglianze
Alfredo Mela
In ogni epoca, le città – e in modo particolare quelle di maggiori dimensioni – hanno rappresentato un luogo di concentrazione [...] trova più numerosi riscontri in campo internazionale (si pensi alla riqualificazione di Harlem a New York e al ruolo della ColumbiaUniversity) e in cui ha un ruolo essenziale – e controverso – anche l’intervento di architetti di fama mondiale (F. La ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] , C., a c. di (1992) Conservation of neotropical forests: working from traditional resource use. New Y ork, ColumbiaUniversity Press.
RICH, B. (1990) Multilateral development banks and tropical deforestation. In Lessons from the rainforest, a c ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] negli Stati Uniti. La fusione di questi due filoni di ricerca venne realizzata nel laboratorio di Thomas H. Morgan alla ColumbiaUniversity di New York tra il 1910 e il 1925, e poi allargata dagli anni Venti agli anni Cinquanta del Novecento, dagli ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Il cielo
Chang Chia-Feng
Wang Rongbin
Sun Xiaochun
Huang Yi-Long
Chen Meidong
Il cielo
L'Ufficio astronomico
di Chang Chia-Feng
L'Ufficio astronomico era [...] Press, 1996.
Henderson 1984: Henderson, John B., The development and decline of Chinese cosmology, New York, ColumbiaUniversity Press, 1984.
Ho Peng-Yoke 1962: Ho Peng-Yoke, Ancient and mediaeval observations of comets and novae in Chinese ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] 39 carotaggi di Kullenberg, si concluse che nel Pleistocene c'erano state nove glaciazioni. Studi dello stesso tipo, condotti presso la ColumbiaUniversity a New York da D. B. Ericson, W. S. Broeker, J. L. Kulp e G. Wollin, portarono alla conclusione ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] M. Sloane un valido appoggio negli Stati Uniti e nell'ambiente della diplomazia americana. Sloane, dopo gli studi alla ColumbiaUniversity di New York, si era perfezionato a Berlino e a Lipsia per poi occupare il posto di segretario d'ambasciata ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] , 1864).
E. Darwin, Zoonomia, or the laws of organic life, London, Johnson, 1794-96.
T. Dobzhansky, Genetics and the origin of species, New York, ColumbiaUniversity Press, 1951³.
J.H. Gillespie, The causes of molecular evolution, Oxford, Oxford ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...