Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] il sesso, perde terreno con le ricerche di T. H. Morgan, unitosi al Wilson nel Dipartimento di biologia della ColumbiaUniversity, sulla specie melanogaster di Drosophila, il moscerino dell'aceto. Riluttante, prima del 1910, ad accettare lo schema ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] 2 voll., Milano: Edizioni di Comunità, 1968).
Znaniecki, F., The social role of the man of knowledge, New York: ColumbiaUniversity Press, 1940.
Economia della cultura
di Maria Chiara Turci
sommario: 1. Cultura/economia. 2. Contributi teorici: a) il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] quantistica dei campi e la relatività ristretta.
Scoperta una nuova particella pesante, Υ. Un gruppo di ricercatori della ColumbiaUniversity di New York, guidato da Leon M. Lederman, scopre una nuova particella, denominata con la lettera Υ, con ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] lavoro di questa équipe ebbe probabilmente influenza anche il fatto che le ricerche furono condotte per molti anni alla ColumbiaUniversity di New York, dove operava un citologo di grande valore, Edmund B. Wilson: ben presto infatti apparve evidente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] aveva collaborato alla scoperta della trisomia 21.
L'eredità non cromosomica. La genetista Ruth Sager, della ColumbiaUniversity di New York, comunica di aver individuato in Chlamidomonas un sistema genetico di 'ereditarietà non cromosomica', basato ...
Leggi Tutto
Psicologia
Leonardo Ancona
di Leonardo Ancona
Psicologia
sommario: 1. Introduzione: a) definizione; b) articolazione. 2. L'osservazione esterna: a) rilevazione psicofisiologica; b) comparazione del [...] , McKeen Cattell introdusse il primo esame psicologico per l'ammissione all'Università di Columbia (Physkal and mental measurements of the students of ColumbiaUniversity, in ‟Psychological review", 1896, III, pp. 618-648), dando inizio all'enorme ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] α-elica. Pauling riceverà il premio Nobel 1954 per la chimica.
L'evoluzione degli equidi. George Gaylord Simpson, della ColumbiaUniversity di New York, pubblica Horses, in cui descrive il passaggio degli equidi dall'ambiente di foresta a quello di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] , a partire dal 1904, da Robert S. Woodward (1849-1924) che aveva insegnato meccanica e fisica matematica alla ColumbiaUniversity; le ricerche sul magnetismo terrestre erano condotte sotto la guida di un fisico laureatosi all'Università di Berlino e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] nuovo principio biologico di infezione.
1998
Nobel per la fisica
Robert B. Laughlin, USA, Stanford University, California, Horst Ludwig Störmer, Germania, ColumbiaUniversity, New York, e Daniel Chee Tsui, USA (Repubblica Popolare di Cina), Princeton ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] la guerra nel Vietnam.
In molte università si verificarono tumulti durante gli anni dal 1968 al 1970. La ColumbiaUniversity rimase chiusa per diversi giorni quando varie centinaia di studenti occuparono alcuni suoi edifici; allorché la polizia ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...