Fisico ed elettrotecnico (Idvor, Voivodina, 1858 - New York 1935); prof. di elettromeccanica (1901-31) alla ColumbiaUniversity. Dallo studio teorico delle leggi di propagazione della corrente elettrica [...] nei cavi telefonici trasse l'indicazione dei vantaggi ottenibili con l'inserzione nel circuito, a distanze regolari, di opportune bobine di induttanza (dal suo nome dette bobine P.) ...
Leggi Tutto
Musicologo ungherese (Budapest 1901 - Lakeville, Connecticut, 1991), naturalizzato statunitense. Ha studiato a Budapest, a Parigi e negli Stati Uniti. Autore di numerosi scritti, è stato insegnante nella [...] ColumbiaUniversity di New York, critico musicale nel New York Herald Tribune, direttore di The Musical Quarterly, presidente (1955-58) della Società internazionale di musicologia. ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (n. Wilmington, Delaware, 1894 - m. 1987); prof. (1935 -61) alla ColumbiaUniversity, autore di ricerche di chimica fisica, in partic. sulla velocità di reazione nelle soluzioni e [...] sulla dipendenza della velocità di reazione dai sostituenti delle catene laterali nei composti benzenoidi; si è anche estesamente occupato di chimica degli esplosivi ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Berlin, od. Kitchener, 1906 - Clearwater, Florida, 2000). Con L. Szilard ottenne nel 1939 alla ColumbiaUniversity la fissione dell'235U; partecipò alla realizzazione della bomba atomica, [...] e nel 1946 divenne direttore dei laboratorî di Argonne, occupandosi di questioni di fisica nucleare e di tecnica dei reattori nucleari ...
Leggi Tutto
Archeologo (Rockport, Massachusetts, 1867 - New York 1935), prof. di archeologia americana alla ColumbiaUniversity di New York (dal 1903), studiò i resti dei Maya nello Yucatan (1890), e a Copán nell'Honduras [...] (1891); eseguì varie campagne di scavo a Palenque, Mitla e Oaxichalco (Messico), nell'Ecuador, ecc ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (New York 1888 - ivi 1991), prof. di chimica immunologica alla ColumbiaUniversity di New York; socio straniero dei Lincei (1963). È noto per importanti ricerche sulla formazione di [...] anticorpi, sulla purificazione di proteine e di carboidrati immunologicamente attivi, sui metodi di agglutinazione, ecc ...
Leggi Tutto
Fisico (Il Cairo 1928 - Mount Kisco, New York, 2008); dal 1953 al 1971 prof. di fisica presso la ColumbiaUniversity di New York, dal 1971 ricercatore presso l'IBM. Si è occupato di fisica dello stato [...] solido e in particolare delle proprietà dei semiconduttori ...
Leggi Tutto
Medico statunitense (n. New York 1872 - m. 1946), prof. di clinica medica alla ColumbiaUniversity. I suoi lavori riguardano la medicina, la patologia generale e la batteriologia. Malattia di L.-Sachs: [...] endocardite verrucosa in corso di lupus erythematosus disseminato ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (Brookline, Massachusetts, 1873 - Greenwich, Connecticut, 1953). Studiò con varî maestri, tra i quali G. W. Chadwick e V. D'Indy. Insegnò alla ColumbiaUniversity di New York. Compose [...] musica vocale-strumentale, e scrisse saggi critici e musicologici ...
Leggi Tutto
Medico statunitense (Castle Gate, Utah, 1895 - Pittsburgh, Pennsylvania, 1978), è stato prof. di clinica pediatrica (1928-53) e poi (1953-61) di radiologia alla ColumbiaUniversity di New York. Tra le [...] sue opere: Pediatric X-ray diagnosis, 1945 ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...