Psicologo statunitense (Chillicothe, Ohio, 1895 - Washington 1979). È stato prof. di psicologia alla ColumbiaUniversity (1929-40), al City College di New York (1940-52) e infine, dopo essere stato direttore [...] di ricerca alla Menninger Foundation di Topeka (1952-68), alla George Washington University di Washington (1968-73). Eclettico in psicologia, è particolarmente noto per la sua attività di storico della psicologia (Historical introduction to modern ...
Leggi Tutto
Harner, Michael. – Antropologo culturale statunitense (Washington D.C. 1929 - m. 2018). Docente di Antropologia alla Yale University, alla ColumbiaUniversity e presso la The new school for social research [...] di New York, ha condotto ricerche di campo nell’Alta Amazzonia, nell’Ovest degli Stati Uniti e nell’Artico canadese, indagando il fenomeno dello sciamanismo ed elaborando la teoria di un core shamanism ...
Leggi Tutto
Psicologo (Belchertown, Massachusetts, 1869 - New York 1962), prof. alla ColumbiaUniversity (1903-42), uno degli esponenti più autorevoli del funzionalismo statunitense. Gli si devono importanti studî [...] sul pensiero (pensiero senza immagini), sui sogni, sull'apprendimento, sulla motivazione. Interessante la sua tesi che ogni meccanismo, una volta attivato, è in grado di mantenersi attivo e d'innescare ...
Leggi Tutto
Sociologo statunitense (New Albany, Indiana, 1892 - New York 1970); prof. di sociologia alla ColumbiaUniversity (dal 1931). Middletown (1929; trad. it., 1970) e Middletown in transition (1937; trad. it. [...] 1974), in collab. con la moglie Helen Merrel (La Grange, Illinois, 1896 - Warren, Ohio, 1982), ispirate al modello della ricerca sociale empirica della scuola di Chicago, descrivono, servendosi del metodo ...
Leggi Tutto
Inventore e pittore (Charlestown, Mass., 1791 - Poughkeepsie, New York, 1872). Laureatosi alla Yale University nel 1810, andò l'anno seguente in Inghilterra ove studiò pittura; tornato in America lavorò [...] in Europa (1829-32), concepì la prima idea di un telegrafo elettrico, che realizzò nel 1835, esponendolo alla ColumbiaUniversity. Nel marzo 1843 il governo lo aiutò con sovvenzioni cosicché M., l'anno dopo, poté trasmettere il primo messaggio ...
Leggi Tutto
Giurista statunitense (Kirkadine, Canada, 1866 - Annapolis 1943). Dopo aver studiato alla Harvard University, quindi in Europa, insegnò diritto internazionale all'università dell'Illinois (1897-1903), [...] poi presso la ColumbiaUniversity (1903-06), la Johns Hopkins University (1908-16), infine a Georgetown (1921-40). Consulente giuridico del governo degli USA in numerose conferenze internazionali (conferenza della pace dell'Aia, 1907; conferenza di ...
Leggi Tutto
Zoologo (Jacksonville, Illinois, 1891 - Pasadena, California, 1970). Si laureò nel 1914 alla ColumbiaUniversity, nel laboratorio diretto da Th. H. Morgan; fu assistente al Carnegie Institute di Washington [...] e poi prof. di genetica al California institute of technology di Pasadena (1928-62). Fu uno dei migliori collaboratori di Morgan e contribuì con i suoi studî fondamentali su Drosophila melanogaster alla ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Taunton, Massachusetts, 1917 - Chesterfield, Missouri, 2012). Ha conseguito il PhD nel 1942 presso la ColumbiaUniversity. Ha lavorato, fino al termine della sua carriera (1986), [...] presso la compagnia Monsanto, dapprima a Dayton, nell'Ohio (1942-44), poi a St. Louis, Missouri. A K. si devono importanti contributi nel campo dei catalizzatori per le reazioni di sintesi asimmetrica. ...
Leggi Tutto
Storico della letteratura e saggista spagnolo (Soria 1900 - New York 1962); trasferitosi nel 1925 negli USA, nel 1941 assunse la nazionalità statunitense; fu prof. nell'univ. di Puerto Rico, nella Columbia [...] University (dal 1929) e infine (dal 1950) nell'univ. di New York; direttore (dal 1953) della Revista hispánica moderna. Tra le sue opere: Historia de la literatura española (1948); Vida y obras de Federico García Lorca (1952); Estudios galdosianos ( ...
Leggi Tutto
Psicologo statunitense (Ödemiş 1905 - Fairbanks 1988). Compiuti gli studî alla ColumbiaUniversity, insegnò all'univ. di Ankara, all'University of Oklahoma (1948-65) e alla Pennsylvania State University [...] (1965-72). Gli si devono importanti contributi alla psicologia sociale, allo studio sperimentale sui fattori sociali nella percezione (servendosi del fenomeno autocinetico, 1935), a quelli sugli aspetti ...
Leggi Tutto
internettologo
(Internettologo), s. m. Studioso, esperto di Internet. ◆ Ma c’è qualcosa di più: il fascino sottile e ancora molto misterioso, incomprensibile del cibersesso. «Interattività» rispondono gli Internettologi del Mit e gli esperti...
anti-Fmi
s. m. e agg. inv. Che si oppone e protesta contro le decisioni assunte dal Fondo monetario internazionale. ◆ Proprio in questi giorni la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha pubblicato un rapporto nel quale stigmatizza...