• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
535 risultati
Tutti i risultati [2258]
Geografia [535]
Storia [357]
Storia per continenti e paesi [223]
Geografia umana ed economica [208]
Biologia [206]
Economia [184]
Medicina [160]
Europa [165]
Agricoltura caccia e pesca [138]
Biografie [152]

Santa Rosa

Enciclopedia on line

Dipartimento marittimo del Guatemala (2955 km2 con 332.724 ab. nel 2006), sul Pacifico. Diffuse le colture del mais, del caffè e del riso. Capoluogo Cuilapa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: GUATEMALA – MAIS – RISO

Puente Alto

Enciclopedia on line

Puente Alto Città del Cile centrale (492.603 ab. nel 2002), nella regione metropolitana di Santiago, sul fiume Maipo. Colture di cereali, vite, alberi da frutta. Attività industriali nei settori idroelettrico, tessile, [...] enologico, della cellulosa e della carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: REGIONE METROPOLITANA DI SANTIAGO – CELLULOSA – CEREALI – CILE

Ecosistemi regolati dall'uomo

Frontiere della Vita (1999)

Ecosistemi regolati dall'uomo Fabio Caporali (Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia) La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] 1986). Attualmente la superficie destinata all'agricoltura ammonta a 4,7 miliardi di ettari, di cui il 30% costituito da colture arative (arboree ed erbacee) e il 70% da pascoli permanenti. La maggior parte dei cambiamenti d'uso del suolo è avvenuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

Itria, Valle d’

Enciclopedia on line

Itria, Valle d’ Itria, Valle d’ Ampia conca carsica delle Murge sud-orientali (Puglia), nei dintorni di Martina Franca, coperta di colture e vigneti, disseminata di trulli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: MARTINA FRANCA – CARSICA – TRULLI – MURGE

Roveto, Valle

Enciclopedia on line

Tronco superiore della valle del Liri (in Abruzzo), dalle sorgenti a Balsorano (in prov. dell’Aquila). Le pendici sono occupate da colture, gli alti versanti da boschi e pascoli. Intensa utilizzazione [...] idroelettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VALLE DEL LIRI – BALSORANO – ABRUZZO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roveto, Valle (1)
Mostra Tutti

Barigadu

Enciclopedia on line

Regione storica e geografica della Sardegna, comprendente i comuni di Allai, Ardauli, Busachi, Fordongianus, Neoneli, Sorradile (prov. di Oristano). Diffuse le colture cerealicole e viticole; la creazione [...] del bacino artificiale del Tirso ha reso la zona tra le più turistiche dell’isola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA STORICA – ITALIA
TAGS: FORDONGIANUS – SORRADILE – SARDEGNA – ORISTANO – BUSACHI

TAGIKISTAN

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

TAGIKISTAN (XXXIII, p. 179) Manfredo Vanni L'attività agricola si è notevolmente sviluppata e meccanizzata nell'ultimo decennio postbellico; le colture sono assai varie, in rapporto soprattutto all'altitudine. [...] e alle patate, che risalgono fino ai 2000 m; al di sopra estese zone di pascoli. Tra tutte la più importante coltura è quella del cotone, favorita da un sempre più adeguato sistema irriguo, specialmente nelle valli del Vachš e del Gissar. I raccolti ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – INDUSTRIA TESSILE – CANNA DA ZUCCHERO – INDUSTRIA SERICA – ASIA CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAGIKISTAN (11)
Mostra Tutti

Genale

Enciclopedia on line

(somalo Gännāle) Località della Somalia, nel Benaadir, sul basso Uebi Scebeli, a 15 km da Marka; vi fu creata, dagli Italiani, una grande azienda agraria sperimentale per colture irrigue, rese possibili [...] da uno sbarramento dell’Uebi Scebeli. Colture prevalenti: banano, ricino, arachide, cotone, manioca, tabacco, foraggere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI
TAGS: UEBI SCEBELI – SOMALIA – MANIOCA – TABACCO – BANANO

San Marzano sul Sarno

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Salerno (5,2 km2 con 9916 ab. nel 2008, detti Marzanesi). Il centro è situato nella pianura solcata dal Sarno. Colture orticole (specialmente i tipici pomodori dalla forma allungata, [...] detti appunto San Marzano); mercato agricolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA

Bohol

Enciclopedia on line

Isola delle Filippine, nel gruppo delle Visayan; costituisce, con alcune isole vicine, una provincia (4117 km2 con 1.137.268 ab. nel 2007); capoluogo Tagbilaran. Colture di riso, palme da cocco, canna [...] da zucchero, tabacco. Praticata la pesca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – PALME DA COCCO – FILIPPINE – TABACCO – RISO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
-coltura
-coltura [dal lat. -cultura di agricultura]. – Secondo elemento di sostantivi composti, con il sign. di «coltivazione, allevamento» (è preferito, in genere, alla variante -cultura): tabacchicoltura, orticoltura; apicoltura. In partic., in...
coltura
coltura s. f. [dal lat. cultura, der. di colĕre «coltivare»]. – 1. a. Coltivazione, intesa genericam. come complesso dei lavori campestri: la c. della terra, dei campi; o, più spesso, in modo determinato: la c. del riso, delle piante da frutto;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali